SKU: 20800
Brand: Tenuta Iuzzolini
Grappa PATERNUM di tenuta Iuzzolini è una grappa da vinacce di uva destinata al vino “Paternum” IGT Calabria. 32La maturazione avviene in barrique di rovere francesi per dodici mesi ed il legno francese gli conferisce un intenso profumo di note tostate e vanigliate ed un elegante colore ambrato.
SKU: 20799
Brand: Tenuta Iuzzolini
BRISTACE è un vino passito della Tenuta Iuzzolini. I vini passiti sono vini ottenuti da uve sottoposte a procedimenti di disidratazione, più o meno avanzata, naturale o forzata.
SKU: 20798
Brand: Tenuta Iuzzolini
PATERNUM è un vino rosso IGT Calabria definito un’eccellenza della cantina Tenuta Iuzzolini. Elevage in barriques di rovere per 18 mesi, dal color rosso porpora, particolarmente intenso, con lieve sfumature violacee. Ha un profumo intenso, delicato, aprendosi con frutti di bosco per elevare poi in sentori di speziato ricchi e persistenti di vaniglia, con note balsamiche. Al sapore si propone caldo e vellutato al palato, ampio, complesso, lungo e persistente. Grande la struttura e la longevità. Si accompagna a piatti di carne arrostita, agnello, cinghiale e selvaggina. Predilige formaggi duri, saporiti e piccanti.
SKU: 20797
Brand: Tenuta Iuzzolini
PATERNUM è un vino rosso IGT Calabria definito un’eccellenza della cantina Tenuta Iuzzolini. Elevage in barriques di rovere per 18 mesi, dal color rosso porpora, particolarmente intenso, con lieve sfumature violacee. Ha un profumo intenso, delicato, aprendosi con frutti di bosco per elevare poi in sentori di speziato ricchi e persistenti di vaniglia, con note balsamiche. Al sapore si propone caldo e vellutato al palato, ampio, complesso, lungo e persistente. Grande la struttura e la longevità. Si accompagna a piatti di carne arrostita, agnello, cinghiale e selvaggina. Predilige formaggi duri, saporiti e piccanti.
SKU: 20796
Brand: Tenuta Iuzzolini
PATERNUM è un vino rosso IGT Calabria definito un’eccellenza della cantina Tenuta Iuzzolini. Elevage in barriques di rovere per 18 mesi, dal color rosso porpora, particolarmente intenso, con lieve sfumature violacee. Ha un profumo intenso, delicato, aprendosi con frutti di bosco per elevare poi in sentori di speziato ricchi e persistenti di vaniglia, con note balsamiche. Al sapore si propone caldo e vellutato al palato, ampio, complesso, lungo e persistente. Grande la struttura e la longevità. Si accompagna a piatti di carne arrostita, agnello, cinghiale e selvaggina. Predilige formaggi duri, saporiti e piccanti.
SKU: 20795
Brand: Tenuta Iuzzolini
Fermentino Rosato di Tenuta Iuzzolini è un vino rosato frizzante naturale, ottenute da uve rosse coltivate nel territorio di Cirò. Già molto richiesto, si abbina bene ai pasti ed agli aperitivi.
SKU: 20794
Brand: Tenuta Iuzzolini
Fermentino di Tenuta Iuzzolini è un vino bianco frizzante naturale, ottenute da uve bianche coltivate nel territorio di Cirò. Molto richiesto, si abbina bene ai pasti ed agli aperitivi.
SKU: 20793
Brand: Tenuta Iuzzolini
Maradea: vino dal colore rosso rubino, con profumo intenso, con odori di frutta secca, tabacco e vaniglia. Sapore asciutto, pieno, piacevolmente tannico.
SKU: 20792
Brand: Tenuta Iuzzolini
Maradea: vino dal colore rosso rubino, con profumo intenso, con odori di frutta secca, tabacco e vaniglia. Sapore asciutto, pieno, piacevolmente tannico.
SKU: 20791
Brand: Tenuta Iuzzolini
BIANCO IGT Calabria ottenuto da eccellenti uve selezionate di Pecorello
SKU: 20790
Brand: Tenuta Iuzzolini
Un vino dal colore rosso rubino vivace con lievi sfumature tendenti al violaceo. Con profumo intenso, dove si evidenziano odori di frutti di bosco e spezie.
SKU: 20789
Brand: Tenuta Iuzzolini
Un vino dal colore rosso rubino vivace con lievi sfumature tendenti al violaceo. Con profumo intenso, dove si evidenziano odori di frutti di bosco e spezie.
Scopri i tesori nascosti della Calabria: assaggia i vini unici e speciali!
La Calabria è una regione ricca di storia e tradizioni, ma anche di vini unici e speciali. I vini della Calabria sono apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità unica, che si deve alla particolare combinazione di clima, terreno e vitigni locali. In questo articolo, ti presentiamo alcuni dei vini più rinomati della Calabria: i loro nomi, i loro sapori e i luoghi in cui puoi assaggiarli.
Quali sono i vini più famosi della Calabria?
Grazie alla sua posizione geografica, la Calabria offre una vasta gamma di vini unici e speciali. Tra i vini più famosi della regione, troviamo il Cirò, un rosso dal sapore intenso e corposo; il Greco di Bianco, un bianco dal gusto leggermente acido e persistente; il Savuto, un vino rosso dal profumo intenso e con una lieve nota di spezie; e il Pollino, un bianco leggero e fruttato.
In quali zone della Calabria vengono prodotti i vini?
In Calabria, la produzione dei vini è sparsa in tutta la regione. I vini più famosi provengono soprattutto dalle zone collinari della provincia di Crotone, dove si trova il Cirò e il Savuto, e dalla costa Ionica, dove si producono il Greco di Bianco e il Pollino.
Cosa significa DOCG?
I vini prodotti in Calabria hanno ricevuto in passato vari riconoscimenti, come la DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). La DOCG è un marchio che viene assegnato ai vini che rispettano determinati standard di qualità, stabiliti dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Questo marchio garantisce che il vino soddisferà le aspettative degli enologi e dei consumatori.
Dove puoi acquistare i vini della Calabria?
I vini della Calabria sono in vendita presso le enoteche, i negozi di vini e le cantine della regione. Se non hai la possibilità di recarti direttamente in Calabria, puoi anche acquistare i vini della regione online, su alcuni siti specializzati.
Vale la pena assaggiare i vini della Calabria?
Assolutamente sì! I vini della Calabria sono apprezzati in tutto il mondo per la loro unicità e la loro qualità. Se sei un appassionato di vini, un viaggio in Calabria è un’occasione unica per assaggiare alcuni dei vini più famosi della regione e scoprire tutte le sfaccettature di questo territorio ricco di sapori e tradizioni.