Mucci Spumante Extra Dry - Cantine Mucci
€18.07
VAT included
Colore giallo verdolino, perlage fine e persistente; organolettiche intenso con sentore di frutta esotica dominante, fresco e fruttato; acidulo, persistente, abboccato, elegante.
Torino di Sangro
Mucci Spumante
Extra-dry
Uve Falanghina, Pecorino
Zona di
Produzione
Torino di Sangro
Esposizione e
Altitudine
Falanghina: sud-est; 150 metri s.l.m.
Pecorino: nord-ovest; 150 metri s.l.m.
Tipologia di
Terreno
Falanghina: argilloso pesante
Pecorino: misto calcareo
Sistema di
Allevamento
Falanghina: tendone 2,20m x 2,20m, tralcio
rinnovato;
Pecorino: filari 1,00m x1,70m, tralcio rinnovato
DensitÃ
dell’Impianto
Falanghina: 2100 ceppi per ettaro
Pecorino: 3400 ceppi per ettaro
Epoca di
Raccolta
Dal 1 al 10 settembre per entrambi i vitigni
Metodo di
Spumantizzazione
Secondo il metodo Martinotti-Charmat; ottenuta
direttamente dal mosto in autoclave
Fermentazione Pulizia del mosto e fermentazione direttamente
Affinamento
Dati Analitici
Caratteristiche
Organolettiche
Abbinamento
Gastronomico
in autoclave a 14,5°C; a 3,5 Babo chiusura
dello sfiato e presa di spuma sino a 5,5 Atm di
pressione a 20°C con residuo zuccherino di
15 gr/l
Dopo la fermentazione un mese in autoclave a
5°C e un mese in bottiglia
Alcool 11,5%; acidità totale 8,50; pH 3,20;
zuccheri 15 gr/l; So2 tot 120 mgr/l; pressione in
bottiglia 4,5 Atm a 20°C
Colore giallo verdolino; perlage fine e
persistente; intenso con sentori di frutta esotica;
fresco, acidulo, persistente e elegante
Ottimo come aperitivo e con antipasti di pesce;
ideale anche con pietanze di pesce e carni
bianche; esalta alcuni dessert a fine pasto;
Servire a una temperatura di 6-8°C
Roma
20893
Data sheet
Grape variety | Pecorino Trebbiano |
---|---|
Alcoholic strength | 12.0% |
Format | 750 ml |
Region | Abruzzo |
Name | Spumante di Qualità |
Vintage | N.V. |
Disciplinary | - |