Excellent between meals and aperitifs, particularly suitable with fish or shellfish-based appetizers, excellent with "poor" fish fry.
Simple but tasty seafood dishes such as grilled cuttlefish and swordfish or fried anchovies.
Particularly suitable with seafood dishes, such as risotto with squid ink, shellfish soup, excellent in any case with a platter of cold cuts and cheeses.
Excellent as an aperitif or between meals, particularly suitable with fish and shellfish appetizers, excellent with fries.
Excellent aperitif or between meals, particularly indicated with appetizers and main courses of fish and shellfish, superb with fries; Service temperature: recommended 8-10 °C.
Particularly suitable with fish first courses, shellfish soups, excellent pairing with a platter of cold cuts, superlative with a good gourmet pizza.
Particularly suitable with cured meats and sausages typical of the regional tradition, excellent with a rich fish soup with tomato, superb with cod and fried “cruschi” peppers.
Excellent as an aperitif or between meals, Magaria is a wine that is well suited to seafood cuisine, excellent when paired with fried or stewed cod with black olives.
An excellent aperitif, Pandosia is the ideal match for seafood, excellent with a simple spaghetti with clams or enjoyed with a delicate grilled local fish.
Lunapiena Oro is a wine whose taste-olfactory complexity makes the pairing completely personal, excellent after a meal paired with blue cheeses.
An excellent aperitif, the ideal pairing is with seafood dishes, shellfish and delicately flavored fish, preferably grilled, such as cuttlefish or a good baked salmon trout.
Scopri i tesori nascosti della Calabria: assaggia i vini unici e speciali!
La Calabria è una regione ricca di storia e tradizioni, ma anche di vini unici e speciali. I vini della Calabria sono apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità unica, che si deve alla particolare combinazione di clima, terreno e vitigni locali. In questo articolo, ti presentiamo alcuni dei vini più rinomati della Calabria: i loro nomi, i loro sapori e i luoghi in cui puoi assaggiarli.
Quali sono i vini più famosi della Calabria?
Grazie alla sua posizione geografica, la Calabria offre una vasta gamma di vini unici e speciali. Tra i vini più famosi della regione, troviamo il Cirò, un rosso dal sapore intenso e corposo; il Greco di Bianco, un bianco dal gusto leggermente acido e persistente; il Savuto, un vino rosso dal profumo intenso e con una lieve nota di spezie; e il Pollino, un bianco leggero e fruttato.
In quali zone della Calabria vengono prodotti i vini?
In Calabria, la produzione dei vini è sparsa in tutta la regione. I vini più famosi provengono soprattutto dalle zone collinari della provincia di Crotone, dove si trova il Cirò e il Savuto, e dalla costa Ionica, dove si producono il Greco di Bianco e il Pollino.
Cosa significa DOCG?
I vini prodotti in Calabria hanno ricevuto in passato vari riconoscimenti, come la DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). La DOCG è un marchio che viene assegnato ai vini che rispettano determinati standard di qualità, stabiliti dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Questo marchio garantisce che il vino soddisferà le aspettative degli enologi e dei consumatori.
Dove puoi acquistare i vini della Calabria?
I vini della Calabria sono in vendita presso le enoteche, i negozi di vini e le cantine della regione. Se non hai la possibilità di recarti direttamente in Calabria, puoi anche acquistare i vini della regione online, su alcuni siti specializzati.
Vale la pena assaggiare i vini della Calabria?
Assolutamente sì! I vini della Calabria sono apprezzati in tutto il mondo per la loro unicità e la loro qualità. Se sei un appassionato di vini, un viaggio in Calabria è un’occasione unica per assaggiare alcuni dei vini più famosi della regione e scoprire tutte le sfaccettature di questo territorio ricco di sapori e tradizioni.