Dry white wine. Pale straw yellow colour. Delicate, fresh and subtle aroma, characteristic with hints of herbs…
Dry white wine. Straw yellow color with greenish reflections. On the nose it has an elegant aroma of fresh fruit…
It has a deep ruby red color. The scent is rich and persuasive: the blackberry and cherry become more and more intense…
Dry white wine with a pale straw yellow color with greenish reflections; persistent and delicate scent of wild flowers, herbs…
It has an amber yellow color with golden reflections. The aromas are intense and persistent and recall dried and candied fruit…
WHITE COLLI DI LUNI DOC “FIOR DI LUNA” LUNAE BIANCO COLLI DI LUNI DOC “FIOR DI LUNA” LUNAE: The color is pale straw yellow with greenish reflections. The scent is fine and delicate with citrus and floral hints of hawthorn and elderberry. In the mouth it is fresh, sapid and of good character. The aromatic notes perceived in the perfume are wonderfully rediscovered. Excellent as an aperitif. Pleasantly accompanies seafood salads, white fish and ratatuia vegetables.
Assaggia i migliori vini liguri: una guida alla degustazione
I vini della Liguria, o meglio noti come vini della Riviera Ligure, sono famosi in tutto il mondo per la loro qualità. Con una gamma di sapori tra i più ricchi e intensi, i vini liguri sono un’esperienza di degustazione unica. Per assaggiare al meglio i vini liguri, assicurati di conoscere la regione, i produttori locali, le loro tecniche di produzione e le migliori varietà di vino. Se sei un appassionato di vino, una degustazione di vini liguri è un’esperienza che non dovresti perdere.
Scopri la storia dei vini liguri
La Liguria è una regione italiana con una lunga tradizione vinicola. La regione ha un clima mite, con estati calde e inverni miti. Le condizioni climatiche sono ideali per la coltivazione di viti, che prosperano in questa regione. Il vino prodotto in Liguria è di alta qualità, grazie alla lavorazione artigianale dei viticoltori locali. Il vino della regione è stato anche influenzato da altre aree dell’Italia, come il Piemonte e la Toscana, portando un’ulteriore ricchezza di sapori.
Assaggia le migliori varietà di vino
La Liguria è famosa per la sua vasta gamma di varietà di vini. Tra le varietà più popolari vi sono il Vermentino, il Pigato, il Ciliegiolo e il Rossese. Il Vermentino è un vino bianco secco con sentori di frutta matura. Il Pigato è un vino bianco caratterizzato da sentori di ananas e pesca. Il Ciliegiolo è un vino rosso con sentori di more, mentre il Rossese è un vino leggero e fresco con sentori di frutta rossa.
Scegli il luogo giusto per la degustazione
Per un’esperienza di degustazione indimenticabile, scegli un luogo appropriato. La Liguria è ricca di cantine, enoteche e ristoranti che offrono degustazioni di vino. Oltre ai luoghi tradizionali, ci sono anche degustazioni di vini organizzate in luoghi unici come castelli, ville e giardini. Un’altra opzione è quella di organizzare un tour di degustazione di vini organizzato da una guida esperta, che può aiutarti a scoprire i vini liguri più famosi.
Assapora i vini liguri con il giusto accompagnamento
Un’altra parte importante della degustazione dei vini liguri è la scelta del giusto accompagnamento. I vini liguri sono ideali per accompagnare piatti di pesce, come ad esempio insalate di mare, frutti di mare e aragoste. Un buon bicchiere di vino bianco può anche essere abbinato a piatti di carne o formaggi stagionati. Per completare la degustazione, assicurati di avere a disposizione anche una selezione di pane fresco e olio di oliva locale.