Olio Extravergine di Oliva

SKU: 16305
Olio extravergine d’oliva prodotto con olive raccolte a mano negli oliveti di Lunae, posti sulle colline di Luni e Castelnuovo Magra, nell’estremo Levante Ligure e nel pieno rispetto di una tradizione millenaria, testimoniata dalla presenza di frantoi risalenti all’epoca romana. Le cultivar sono quelle tipiche del territorio: Razzola, Leccino e Moraiolo; l’estrazione avviene a bassa temperatura, ad opera di procedimenti meccanici volti a salvaguardarne le caratteristiche organolettiche e i profumi primari. Colore giallo dorato intenso con decisi riflessi verdi, mostra un olfatto fruttato, fresco e leggero, con netti sento di mela, mandorla e carciofi. Assaggio morbido, piacevolmente piccante, sapido e quasi impercettibile nella nota amaricante, è di buona struttura e ottima persistenza. A crudo su un’insalata di mare o di ovoli, sul pesce alla griglia o per realizzare una frittura di crostacei, è perfetto per creare una maionese o una salsa da mortaio.
21,01 â‚¬
20,18 â‚¬
SKU: 15978
Brand: Terenzi

Dalle nostre 2.000 piante di ulivo secolari, dislocate su una superficie di 11 ettari, raccogliamo manualmente le olive che frangiamo nel nostro frantoio aziendale. Nasce cosi il nostro premiato olio extravergine di oliva Purosangue/Madrechiesa, riconosciuto costantemente dalle principali guide nazionali tra i migliori olii d’Italia.

20,92 â‚¬
SKU: 15977
Brand: Terenzi

Dalle nostre 2.000 piante di ulivo secolari, dislocate su una superficie di 11 ettari, raccogliamo manualmente le olive che frangiamo nel nostro frantoio aziendale. Nasce cosi il nostro premiato olio extravergine di oliva Purosangue/Madrechiesa, riconosciuto costantemente dalle principali guide nazionali tra i migliori olii d’Italia.

22,86 â‚¬
SKU: 15962
Le olive raccolte vengono conservate in cassette di piccole dimensioni e frante entro 24 ore dalla raccolta. La frangitura delle olive avviene a martelli e l’estrazione, a freddo, tramite centrifuga a tre fasi. Solamente dopo che l’olio si è chiarificato tramite la naturale decantazione, viene imbottigliato previa leggera filtrazione a cotone. Ogni anno vengono prodotti mediamente dai 60 agli 80 ettolitri di olio. Una perfetta conservabilità di 14-18 mesi è garantita dalla ricchezza in polifenoli.
19,55 â‚¬
SKU: 15948
Brand: De Fermo

L'Olio EVO De Fermo è un Extravergine ricco e molto aromatico prodotto a Loreto Aprutino dalla cultivar Dritta o Lauretana. Ha un gusto molto intenso, decisamente aromatico e di grande carattere, con note erbacee e vegetali, condite da sensazioni amare di rucola, frutta secca e ricordi piccanti.

15,80 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 15938

Ottenuto dal blend delle cultivar tradizionali (Leccino, Moraiolo, Frantoio, Pendolino) ha un gusto intenso che lo rende adatto a piatti freddi e bruschette.

21,44 â‚¬
SKU: 15886
Brand: Tiezzi
Dagli olivi secolari dei poderi Soccorso e Cerrino.
13,52 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 15720
Varietà: Ortice Produzione olive: Raccolta Manuale Periodo: inizio Novembre Molitura: ciclo continuo a freddo Abbinamenti: Condimenti a crudo su zuppa di verdura e legumi, bollito di carne e di pesce carni bianche
14,87 â‚¬
SKU: 15665

Prodotto in quantità molto limitata con olive di varietà Correggiolo, Moraiolo e Leccino, frante con metodo tradizionale a macina a freddo.

43,68 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 15628

olio aromatizzato all'aglio e peperoncino

10,00 â‚¬
SKU: 15627

olio aromatizzato all'arancia

10,00 â‚¬
SKU: 15626

olio aromatizzato all'aglio

10,00 â‚¬
SKU: 15625

olio aromatizzato al peperoncino

10,00 â‚¬
SKU: 15624

olio aromatizzato al limone

10,00 â‚¬
SKU: 15623

olio aromatizzato al cedro

10,00 â‚¬
SKU: 15622

olio aromatizzato al basilico

10,00 â‚¬
SKU: 15621

olio aromatizzato ai funghi porcini

10,00 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 15620

L’olio extravergine di oliva Intosso è un olio dall’aroma fruttato con note di pomodoro, carciofo ed erbe appena falciate. Nel gusto amaro e piccante sono in armonia e spiccano i sentori di carciofo, pomodoro ed erbe.

23,50 â‚¬
SKU: 15619

L’olio extravergine di oliva Crognale è un olio dal colore verde scuro, il profumo si caratterizza per i sentori di erba tagliata; il sapore è fresco ed elegante con note di mandorla e cardo, perfetta l’armonia tra piccante ed amaro.

23,50 â‚¬
SKU: 15617

Il nostro olio si presenta velato e tale resta per lungo tempo, perché non sottoposto a filtrazione ma solo a decantazione naturale, ed in esso restano sospese particelle di polpa che mantengono inalterato il profumo delle olive fresche; può presentare tracce di sedimento.

14,00 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 15612

Il massimo di genuinità e gusto. Il colore è verde tendente al giallo. Profumo di oliva e carciofo, con retrogusto leggermente amarognolo. Ha una buona piccantezza.

12,86 â‚¬
SKU: 15594

A differenza del vino che con il tempo in genere migliora, l’olio d’oliva extravergine dà il meglio di sé appena franto. Per questo, per sottolineare questa caratteristica, Castellare ha brevettato il nome L’Olionovo, l’espressione autentica con cui i contadini definiscono l’olio appena esce dal frantoio. Verde intenso, piccante quanto basta a renderlo vivo e gradevole al palato.

32,50 â‚¬
SKU: 15582
Brand: Fe.Lo.

Fruttato tra leggero e medio di oliva verde con sentori che ricordano il cardo, carciofo e pomodoro. Amaro e piccante medio con persistenza della nota piccante. Fluido e mediamente persistente.

4,50 â‚¬
SKU: 15460
Brand: Domjan

Per te o per un dono speciale, prova la nostra luxury pack: unicità, eccellenza e raffinatezza.

63,94 â‚¬
SKU: 15459
Brand: Domjan

Moraiolo (Monocultivar Moraiolo): il nostro monocultivar è riconoscibile per i suoi profumi decisi. È caratterizzato da importati note di amaro e piccante che lo rendono un prodotto di alto livello sia dal punto di vista organolettico che nutrizionale.

24,79 â‚¬
SKU: 15458
Brand: Domjan

Blend (MORAIOLO – LECCINO – FRANTOIO): la combinazione delle tre diverse varietà rende il Blend un prodotto ben bilanciato. Piacevoli note di fruttato, amaro e piccante danno vita ad un sapore fresco ma allo stesso tempo intenso e deciso.

23,13 â‚¬
SKU: 15414
Olio Extravergine di oliva biologico, 100% italiano, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici, estratto a freddo. Bottiglia da 500ml.
16,22 â‚¬
SKU: 15374

Olio Extravergine di Oliva proveniente dall’oliveto di Stio Cilento, adatto per condire verdure cotte, spezzatini di carni bianche con verdure, pesce e arrosto

18,93 â‚¬
SKU: 15373

Olio Extravergine di Oliva proveniente dall’oliveto di Stio Cilento, adatto per condire verdure cotte, spezzatini di carni bianche con verdure, pesce e arrosto.

23,90 â‚¬
SKU: 15372

Olio Extravergine di Oliva proveniente dall’oliveto di Stio Cilento, adatto per condire verdure cotte, spezzatini di carni bianche con verdure, pesce e arrosto.

14,56 â‚¬
SKU: 15318
Olio extravergine di oliva prodotto con le sole varietà Leccino, Moraiolo, Frantoiano e Razza dell’uliveto ultra cinquantenario della Tenuta.
14,56 â‚¬
SKU: 15310
Brand: Nativ

L’olio al limone si ottiene da olive di primissima qualità e limoni freschi della Costiera Amalfitana. Adoperato come condimento, questo olio extravergine aromatizzato ai limoni è un vero e proprio elisir che nasce per spremitura diretta dei limoni nell’olio appena molito. È il risultato di un lavoro lungo e accurato in cui si è cercato di fondere le nobili essenze aromatiche della buccia del limone con le proprietà benefiche dell’olio extravergine.

20,99 â‚¬
SKU: 15308
Brand: Nativ

Blend di: Rotondella, Ogliarola, Frantoio e Leccino

15,38 â‚¬
Discover
ESAURITO
More Products

Cosa è l'olio extravergine di oliva?

L'olio extravergine di oliva è un olio ottenuto dalla spremitura delle olive, che vengono coltivate in molte regioni del mondo, ma soprattutto in Italia, Spagna e Grecia. L'olio extravergine di oliva è caratterizzato da un sapore intenso e fruttato, con un aroma inconfondibile che lo rende un ingrediente versatile e molto amato in cucina.

Come scegliere l'olio extravergine di oliva?

Scegliere un olio extravergine di oliva di alta qualità è essenziale per ottenere i migliori risultati in cucina. Ecco alcuni consigli utili per la scelta dell'olio extravergine di oliva:

  • Verifica la data di produzione e la data di scadenza dell'olio, per avere la garanzia di acquistare un prodotto fresco e di qualità;
  • Assaggia l'olio, facendolo girare in bocca per valutare il sapore e la consistenza;
  • Osserva il colore dell'olio, che dovrebbe essere verde intenso e trasparente;
  • Preferisci l'olio extravergine di oliva ottenuto da olive raccolte a mano e lavorate subito dopo la raccolta;
  • Scegli l'olio extravergine di oliva proveniente da coltivazioni biologiche o biodinamiche, che garantiscono un prodotto naturale e sostenibile.

I benefici dell'olio extravergine di oliva

L'olio extravergine di oliva è uno degli ingredienti più sani e nutrienti che si possono utilizzare in cucina. Grazie al suo alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi, l'olio extravergine di oliva aiuta a mantenere il colesterolo a livelli normali e previene le malattie cardiovascolari. Inoltre, l'olio extravergine di oliva è ricco di antiossidanti e vitamine, che lo rendono un alleato per la salute e il benessere dell'organismo.

Come conservare l'olio extravergine di oliva

Per conservare l'olio extravergine di oliva a lungo, è importante utilizzare contenitori di vetro o acciaio inox, che non alterano il sapore e le proprietà dell'olio. Inoltre, è importante conservare l'olio in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e dalle fonti di calore. Infine, l'olio extravergine di oliva va consumato entro un anno dalla data di produzione, per garantire la freschezza e la qualità del prodotto.

Dove acquistare l'olio extravergine di oliva

Oggi, grazie all'e-commerce, è possibile acquistare olio extravergine di oliva di alta qualità online, scegliendo tra una vasta selezione di produttori e varietà. Tuttavia, è importante scegliere un e-commerce affidabile e professionale, che off rispettabili garanzie di qualità e sicurezza sui prodotti offerti. Inoltre, è possibile acquistare olio extravergine di oliva direttamente dalle aziende produttrici, partecipando a degustazioni e visite guidate per scoprire il processo di produzione dell'olio e conoscere da vicino i produttori. Infine, è possibile acquistare olio extravergine di oliva nei negozi di alimentari specializzati, dove è possibile trovare prodotti di alta qualità e provenienza garantita.

Le varietà di olio extravergine di oliva

L'Italia è famosa in tutto il mondo per la produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità, grazie alla varietà di olive e alla tecnica di coltivazione utilizzata. Le principali varietà di olio extravergine di oliva italiane sono:

  • Leccino: un olio dal gusto delicato e fruttato, adatto per l'utilizzo in cucina;
  • Frantoio: un olio dal gusto intenso e piccante, ideale per insaporire piatti di carne e pesce;
  • Moraiolo: un olio dal sapore deciso e amaro, ottimo per l'utilizzo a crudo su insalate e verdure;
  • Coratina: un olio dal sapore forte e amaro, perfetto per insaporire piatti di carne e pesce.

L'olio extravergine di oliva nella cucina italiana

L'olio extravergine di oliva è un ingrediente fondamentale della cucina italiana, utilizzato per insaporire numerosi piatti della tradizione culinaria italiana. L'olio extravergine di oliva viene utilizzato sia a crudo, per insaporire insalate, verdure e piatti di carne e pesce, sia in cottura, per preparare sughi e soffritti. Grazie al suo sapore intenso e fruttato, l'olio extravergine di oliva conferisce ai piatti un aroma unico e inconfondibile, che rappresenta una delle caratteristiche distintive della cucina italiana.

In conclusione, l'olio extravergine di oliva è un ingrediente fondamentale della cucina italiana, un prodotto dalle molteplici proprietà benefiche per la salute dell'organismo e un simbolo della cultura e della tradizione italiana. Grazie alla vasta scelta di varietà e produttori disponibili online, è possibile acquistare olio extravergine di oliva di alta qualità in modo facile e conveniente, scoprendo le diverse sfumature di sapore e aroma offerte dalle varietà italiane.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi