Montecucco

SKU: 15642
La Fonte è un ottimo vino rosso prodotto con uve sangiovese. Le vigne vengono coltivate con metodi selezionati per l’agricoltura biologica, nel cuore della Toscana.Anche in cantina c’è grande cura della materia prima, dei dettagli e l'esecuzione, associando tradizione e modernità. Un binomio che rende perfetto il passaggio della vinificazione, con un prodotto finale ottimo e inconfondibile.Appena versato nel calice, affascina con il suo colore rosso brillante intenso. Al naso il profumo, attraente e complesso, ricorda i frutti rossi, in particolare le ciliegie e le visciole selvatiche, a cui si aggiungono note di fiori e sentori speziati.In bocca il gusto è corposo con una struttura tannica eccellente, questo conferisce un lungo finale particolarmente piacevole e persistente. Un vino unico nel suo stile, e ricco di eleganza. Ottimo per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi di media stagionatura
24,16 €

Denominazione Montecucco

La Denominazione Montecucco è un tesoro nascosto tra le regioni vinicole della Toscana meridionale, celebre per i suoi vini di alta qualità. Questa zona, situata tra la Maremma e il Monte Amiata, offre un terroir unico e condizioni climatiche ideali per la produzione di vini prelibati. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e le varietà di uve che rendono la Denominazione Montecucco così affascinante.

Storia della Denominazione Montecucco

La viticoltura nella Denominazione Montecucco ha una storia ricca e antica che risale a secoli fa. Questa regione ha prosperato grazie alla tradizione enologica tramandata di generazione in generazione. Nel corso del tempo, i vini di Montecucco hanno acquisito prestigio e riconoscimento a livello nazionale ed internazionale.

Terroir Unico

Il terroir della Denominazione Montecucco è straordinario. Le colline ondulate, i suoli ricchi di minerali e il clima mediterraneo creano le condizioni perfette per la coltivazione delle uve. Questo ambiente unico conferisce ai vini di Montecucco una complessità e un carattere distintivo.

Caratteristiche dei Vini Montecucco

I vini prodotti nella Denominazione Montecucco sono noti per le seguenti caratteristiche:

Aromi Fruttati: I vini di Montecucco offrono aromi fruttati di ciliegie, fragole e frutti di bosco, che sono tipici delle uve Sangiovese.

Eleganza: Questi vini sono caratterizzati da un'eleganza distintiva, con una buona acidità che li rende versatili in abbinamento culinario.

Struttura Robusta: I vini di Montecucco presentano una struttura robusta con tannini ben integrati, il che li rende adatti all'invecchiamento in cantina.

Le Varie Denominazioni

All'interno della Denominazione Montecucco, ci sono diverse sottodistinzioni che celebrano varietà specifiche di uve e stili di vino:

Montecucco Rosso

La denominazione Montecucco Rosso è dedicata ai vini rossi, principalmente a base di uve Sangiovese. Questi vini sono noti per la loro complessità e i profumi fruttati.

Montecucco Sangiovese

La denominazione Montecucco Sangiovese mette in evidenza la varietà di uva Sangiovese, producendo vini rossi eleganti e raffinati.

Montecucco Vermentino

La denominazione Montecucco Vermentino è riservata ai vini bianchi, principalmente a base di uve Vermentino. Questi vini sono aromatici e ideali per accompagnare piatti di pesce.

La Denominazione Montecucco rappresenta l'eccellenza dei vini della Toscana meridionale. Con la sua storia millenaria, il terroir unico e una vasta gamma di vini di alta qualità, questa regione è una delle gemme enologiche italiane. Se sei un appassionato di vini, non perderti l'opportunità di assaporare i vini Montecucco della Toscana.

Domande Frequenti 

Qual è la storia della viticoltura nella Denominazione Montecucco? La viticoltura nella Denominazione Montecucco ha radici antiche e una tradizione tramandata di generazione in generazione.

Quali sono le principali caratteristiche dei vini prodotti nella Denominazione Montecucco? I vini Montecucco sono noti per gli aromi fruttati, l'eleganza e la struttura robusta.

Quali sono alcune delle denominazioni specifiche all'interno della Denominazione Montecucco? Alcune delle denominazioni includono Montecucco Rosso, Montecucco Sangiovese e Montecucco Vermentino, ognuna dedicata a stili di vino specifici.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello