Confezione Ripasso 2 btg La Casetta Ripasso, Torbae Ripasso - Domini Veneti
€47.90
VAT included
Ma che cos’è e perché si chiama “Ripasso”?
La tecnica del ripasso è una tecnica tradizionale, riscoperta e valorizzata negli ultimi decenni. Consiste nel lasciare nel tino di fermentazione le vinacce dell’Amarone e ripassare un uguale quantitativo di vino Valpolicella fresco, dando inizio a una nuova fermentazione per circa 7 – 10 giorni.
Da questo processo, nasce il fortunatissimo vino chiamato Ripasso, con maggior grado alcolico rispetto a un Valpolicella, colore più intenso e un profumo complesso. Un vino che si fa davvero amare.
Ma che cos’è e perché si chiama “Ripasso”?
La tecnica del ripasso è una tecnica tradizionale, riscoperta e valorizzata negli ultimi decenni. Consiste nel lasciare nel tino di fermentazione le vinacce dell’Amarone e ripassare un uguale quantitativo di vino Valpolicella fresco, dando inizio a una nuova fermentazione per circa 7 – 10 giorni.
Da questo processo, nasce il fortunatissimo vino chiamato Ripasso, con maggior grado alcolico rispetto a un Valpolicella, colore più intenso e un profumo complesso. Un vino che si fa davvero amare.
20069
Data sheet
| Grape variety | Corvina Corvinone Rondinella |
|---|---|
| Alcoholic strength | 14.0% |
| Format | 750 ml |
| Region | Veneto |
| Name | La Casetta Ripasso |
| Vintage | Non specificata |
| Disciplinary | D.O.C. |
