caratteristiche generali
Denominazione: Romagna DOCG Albana Secco.
Vitigno: 100% Albana.
Ceppi per ettaro: 4.300.
Raccolta: Manuale.
vinificazione
Fermentazione e permanenza in acciaio per 5-6 mesi, con affinamento in bottiglia per almeno 1 mese.
note sensoriali
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati.
Olfatto: intenso, splendido bouquet ampio e complesso, con gradevoli fragranze di miele e frutti tropicali, quali banana, mango, ananas e sentori di pera.
Palato: fresco, dalla buona acidità e tannicità , equilibrato e di buona persistenza che regala un finale di nocciola verde, appena dolce e vanigliato, che infonde voglia di ripetere la bevuta.
simbolo
Azzeruolo
In Romagna un tempo era conosciuto come ‘pomo reale’. In primavera si carica di una folta chioma di fiori bianchissimi e molto profumati, in estate inoltrata ed inizio autunno si riempie di frutti rosso vermiglio con una polpa dolce, gustosa e croccante. Vicino alla nostra collina, precisamente alla Torre di Oriolo, c’è l’azzeruolo più antico della Romagna.
L’albana si veste d’acquamarina per farci vivere i profumi che ricordano l’estate tutto l’anno, e rende omaggio a questa pianta.
18317
Data sheet
Grape variety | Albana |
---|---|
Alcoholic strength | 70.0% |
Format | 750 ml |
Region | Emilia Romagna |
Name | Romagna |
Vintage | 2023 |
Disciplinary | D.O.C.G. |