Nebbiolo d'Alba

SKU: 17301
Il Nebbiolo d'Alba Valmaggiore della cantina piemontese Mario Marengo è un vino rosso elegante e bilanciato che prende il nome dall'omonima zona di produzione. I suoi vigneti crescono infatti in uno dei migliori cru del Roero, dopo la raccolta manuale e la vinificazione matura in botti di legno per più di 10 mesi. Il colore rosso rubino inteno accompagna profumi intensi di frutta a bacca rossa, ribes, lampone, note officinali e dolci spezie orientali. Il sorso è di media struttura, fruttato, minerale con un ottimo finale sapido e persistente
22,08 €
SKU: 17300
Il Nebbiolo d'Alba Valmaggiore della cantina piemontese Mario Marengo è un vino rosso elegante e bilanciato che prende il nome dall'omonima zona di produzione. I suoi vigneti crescono infatti in uno dei migliori cru del Roero, dopo la raccolta manuale e la vinificazione matura in botti di legno per più di 10 mesi. Il colore rosso rubino inteno accompagna profumi intensi di frutta a bacca rossa, ribes, lampone, note officinali e dolci spezie orientali. Il sorso è di media struttura, fruttato, minerale con un ottimo finale sapido e persistente
40,87 €
SKU: 16949
Al naso il vino è etereo e floreale con le note dolci di viola tipiche del vitigno; frutta rossa, prugna e spezie in secondo piano. La bocca si presenta piacevolmente fresca ed equilibrata e il tannino morbido e avvolgente lo rendono un vino dalla beva elegante ma non troppo austera.
67,47 €
SKU: 16948
Al naso il vino è etereo e floreale con le note dolci di viola tipiche del vitigno; frutta rossa, prugna e spezie in secondo piano. La bocca si presenta piacevolmente fresca ed equilibrata e il tannino morbido e avvolgente lo rendono un vino dalla beva elegante ma non troppo austera.
74,30 €
SKU: 16947
Al naso il vino è etereo e floreale con le note dolci di viola tipiche del vitigno; frutta rossa, prugna e spezie in secondo piano. La bocca si presenta piacevolmente fresca ed equilibrata e il tannino morbido e avvolgente lo rendono un vino dalla beva elegante ma non troppo austera.
81,01 €
SKU: 16938
Al naso il vino è etereo e floreale con le note dolci di viola tipiche del vitigno; frutta rossa, prugna e spezie in secondo piano. La bocca si presenta piacevolmente fresca ed equilibrata e il tannino morbido e avvolgente lo rendono un vino dalla beva elegante ma non troppo austera.
55,39 €
SKU: 16937

Al naso il vino è etereo e floreale con le note dolci di viola tipiche del vitigno; frutta rossa, prugna e spezie in secondo piano. La bocca si presenta piacevolmente fresca ed equilibrata e il tannino morbido e avvolgente lo rendono un vino dalla beva elegante ma non troppo austera.

34,07 €

Denominazione Nebbiolo d'Alba

Il Nebbiolo d'Alba è un'eccellenza enologica del Piemonte, celebrato per la sua eleganza e complessità. Questo vino rosso, prodotto con uve Nebbiolo coltivate nella zona circostante Alba, rappresenta un'autentica espressione del terroir piemontese. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e le varietà di uve che rendono il Nebbiolo d'Alba così speciale.

Storia della Denominazione Nebbiolo d'Alba

La storia del Nebbiolo d'Alba risale a secoli fa, con le prime testimonianze documentate risalenti al XIII secolo. Questo vitigno è sempre stato associato al Piemonte e alla sua cultura vitivinicola. La zona circostante Alba, con il suo terroir unico, ha dimostrato di essere particolarmente adatta alla coltivazione del Nebbiolo, producendo vini di grande qualità e carattere.

Terroir Unico

Il terroir della Denominazione Nebbiolo d'Alba è caratterizzato da suoli calcarei e da un clima continentale che favorisce la maturazione ottimale delle uve Nebbiolo. Le colline che circondano Alba offrono un ambiente ideale per la crescita di queste uve, conferendo al vino un carattere unico e complesso.

Caratteristiche dei Vini Nebbiolo d'Alba

I vini prodotti con uve Nebbiolo d'Alba sono noti per le seguenti caratteristiche:

Colore e Aroma: Il Nebbiolo d'Alba ha un colore rosso rubino intenso con riflessi aranciati e un aroma complesso di frutta rossa, fiori secchi, spezie e note terrose.

Corposità e Struttura: Questi vini sono caratterizzati da una corposità e una struttura robuste, con tannini spesso decisi e un'acidità vivace che conferisce freschezza al palato.

Capacità di Invecchiamento: Il Nebbiolo d'Alba ha una buona capacità di invecchiamento, migliorando nel tempo e sviluppando nuance sempre più interessanti. Tuttavia, è spesso più accessibile in giovane età rispetto ad altre denominazioni di Nebbiolo come Barolo e Barbaresco.

Il Nebbiolo d'Alba è un vino rosso di grande prestigio e raffinatezza, che rappresenta un'autentica espressione del terroir piemontese. Con la sua storia millenaria, il terroir unico e le sue caratteristiche distintive, è una delle eccellenze enologiche dell'Italia. Assaporare un bicchiere di Nebbiolo d'Alba è come immergersi nella cultura e nella tradizione vitivinicola del Piemonte in ogni sorso.

Domande Frequenti

Qual è l'origine storica del Nebbiolo d'Alba? Il Nebbiolo d'Alba ha radici antiche nel Piemonte, con le prime testimonianze documentate risalenti al XIII secolo.

Quali sono le principali caratteristiche dei vini Nebbiolo d'Alba? I vini Nebbiolo d'Alba sono noti per il loro colore intenso, il loro aroma complesso e la loro corposità e struttura robuste.

Qual è il terroir della Denominazione Nebbiolo d'Alba? Il terroir è caratterizzato da suoli calcarei e da un clima continentale che favorisce la maturazione ottimale delle uve Nebbiolo.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello