Alto Adige DOC St.Magdalener 2023 - J.Hütte
€17.53
VAT included
Si è fatta molta strada da quando, nel 1908, gli agricoltori di Gries decisero di rendersi autonomi e indipendenti fondando una cooperativa vitivinicola per la vinificazione e commercializzazione dei vini altoatesini, in particolare del Lagrein. La fusione, meno di 15 anni fa, con i viticoltori di Santa Maddalena è stata certamente la carta vincente di un cammino che parte da lontano ed oggi la realtà Cantina Produttori Bolzano rappresenta un altissimo standard qualitativo in tutto il paese, basata su principi di lavoro serrato e migliorie produttive, oltre ad un'ostinata valorizzazione del territorio.
Si è fatta molta strada da quando, nel 1908, gli agricoltori di Gries decisero di rendersi autonomi e indipendenti fondando una cooperativa vitivinicola per la vinificazione e commercializzazione dei vini altoatesini, in particolare del Lagrein. La fusione, meno di 15 anni fa, con i viticoltori di Santa Maddalena è stata certamente la carta vincente di un cammino che parte da lontano ed oggi la realtà Cantina Produttori Bolzano rappresenta un altissimo standard qualitativo in tutto il paese, basata su principi di lavoro serrato e migliorie produttive, oltre ad un'ostinata valorizzazione del territorio. Vini come il St.Magdalener sono la perfetta sintesi della filosofia aziendale, di grande eleganza e bevibilità, testimoni di come l'Alto Adige non sia solo terra di grandi bianchi.Rosso rubino brillante e intenso, con riflessi violacei. Al naso presenta sentori fruttati di ciliegia in confettura e lampone, note floreali di viole e petali di rosa su uno sfondo tipico di marzapane e mandorla amara. L'assaggio è avvolgente, rotondo, corposo e vellutato, fa quasi venire l'acquolina in bocca grazie alla perfetta combinazione tra freschezza e sapidità, avvolte nell'abbraccio di un tannino magistrale che accompagna un lungo finale di ritorni fruttati.Ottimo con antipasti a base di salumi saporiti e formaggi stagionati oppure con delle fettuccine al ragù.
20930