Montepulciano d'Abruzzo Riserva

SKU: 20504

La varietà Montepulciano coltivata in Abruzzo è, a nostro parere, di chiara origine greco/balcanica per le proprie caratteristiche morfologiche complessive. Crediamo pertanto che si sia diffuso in epoca remota, forse pre-romana, avendo trovato la sua culla nella Valle Peligna, fra le località di Raiano e Sulmona, che la storia vuole essere stata colonizzata dai Peligni provenienti forse dall’Asia Minore o dall’Illiria, intorno al XII secolo a.C.

89,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 20503

La varietà Montepulciano coltivata in Abruzzo è, a nostro parere, di chiara origine greco/balcanica per le proprie caratteristiche morfologiche complessive. Crediamo pertanto che si sia diffuso in epoca remota, forse pre-romana, avendo trovato la sua culla nella Valle Peligna, fra le località di Raiano e Sulmona, che la storia vuole essere stata colonizzata dai Peligni provenienti forse dall’Asia Minore o dall’Illiria, intorno al XII secolo a.C.

85,40 €
SKU: 15419

Questo vino nasce sulle colline più vocate che si affacciano sulla Costa dei Trabocchi, da vigneti selezionati nell'ambito del progetto "Vigneto Qualità”. Un Panarda maturo e strutturato che evolve sottoposto ad un affinamento in barrique di rovere pregiato per circa 18 mesi. Per gli amanti del genere e per gli appassionati di vini rossi è un Montepulciano d’Abruzzo che in cantina non può mancare.

11,54 €
SKU: 15392

colore rosso intenso, dai riflessi brillanti violacei; notevole profumo di frutti di bosco, spezie e cioccolato; al palato si presenta morbido e persistente con componente tannica ancora ben presente Longevità in bottiglia: successivamente alla commercializzazione, se adeguatamente conservato, mantiene la sua integrità per 10 o più anni,

25,72 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14794

Simbolo stesso dell’Abruzzo e dei suoi vini rossi, questo Montepulciano Riserva DOC di Cantina Frentana piace per la sua eleganza, il suo carattere e il suo bouquet olfattivo appagante, che lo rendono un vino equilibrato perfetto per i secondi piatti importanti.

11,86 €
SKU: 14793

1960 celebra un capolavoro dell’enologia abruzzese: il Montepulciano DOC Riserva. Un vino di grande struttura e complessità che matura in tonneau di rovere francese per 12 mesi e completa il suo affinamento in vasche di cemento. Un rosso che accompagna splendidamente piatti importanti di carne e riesce, annata dopo annata, a salire sul podio della propria denominazione.

12,90 €
SKU: 13772

Annata: 2017 Denominazione: V.Q.P.R.D. Controguerra Rosso Doc Riserva Lumen Uva: a bacca nera Alcol: 14,50 % vol Formato: 75cl Abbinamenti: Vino di grande longevità, viene prodotto soltanto nelle annate migliori. Si accompagna a carni rosse, selvaggina, agnello, capretto e formaggi piccanti.

33,65 €
SKU: 13572

Dalle uve dei nostri vigneti più vecchi, che superano ormai il mezzo secolo di vita, e da una prolungata maturazione in rovere, nasce il Montepulciano Riserva A Marianna. Ricco di corpo e struttura, si accompagna a carni rosse e formaggi a lunga stagionatura della tradizione culinaria abruzzese. E’ perfetto, inoltre, come vino da meditazione.

45,36 €
SKU: 13198

Agricoltori dall'inizio dell'800. L'Azienda Agricola D'Alesio, dai 40 ettari di proprietà sulle colline Abruzzesi di Citta Sant'Angelo, produce in agricoltura biologica: vino, olio extra vergine di olive, legumi e cereali selezionati. SCIARR e D'ALESIO sono i marchi d'eccellenza, selezione e qualità, nel rispetto del territorio e della tradizione. Frutto dell'incontro di pensieri di tre generazioni. La selezione delle loro migliori uve dà vita alla linea D'ALESIO, prodotta solo nelle annate più favorevoli e nel rispetto completo dei cicli naturali della vite e del vino.

46,46 €
More Products

Guida completa al Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva

Benvenuti nella nostra guida completa sul Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva. Siamo lieti di fornirvi informazioni dettagliate su questa pregiata tipologia di vino, offrendovi una panoramica completa delle sue caratteristiche, del processo di produzione e delle migliori cantine produttrici.

Che cos'è il Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva?

Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva è un vino rosso italiano di alta qualità e prestigio. È prodotto nella regione dell'Abruzzo, situata nel centro-sud dell'Italia. Questo vino è ottenuto principalmente dall'uva Montepulciano, che conferisce al vino un carattere unico e distintivo.

Caratteristiche del Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva

Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva è un vino robusto e complesso, con un profilo aromatico intenso e una notevole struttura. Di seguito sono riportate le caratteristiche chiave che lo rendono un vino di grande pregio:

Colore

Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi granati che si sviluppano con l'invecchiamento. La sua tonalità profonda e vibrante è un tratto distintivo di questo vino.

Profumo

All'olfatto, il Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva offre una complessità aromatica eccezionale. Si possono percepire note di frutta rossa matura, come ciliegie e prugne, unite a sentori speziati di pepe nero e vaniglia.

Gusto

Al gusto, questo vino è pieno e corposo, con una struttura tannica ben integrata. Si distingue per la sua morbidezza e rotondità, con un equilibrio perfetto tra frutta, acidità e tannini. Il retrogusto persistente lascia una piacevole sensazione di lunga durata.

Processo di produzione

Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva è prodotto secondo rigorosi standard di qualità e segue un processo di vinificazione meticoloso. Di seguito sono descritte le fasi principali del processo di produzione:

  1. Vendemmia: Le uve Montepulciano vengono raccolte manualmente durante la vendemmia, quando hanno raggiunto la piena maturazione.

  2. Vinificazione: Le uve vengono pigiate delicatamente per estrarre il mosto, che fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Questo processo permette di preservare al meglio gli aromi e i profumi caratteristici dell'uva Montepulciano.

  3. Affinamento: Dopo la fermentazione, il vino viene trasferito in botti di legno o in barrique per un periodo di affinamento. Questa fase contribuisce all'evoluzione delle caratteristiche organolettiche del vino.

  4. Invecchiamento: Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva viene invecchiato per almeno due anni, di cui almeno uno in bottiglia. Durante questo periodo, il vino si affina ulteriormente, sviluppando complessità e eleganza.

Le migliori cantine produttrici

Nella regione dell'Abruzzo, sono presenti numerose cantine che producono eccellenti Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva.

Abbinamenti gastronomici

Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva si presta ad accompagnare una vasta gamma di piatti tradizionali e internazionali. Ecco alcuni abbinamenti consigliati:

  • Carni rosse alla brace o in umido
  • Formaggi stagionati e pecorini
  • Piatti a base di cacciagione
  • Salumi tipici dell'Abruzzo
  • Pasta al ragù o alla chitarra

Speriamo che questa guida completa sul Montepulciano d'Abruzzo DOC Riserva vi sia stata utile per scoprire le caratteristiche, il processo di produzione e le cantine produttrici di questo straordinario vino. Ricordate di degustarlo con calma, apprezzando la sua complessità e la sua eleganza. Salute!

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello