Vini Spumanti

SKU: 20564

In vigna solo rame e zolfo ed in cantina solo fermentazioni spontanee e l’esclusione di qualsiasi additivo, compresa l’anidride solforosa: nasce così PLENUS, linea di vini da vendemmia notturna, senza filtrazioni nè stabilizzazioni. Vini di pienezza, intensi e veri. E SENZANIENTE, linea di vini che fanno della imediatezza e spontaneità il proprio tratto principale, da bere senza pensieri..

14,43 â‚¬
13,92 â‚¬
17,69 â‚¬
SKU: 20522

Rosè molto versatile. Fatto con sole uve Sagrantino. Vendemmia a mano, pressatura delle uve soffice, entro sei ore dalla raccolta. Prima fermentazione lenta, a temperatura controllata per conservare gli aromi primari. Presa di spuma e maturazione sui lieviti rigorosamente secondo il metodo Classico a fermentazione naturale in bottiglia, per almeno 18 mesi.

45,26 â‚¬ 40,74 â‚¬
SKU: 20521

Dal vitigno Sagrantino non nascono solo grandi rossi. Vinificato in bianco è una base originale per lo Spumante Brut Metodo Classico di Scacciadiavoli. Le caratteristiche del vino si rivelano in nuove forme: gli aromi sono freschi e delicati e i tannini, tipici del Sagrantino, partecipano alla struttura unendosi alle bollicine.

45,27 â‚¬
SKU: 20443

Il Prosecco Rosé Brut dell’azienda Serena è realizzato con uve Glera all’88% e Pinot Nero per la restante parte.

9,61 â‚¬
SKU: 20423

Il contatto coi lieviti dona a questo vino rosato spumante una bollicina persistente ed elegante. L’intenso sapore di petali di rosa lo abbina a meraviglia con antipasti, piatti di pesce o carni bianche.

8,32 â‚¬
SKU: 20422

Il contatto coi lieviti dona a questo vino rosato spumante una bollicina persistente ed elegante. L’intenso sapore di petali di rosa lo abbina a meraviglia con antipasti, piatti di pesce o carni bianche.

9,55 â‚¬
SKU: 20412

Da decenni, la famiglia Pfitscher mantiene con il Pinot Nero un legame forte e profondo. La particella "Das Langefeld" è situata nell’MGA di Gleno, a Montagna, luogo che offre le condizioni ideali per ottenere grandi vini da questa nobile varietà. Il vigneto, esposto a ovest, è stato piantato nel 1984 ed è caratterizzato da terreni profondi con argilla in superficie e substrato calcareo. Questo permette la produzione di un Pinot Nero dalla particolare identità: dapprima fragranze di frutti di bosco e di sottobosco con lievi accenni a note affumicate deliziano e coinvolgono l’olfatto, preparando la mente ad un assaggio intrigante. Al sorso è di fatto ricco e stratificato di sapori, con tannini vellutati che ne definiscono il gusto che permane al palato con avvolgente lunghezza. Annata: 2019

141,95 â‚¬
SKU: 20411

Affascina per gli splendenti bagliori ramati e regala un’immediata sensazione di puro e intenso piacere in cui dolci note fruttate e agrumate si fondono armonicamente a sensazioni speziate e minerali. Il quadro gustativo è di ineccepibile finezza, sostenuto da una freschezza che dona al sorso un’incantevole persistenza.

50,43 â‚¬
SKU: 20382

Solo ciò che è unico è indimenticabile! Nontiscordardime! non è una speranza, è una promessa. È l'unicità di ciò che sei che non passerà inosservata. È la tua scelta. Perché solo chi ha il coraggio di osare diventa indimenticabile.

12,53 â‚¬
12,38 â‚¬
26,64 â‚¬
SKU: 20351

Vino Rosso Frizzante Dolce

Vino adatto a dolci secchi, pasta di mandorle, crostate di frutta e formaggi stagionati erborinati.

10,37 â‚¬
SKU: 20320

TECNICA DI VINIFICAZIONE SPREMITURA DI GRAPPOLI INTERI DISPOSTI MANUALMENTE ALL’INTERNO DELLA PRESSA, VELOCE SGRONDATURA E FERMENTAZIONE TEMPERATURA CONTROLLATA . AFFINAMENTO 11 ANNI

18,79 â‚¬
SKU: 20289

Gioioso e di classe, un tradizionale Metodo classico Brut ottenuto da uve 100% Pinot Nero. Eleganti note floreali, equilibrio impeccabile e lunghezza sorprendente rendono Anna la scelta perfetta per ogni brindisi speciale e momento memorabile.

25,62 â‚¬
SKU: 20270

Vinifcazione: le uve vengono pigiate delicatamente e vinifcate in vasi vinari di acciaio a circa 15°C. A fne fermentazione, la maturazione prosegue sui lieviti.

17,90 â‚¬
SKU: 20269

Colore: giallo paglierino con rifessi dorati, dal perlage fne e persistente.

21,39 â‚¬
SKU: 20268

Il Metodo Classico Spumante Brut Fenaroli è un vino spumante di uve a bacca bianca della cantina Citra. Un Metodo Classico di grande stile ed eleganza

37,00 â‚¬
SKU: 20219
Al naso presenta belle note di piccoli frutti rossi (ribes nero, ciliegia, lampone). Al palato è lusinghiero, tonico e maturo, con note di piccoli frutti rossi (fragoline di bosco, ribes). La texture è elegante con un finale delicato.
25,53 â‚¬
SKU: 20218
Un vino festoso, gioviale e delizioso! Naso molto fresco con aromi di frutta bianca (pera, mela) e note di brioche. Ritroviamo la freschezza fruttata al palato mentre assaporiamo il volume del vino e la sua delicata effervescenza. Lo Chardonnay e il Pinot Bianco apportano struttura e carattere fruttato a questo Crémant, mentre il Pinot Nero gli conferisce morbidezza ed equilibrio.
23,06 â‚¬
SKU: 20212

Nata sotto la fortunata stella di una natura generosa e da una vendemmia anticipata da appezzamenti selezionati, la vendemmia 2009 riflette la singolarità e l'energia di Brimoncourt: una Cuvée straordinaria, di estrema finezza, sostenuta da una freschezza dominata dallo Chardonnay, combinata con la deliziosa maturità di un invecchiamento di dodici anni nelle nostre cantine di gesso...

144,94 â‚¬
SKU: 20211
Composta dall'80% di Pinot nero e dal 20% di Chardonnay, la cuvée Extra-Brut è il risultato di una rigorosa selezione delle migliori uve di annate eccezionali, in 6 villaggi classificati Grand Cru. Dopo 6 anni trascorsi a maturare in cantina, questo vino da 2 g è la più pura espressione del know-how della Maison Brimoncourt. La sua veste giallo molto chiaro scintilla con delicate bollicine che si raccolgono in una persistente collana di perle di grande purezza. Naso fine e intenso con note di agrumi e frutti bianchi. L'attacco è diretto, franco e pieno. Gli aromi di agrumi sono in perfetta armonia con la mineralità del vino e proseguono in uno splendido finale persistente.
79,06 â‚¬
SKU: 20210
Questo blend molto fine è estremamente pieno ed elegante. Generoso, fresco e sottile... Questo champagne è prodotto esclusivamente con uve Premier e Grand Cru Chardonnay della Côte des Blancs, raggiungendo una struttura superbamente fresca e generosa. Questo vino di eccezionale eleganza ha un colore giallo molto chiaro con riflessi dorati. Il naso tipico si apre su note di brioche e frutta con aromi di fiori bianchi (biancospino e acacia). Il palato è carnoso, morbido, avvolto dalla freschezza delle note agrumate, scorza di limone e pompelmo. Una notevole dolcezza e un finale minerale persistente invitano a prolungare il piacere.
69,17 â‚¬
More Products

Vendita di Vini Spumanti: come scegliere il migliore e abbinarlo al meglio

Il Vino Spumante è un vino dal carattere festoso e frizzante, ideale per accompagnare i momenti di festa e di convivialità. In Italia, la produzione di Vini Spumanti è molto varia e include una vasta gamma di varietà, dal Prosecco allo Champagne, passando per Franciacorta e Trento DOC.

In questo articolo, ti guideremo alla scoperta del mondo dei Vini Spumanti, con consigli per scegliere il giusto vino in base alle tue preferenze e alle occasioni, abbinamenti con cibi e suggerimenti per la degustazione.

Come sono prodotti i Vini Spumanti?

I Vini Spumanti sono prodotti attraverso un processo di fermentazione che consente di produrre bollicine all'interno del vino. Esistono due metodi principali per produrre Vini Spumanti: il Metodo Classico e il Metodo Charmat.

Ogni Spumante ha il suo metodo di produzione, che influenza sia il suo sapore che il prezzo finale. I principali metodi di produzione sono il Metodo Classico, il Metodo Charmat e il Metodo Martinotti.

Il Metodo Classico è il metodo più costoso e artigianale, utilizzato per produrre vini spumanti di alta qualità come lo Champagne. In questo metodo, la seconda fermentazione avviene in bottiglia, con il lievito che si deposita sul fondo della bottiglia e viene rimosso tramite il processo di sboccatura. Questo processo richiede molto tempo e attenzione, il che si riflette nel prezzo finale del prodotto.

Il Metodo Charmat è utilizzato per produrre vini spumanti più leggeri e fruttati. In questo metodo, la seconda fermentazione avviene in grandi serbatoi di acciaio inox, dove il vino viene mantenuto sotto pressione per creare la carbonazione. Dopo la fermentazione, il vino viene filtrato e imbottigliato.

Il Metodo Martinotti, anche noto come Metodo Italiano o Metodo Tank, è un metodo moderno utilizzato per produrre vini spumanti di alta qualità come il Prosecco. In questo metodo, la seconda fermentazione avviene in grandi serbatoi di acciaio inox, dove il vino viene mantenuto sotto pressione per creare la carbonazione. Dopo la fermentazione, il vino viene filtrato e imbottigliato.

Oltre al metodo di produzione, anche il tipo di uva utilizzato influisce sul sapore e sul prezzo finale del vino spumante. I principali tipi di uva utilizzati per la produzione di vini spumanti sono il Chardonnay, il Pinot Nero e il Glera.

Il Chardonnay è un'uvetta bianca utilizzata per produrre vini spumanti di alta qualità come lo Champagne. Ha un sapore fruttato e una nota di burro.

Il Pinot Nero è un'uvetta nera utilizzata per produrre vini spumanti di alta qualità come lo Champagne rosé. Ha un sapore intenso e complesso, con note di frutti di bosco e spezie.

Il Glera è un'uvetta bianca utilizzata per produrre il Prosecco. Ha un sapore fresco e fruttato, con note di mela verde e pera.

In conclusione, la scelta del vino spumante dipende dal tuo gusto personale e dall'occasione in cui lo stai bevendo. I vini spumanti sono un'ottima scelta per le feste e le celebrazioni, ma possono anche essere apprezzati come aperitivo o accompagnamento a un pasto leggero. Con la vasta gamma di vini spumanti disponibili sul mercato, c'è sicuramente uno per soddisfare ogni gusto e budget.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi