Colli Aprutini

SKU: 19795
Con il pregiato Chimera Bianco Colli Aprutini IGT del 2016, sorprenderai positivamente i tuoi ospiti. L'enologo della cantina italiana Villa Medoro ha assolutamente padroneggiato il suo mestiere. Eleganza e finezza sono le caratteristiche di questo vino bianco, che ha origine nel paesaggio soleggiato e fiorito dell'Abruzzo.
19,03 €
SKU: 18773

Rosso rubino al calice, con unghia granata. All’olfattiva risulta essere ricco di richiami alla frutta rossa surmatura, che viene seguita da sentori speziati e da sfumature eteree. Equilibrato e corposo l’assaggio, caratterizzato da una buona persistenza e da un finale nuovamente fruttato.

Da abbinare alle seconde portate della cucina di terra, è ottimo con il coniglio arrosto.

8,54 €
SKU: 17680
Brand: Velenosi

Giallo paglierino intenso e brillante. Bouquet ampio e complesso che va dal profumo di buccia di pera alla crosta di pane; alle note erbacee di salvia, maggiorana ed erbe di campo. Morbido con note di cedro e lieve mandorla. Sapido e salino, agile e di buon corpo con finale appagante.

10,86 €
SKU: 15503

Il Trebbiano di Francesco Massetti offre al naso profumi di mela, pesca bianca e sbuffi di fieno oltre a erbe mediterranee, in bocca ha una bella struttura, freschezza e salatura con una buona persistenza, il tempo renderà maggiormente complesso questo vino che già oggi piace molto.

27,63 €

Denominazione Colli Aprutini

L'Abruzzo, una regione affacciata sul Mar Adriatico, è celebre per la sua bellezza naturale mozzafiato, ma è anche una terra di grande tradizione enologica. Tra le sue denominazioni vinicole più preziose e affascinanti ci sono i Colli Aprutini. In questo articolo, esploreremo la magia di questa regione vinicola e i suoi vini unici.

La Storia dei Colli Aprutini

I Colli Aprutini vantano una storia vinicola antica che risale a tempi remoti. Questa regione, situata tra le montagne dell'Appennino e il mare, è stata sempre adatta alla coltivazione delle viti. Tuttavia, è stato solo negli ultimi decenni che i vini dei Colli Aprutini hanno ottenuto la giusta riconoscenza. Nel 2010 è stata conferita loro la denominazione di origine controllata (DOC), sancendo la loro qualità e tradizione.

Terroir Unico

I Colli Aprutini sono un'area geografica caratterizzata da un terroir unico. Questa regione è caratterizzata da colline ondulate, montagne imponenti e una varietà di microclimi. Il suolo calcareo e argilloso è ideale per la coltivazione delle uve, e il clima, influenzato dal mare Adriatico, conferisce ai vini una freschezza inconfondibile.

I Vitigni Principali

Nel cuore dei Colli Aprutini sono coltivati diversi vitigni autoctoni e internazionali, ognuno dei quali contribuisce alla creazione di vini unici:

Montepulciano

Il Montepulciano è il re indiscusso dei vini rossi dei Colli Aprutini. Questo vitigno produce vini intensi e corposi, caratterizzati da note di frutta nera, spezie e una piacevole acidità. Il Montepulciano d'Abruzzo DOCG è uno dei vini più noti della regione.

Trebbiano

Il Trebbiano è il protagonista dei vini bianchi dell'Abruzzo. Questo vitigno dona ai vini una freschezza ineguagliabile, con aromi di frutta a polpa bianca e una nota di mandorla amara.

Pecorino

Il Pecorino è un vitigno autoctono che sta guadagnando sempre più fama. Questo vitigno offre vini bianchi complessi, con note di frutta esotica, agrumi e una piacevole mineralità.

I Vini Celebri

I Colli Aprutini sono noti per una varietà di vini prelibati, ma alcuni spiccano per la loro eccellenza:

Montepulciano d'Abruzzo DOCG

Questo vino rosso è il fiore all'occhiello dei Colli Aprutini. Con il 100% di uve Montepulciano, offre un gusto ricco e strutturato, perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.

Pecorino DOC

Il vino bianco Pecorino è un tesoro nascosto. Fresco e aromatico, con una mineralità distintiva, è ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e frutti di mare.

Visitare i Colli Aprutini

Se sei un appassionato di vino, una visita ai Colli Aprutini è un'esperienza imperdibile. Numerose cantine della regione offrono degustazioni e visite guidate, permettendoti di scoprire i segreti della produzione vinicola locale e assaporare vini straordinari.

I Colli Aprutini sono una perla nascosta nell'Abruzzo, una regione vinicola che continua a stupire gli intenditori di vino con la sua qualità e autenticità. Con una storia ricca, un terroir unico e una varietà di vini straordinari, questa destinazione è un vero paradiso per gli amanti del buon bere. Non perdere l'opportunità di assaporare i vini dei Colli Aprutini e scoprire il fascino di questa regione vinicola.

Domande Frequenti

Qual è il vitigno principale utilizzato per i vini rossi dei Colli Aprutini? Il vitigno principale utilizzato per i vini rossi dei Colli Aprutini è il Montepulciano.

Dove si trovano i Colli Aprutini? I Colli Aprutini si trovano nell'Abruzzo, una regione dell'Italia centrale.

Cosa rende unico il vino Pecorino dei Colli Aprutini? Il vino Pecorino dei Colli Aprutini è unico per la sua freschezza e mineralità, con aromi di frutta esotica e agrumi.

Qual è il vino più famoso della regione? Il Montepulciano d'Abruzzo DOCG è uno dei vini più famosi della regione, noto per la sua struttura e complessità.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello