Vini Dolci

25,62 â‚¬
SKU: 10135
Brand: LETRARI

Il Moscato Rosa DOC in formato 50cl di Letrari è un vino dolce e aromatico, prodotto nella regione del Trentino-Alto Adige, che esalta le caratteristiche uniche di uno dei vitigni più affascinanti e rari: il Moscato Rosa. La cantina Letrari, nota per la sua eccellenza e innovazione nel panorama vitivinicolo italiano, utilizza uve selezionate con cura per creare un vino che cattura l'essenza floreale e fruttata di questo vitigno speciale.

33,79 â‚¬
SKU: 9578

Vino dolce da appassimento. Prodotto dall’appassimento naturale di uve Tuchì, all’olfatto offre aroma di agrumi, fiori gialli e, talvolta, curiosi sentori vegetali e speziati che si armonizzano anticipando un vino di calore e complessità. Al gusto risponde con coerenza confermando un notevole equilibrio tra morbidezza e freschezza. L’aspetto che lo distingue è l’elegante armonia tra le sue componenti fresche e quelle evolute.

25,00 â‚¬
SKU: 9519

Il Vin Santo Occhi di Pernice prodotto nei territori toscani dalla Cantina Boscarelli. Il mosto ottenuto dalla pressatura di uve Malvasia, Grechetto e Trebbiano, appassite naturalmente. Il vin Santo Santo Toscano appartiene alla tradizione più antica. E’ il vino del benvenuto e dello stare insieme. Il nome sembra derivare dal fatto che le uve da cui proviene, venivano lasciate appassire sino alla Settimana Santa, quella di Pasqua, quando erano pigiate e torchiate e fermentato in caratelli di legni differenti , tra i 20 ed i 50 litri, sigillati con ceralacca.

45,68 â‚¬
25,06 â‚¬
SKU: 9404

In bocca lascia una grande complessità con sensazioni che si susseguono, di frutta e confettura ricca. Le sensazioni finali sono di grande equilibrio tra la nota dolce e l'acidità, con una componente sapida.

37,05 â‚¬
SKU: 9389

Le uve sono raccolte perfettamente mature, appese su fili e fatte essiccare per circa tre mesi fino a gennaio. Una spremitura soffice, poi la lunga fermentazione, le maturazioni in botti di rovere. Perfetto l’equilibrio tra succo e trama dei tannini, il profumo della marmellata di albicocca e’ penetrante, come i fiori dei frutti della passione.

30,13 â‚¬
SKU: 9257

Ottenuto grazie al processo di appassimento di uve Sagrantino.

Vino molto ampio, con grande struttura dalla lunga persistenza aromatica e dal tipico finale tannico supportato da una piacevole dolcezza.

Vino dalle grandi capacità evolutive in bottiglia. Può infatti affinarsi in bottiglia per molti anni, migliorando sensibilmente.

27,58 â‚¬
SKU: 9238

Rosso rubino intenso e carico alla vista. Al naso regala in prima istanza profonde note di frutta scura, come more, visciole e ciliegie nere, surmature e a confettura, poi seguite da richiami all’eucalipto, al tamarindo, alla cannella, al mirto e al cacao. Il palato è tutto giocato tra dolcezza e tannini, per dimostrarsi equilibrato, corposo e di lunga persistenza. Perfetto con il cioccolato e ottimo con le crostate di frutta, è ideale anche sorseggiato da solo come vino da meditazione.

24,47 â‚¬
SKU: 9236

Un Vino da dessert da Colline Pescaresi, Abruzzo, Italia. Da uve Moscato Bianco.

11,10 â‚¬
SKU: 9230
Brand: Maculan

Il Moscato Dindarello di Maculan è stato ottenuto da uve 100% Moscato Bianco cresciute su terreni collinari di matrice calcarea e tufacea situati nell'area di Breganze (VI). Dopo la vendemmia, le uve sono state sottoposte ad appassimento in fruttaio per circa 1 mese, pratica che ha permesso agli acini di ottenere una maggiore concentrazione zuccherina. La fermentazione alcolica, volta a trasformare gli zuccheri in alcol, si è svolta in tini d'acciaio. Prima di essere commercializzato, questo delizioso vino passito ha riposato per 3 mesi in bottiglia.

44,59 â‚¬
SKU: 9227
Brand: Maculan

Maculan Acininobili Vino Veneto IGT Un vino Veneto prodotto sulle colline breganzesi, ottenuto dalla migliore uva Vespaiola 100% e affinato in barriques per due anni. Caratterizzato dal colore giallo ambrato e dai sentori di frutta secca, miele, spezie e uva passa, al palato è corposo e dolce. Ideale per formaggi erborinati, cioccolato fondente e pasticceria secca e fresca.

54,40 â‚¬
More Products

Scopri la Delizia dei Vini Dolci: Un Viaggio per i Tuoi Sensi

I vini dolci possono essere una vera e propria delizia per i vostri sensi. Il modo in cui il vino dolce tocca le vostre papille gustative e le vostre narici con le sue ricche fragranze, vi farà sentire in paradiso. La magia dei vini dolci è unica e sta diventando sempre più popolare tra i consumatori che cercano un'esperienza sensoriale unica. Se stai cercando di scoprire la bellezza dei vini dolci, allora sei nel posto giusto. Questo articolo esplorerà alcuni dei migliori vini dolci e come scegliere quello giusto per te.

Cos'è un Vino Dolce?

Prima di tutto, dobbiamo chiarire cosa sia un vino dolce. Un vino dolce è un vino che contiene una certa quantità di zucchero. Questo zucchero può essere aggiunto durante la fermentazione o può essere aggiunto in seguito. La quantità di zucchero nel vino dolce può variare da leggermente dolce a molto dolce. I vini dolci sono spesso più dolci dei vini secchi perché contengono più zucchero.

I Più Popolari Vini Dolci

I vini dolci possono essere divisi in tre grandi categorie: i vini da dessert, i vini spumanti e i vini aromatizzati. I vini da dessert sono quelli che sono più dolci e più aromatici, come il Porto, lo Sherry, il Moscato e il Madeira. I vini spumanti sono vini gassati come lo Champagne, la Moscato frizzante, il Prosecco e la Cava. I vini aromatizzati sono quelli che hanno un sapore fruttato, come il Riesling, il Gewürztraminer e il Grüner Veltliner.

Come Scegliere un Vino Dolce

Se sei interessato a provare un vino dolce, ci sono alcune cose da considerare. Innanzitutto, devi decidere se vuoi un vino da dessert, un vino spumante o un vino aromatizzato. Dovrai anche considerare il tuo budget e i tuoi gusti personali. Se sei un principiante, potresti voler iniziare con un vino meno costoso e meno dolce, come un Moscato o un Riesling. Se sei un esperto, allora potresti voler esplorare vini più rari e più costosi come un Porto o uno Sherry.

Come Servire un Vino Dolce

Se hai deciso di provare un vino dolce, è importante servirlo nel modo giusto. I vini da dessert dovrebbero essere serviti freddi, mentre i vini spumanti e aromatizzati dovrebbero essere serviti a temperatura ambiente. La temperatura giusta per un vino dolce varia a seconda del tipo di vino, quindi assicurati di leggere le etichette prima di servirlo. I vini da dessert dovrebbero essere serviti in bicchieri da dessert più larghi, mentre i vini spumanti e aromatizzati dovrebbero essere serviti in bicchieri da vino.

Come Abbinare un Vino Dolce

Uno dei vantaggi dei vini dolci è che possono essere abbinati a molti piatti diversi. I vini da dessert possono essere abbinati a dolci, formaggi e carni. I vini spumanti possono essere abbinati a tutti i tipi di piatti, da quelli salati a quelli dolci. I vini aromatizzati sono particolarmente versatili e possono essere abbinati a piatti di pesce, di carne e di verdure.

Conclusione

I vini dolci sono un modo divertente e rilassante per godersi un pasto o una serata. Che tu sia un principiante o un esperto, c'è un vino dolce adatto alle tue esigenze. Ricorda di scegliere un vino giusto per il tuo pasto, servirlo alla temperatura giusta e abbinarlo correttamente. Se segui questi passaggi, godrai sicuramente della delizia dei vini dolci.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi