Dalle 800 piante di Olivo limitrofe al nostro Agriturismo Marciano produciamo il prezioso Olio Extra-vergine di Oliva: una produzione estremamente limitata dalle notevoli proprietà nutrizionali ed organolettiche. Il basso valore di acidità e perossidi, l'alto contenuto di Vit. E, polifenoli, fitosteroli e clorofille, la composizione di acidi grassi (che mostra una presenza preponderante di acido oleico (monoinsaturo) e acidi grassi polinsaturi) rendono l’Olio EVO Marciano un prodotto di alta qualità biologica, ricco di sostanze preziose per il nostro benessere psico-fisico. Questo gruppo di caratteristiche qualitative è il risultato di un insieme di fattori che agiscono in sinergia: il territorio di produzione, le condizioni climatiche, le varietà dell'olivo, i metodi tradizionali di coltivazione, la raccolta al giusto grado di maturazione e i tempi brevi che intercorrono tra la raccolta e la frangitura a freddo delle drupe.
La Campania può vantare una storia olivicola molto antica e una struttura produttiva dalle grandi potenzialità. Nel complesso, l’olivicoltura in Campania interessa una superficie di oltre 70.000 ettari, a tale superficie corrisponde un patrimonio olivicolo di oltre 8,5 milioni di piante.
Fruttato tra leggero e medio di oliva verde con sentori che ricordano il cardo, carciofo e pomodoro. Amaro e piccante medio con persistenza della nota piccante. Fluido e mediamente persistente.
Fruttato medio di oliva verde con sentori erbacei, mandorla prevalente, carciofo e leggero pomodoro. Al gusto note di amaro e piccante di media intensità. Retrogusto erbaceo, mandorla e carciofo
Accatagliato, anche detta costante di Dirac, inglese, premio Nobel per la fisica, traduce l’espressione ” quanto del momento angolare”. In fisica, nell’infinitamente piccolo serve a determinare l’unita di misura dell’energia delle particelle in movimento. L’olio è il contenitore più seducente di questa energia, che sole, terra, luce e foglie trasformano prima in un frutto e poi nell’olio, densa e colorata materia. Gli aromi e la fragranza derivano da questa infinita energia che diventano per noi cibo e piacere.
olio extravergine di oliva strappelli, viene ottenuto da olive multivarietali raccolte a mano e coltivate biologicamente sulle colline di Torano Nuovo. Le olive vengono molite entro 24 ore dalla raccolta con un moderno ed igienico metodo di estrazione: centrifuga a bassissima temperatura di estrazione. Presenta colore giallo con riflessi verdognoli, sapore decisamente fruttato di olive mature, aspetto velato in quanto non sottoposto a filtrazione.
L'Olio Extravergine d'Oliva di Valentini è prodotto esclusivamente da olive cultivar Dritta (detta anche Loretana e Moscufese).
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIOLOGICO BOTTIGLIA 100% Italiano Biologico
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIOLOGICO BOTTIGLIA 100% Italiano Biologico
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA BIOLOGICO BOTTIGLIA 0,75 cl IGP Toscano Biologico - Bottiglia
Gli oliveti di cultivar Favarol e Pendolino, si trovano nella parte più alta della collina, presso il vigneto Campo Lavei in località Tolotti. Il sapore fruttato medio si abbina bene a piatti di carne, pesce e verdure dal gusto più deciso.
Olio fine di categoria superiore, è ottenuto dalle sole olive della proprietà, di varietà autoctone, raccolte con metodo della brucatura su reti. Il microclima, il terreno e l’unicità della posizione collinare della piantagione rendono favorevole la giacitura degli ulivi e la qualità dei frutti.
La superficie olivicola dell’azienda è disposta in impianti promiscui, nel rispetto dell’agricoltura di tipo tradizionale e caratteristica delle grandi aziende toscane. Gli ulivi, di varietà leccino, moraiolo, pendolino, frantoio, non sono piantati l'uno vicino all'altro in impianto specializzato. Sono in filari alternati da campi o vigneti. Il numero complessivo degli ulivi presenti nell’azienda è di circa 8.000 unità. Circa 2.000 di cui hanno solo valore paesaggistico e di conservazione del suolo essendo presenti in terreni difficili da coltivare.
Olio Extra Vergine Di Oliva Italiano 250 ml - Tenuta degli Dei
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Estratto a freddo.
Olio Extra Vergine Di Oliva Italiano 250 ml - Tenuta degli Dei
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Estratto a freddo.
"Spicy" è la parola giusta qui. Ma grazie al flacone spray, la piccantezza è molto facile da dosare. Meravigliosamente applicabile per tutto ciò che deve essere riaffilato e preparato individualmente!
fine, delicato, caratterizzato da note di cicoria, mandorle e sedano.
Olio extra vergine di oliva ottenuto da olive di media maturazione raccolte nel periodo compreso tra la fine di ottobre e la fine di novembre. Un olio di media densità dal profumo delicato che ricorda l'odore del frutto maturo, dal gusto leggero di piccante e amarognolo con note di mandorla, carciofo e pomodoro.
sentori speziati- erbacei. Fruttato medio con sensazioni di mandorla, carciofo e pomodoro. Sensazioni gustative di amaro e piccante medie.
L'Olio Extravergine di Oliva Biffi è il condimento ideale per qualsiasi piatto, insalate e secondi piatti. In un pratico formato monodose, 5 bustine da 10ml. Ideale da portare al lavoro tutti i giorni e perfetto per tutti i pranzi fuori casa.
EVOSÌ è un olio extra vergine di oliva IGP SICILIA che nasce da un blend di Nocellara del belice 80% e Biancolilla 20%, due cultivar autoctone siciliane di lunga tradizione. Dal colore verde con riflessi dorati, con un’acidità che non supera lo 0,1.
EVOSÌ è un olio extra vergine di oliva IGP SICILIA che nasce da un blend di Nocellara del belice 80% e Biancolilla 20%, due cultivar autoctone siciliane di lunga tradizione. Dal colore verde con riflessi dorati, con un’acidità che non supera lo 0,1.
EVOSÌ è un olio extra vergine di oliva IGP SICILIA che nasce da un blend di Nocellara del belice 80% e Biancolilla 20%, due cultivar autoctone siciliane di lunga tradizione. Dal colore verde con riflessi dorati, con un’acidità che non supera lo 0,1.
I nostri Oli Aromatizzati sono condimenti a base di olio extra vergine di oliva. Questi oli dal sapore particolare e da un profumo unico trovano il loro miglior impiego in cucina e rappresentano un’alimento essenziale nella dieta mediterranea. Tutto il gusto dell'arancia
I nostri Oli Aromatizzati sono condimenti a base di olio extra vergine di oliva. Questi oli dal sapore particolare e da un profumo unico trovano il loro miglior impiego in cucina e rappresentano un’alimento essenziale nella dieta mediterranea. Tutto il gusto del Limone, Basilico, Rosmarino, Peperoncino e Tartufo bianco.
Cosa è l'olio extravergine di oliva?
L'olio extravergine di oliva è un olio ottenuto dalla spremitura delle olive, che vengono coltivate in molte regioni del mondo, ma soprattutto in Italia, Spagna e Grecia. L'olio extravergine di oliva è caratterizzato da un sapore intenso e fruttato, con un aroma inconfondibile che lo rende un ingrediente versatile e molto amato in cucina.
Come scegliere l'olio extravergine di oliva?
Scegliere un olio extravergine di oliva di alta qualità è essenziale per ottenere i migliori risultati in cucina. Ecco alcuni consigli utili per la scelta dell'olio extravergine di oliva:
- Verifica la data di produzione e la data di scadenza dell'olio, per avere la garanzia di acquistare un prodotto fresco e di qualità;
- Assaggia l'olio, facendolo girare in bocca per valutare il sapore e la consistenza;
- Osserva il colore dell'olio, che dovrebbe essere verde intenso e trasparente;
- Preferisci l'olio extravergine di oliva ottenuto da olive raccolte a mano e lavorate subito dopo la raccolta;
- Scegli l'olio extravergine di oliva proveniente da coltivazioni biologiche o biodinamiche, che garantiscono un prodotto naturale e sostenibile.
I benefici dell'olio extravergine di oliva
L'olio extravergine di oliva è uno degli ingredienti più sani e nutrienti che si possono utilizzare in cucina. Grazie al suo alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi, l'olio extravergine di oliva aiuta a mantenere il colesterolo a livelli normali e previene le malattie cardiovascolari. Inoltre, l'olio extravergine di oliva è ricco di antiossidanti e vitamine, che lo rendono un alleato per la salute e il benessere dell'organismo.
Come conservare l'olio extravergine di oliva
Per conservare l'olio extravergine di oliva a lungo, è importante utilizzare contenitori di vetro o acciaio inox, che non alterano il sapore e le proprietà dell'olio. Inoltre, è importante conservare l'olio in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e dalle fonti di calore. Infine, l'olio extravergine di oliva va consumato entro un anno dalla data di produzione, per garantire la freschezza e la qualità del prodotto.
Dove acquistare l'olio extravergine di oliva
Oggi, grazie all'e-commerce, è possibile acquistare olio extravergine di oliva di alta qualità online, scegliendo tra una vasta selezione di produttori e varietà. Tuttavia, è importante scegliere un e-commerce affidabile e professionale, che off rispettabili garanzie di qualità e sicurezza sui prodotti offerti. Inoltre, è possibile acquistare olio extravergine di oliva direttamente dalle aziende produttrici, partecipando a degustazioni e visite guidate per scoprire il processo di produzione dell'olio e conoscere da vicino i produttori. Infine, è possibile acquistare olio extravergine di oliva nei negozi di alimentari specializzati, dove è possibile trovare prodotti di alta qualità e provenienza garantita.
Le varietà di olio extravergine di oliva
L'Italia è famosa in tutto il mondo per la produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità, grazie alla varietà di olive e alla tecnica di coltivazione utilizzata. Le principali varietà di olio extravergine di oliva italiane sono:
- Leccino: un olio dal gusto delicato e fruttato, adatto per l'utilizzo in cucina;
- Frantoio: un olio dal gusto intenso e piccante, ideale per insaporire piatti di carne e pesce;
- Moraiolo: un olio dal sapore deciso e amaro, ottimo per l'utilizzo a crudo su insalate e verdure;
- Coratina: un olio dal sapore forte e amaro, perfetto per insaporire piatti di carne e pesce.
L'olio extravergine di oliva nella cucina italiana
L'olio extravergine di oliva è un ingrediente fondamentale della cucina italiana, utilizzato per insaporire numerosi piatti della tradizione culinaria italiana. L'olio extravergine di oliva viene utilizzato sia a crudo, per insaporire insalate, verdure e piatti di carne e pesce, sia in cottura, per preparare sughi e soffritti. Grazie al suo sapore intenso e fruttato, l'olio extravergine di oliva conferisce ai piatti un aroma unico e inconfondibile, che rappresenta una delle caratteristiche distintive della cucina italiana.
In conclusione, l'olio extravergine di oliva è un ingrediente fondamentale della cucina italiana, un prodotto dalle molteplici proprietà benefiche per la salute dell'organismo e un simbolo della cultura e della tradizione italiana. Grazie alla vasta scelta di varietà e produttori disponibili online, è possibile acquistare olio extravergine di oliva di alta qualità in modo facile e conveniente, scoprendo le diverse sfumature di sapore e aroma offerte dalle varietà italiane.