Masciarelli

SKU: 735
Rosso rubino cupo, al naso esprime un bouquet ampio ed intenso, dal quale spiccano sentori fruttati, floreali, erbacei e speziati. Note di frutti di bosco, more, peonie, eucalipto, rose antiche, vaniglia, cacao, cuoio ed humus aprono ad un assaggio di rara complessità, pieno e ricchissimo, elegante e disteso. Di grande equilibrio, chiude con un finale sul frutto, molto persistente. A tutto pasto, ben si abbina a cinghiale arrosto o marinato, agnello al forno, selvaggina, formaggi stagionati. cioccolata amara
66,14 €
Discover
ESAURITO
SKU: 732

"Iskra" è un Montepulciano d'Abruzzo Riserva intenso e strutturato della linea Maria Cvetic di Masciarelli, nato sulle colline aprutine dislocate tra il Gran Sasso e il Mar Adratico. Richiami olfattivi di frutta rossa matura, tra cui ciliegia sotto spirito e gelatina di frutti bosco, e sentori più evoluti di liquirizia, cuoio e rabarbaro danzano su un corpo ampio, profondo e caldo, energizzato da una garbata freschezza

31,29 €
SKU: 669
Villa Gemma è uno delle cinque linee di prodotto della cantina Masciarelli. Rappresenta la prima vigna di Masciarelli ed è oggi il suo cru di punta. La prima annata di produzione risale al 1984, nel comune di San Martino e San Marrucina. I vigneti sono esposti ad est, 14 ettari in totale, e poggiano su suoli di natura argillo-calcarea. La vinificazione avviene in botti di rovere, con macerazione di 20-30 giorni, e invecchiamento di 36 mesi, di cui circa 18-24 in barriques nuove di rovere. Il Montepulciano d'Abruzzo DOC "Villa Gemma" di Masciarelli è vincitore costante di numerosi premi italiani e internazionali.
67,50 €
Discover
ESAURITO

Le radici nel territorio

Masciarelli Tenute Agricole nasce nel 1981 dall’intuito imprenditoriale di Gianni Masciarelli, figura simbolo del panorama enologico italiano e protagonista dell’affermazione della vitivinicultura abruzzese moderna. Cuore pulsante della cantina è San Martino sulla Marrucina, in provincia di Chieti, e conta vigneti e uliveti di proprietà nelle 4 province abruzzesi.

Cantina Masciarelli

Benvenuti nel mondo affascinante di Cantina Masciarelli, una delle cantine più celebrate dell'Abruzzo. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta della storia, dei vigneti, dell'arte della vinificazione e dei vini di prestigio di Cantina Masciarelli. Preparatevi ad assaporare l'eleganza e l'eccellenza di queste etichette di fama internazionale.

La Storia della Cantina Masciarelli

La Cantina Masciarelli ha una storia intrisa di passione e dedizione alla viticoltura. Fondata da Gianni Masciarelli e sua moglie Marina Cvetic negli anni '80, l'azienda ha contribuito a portare l'Abruzzo sul palcoscenico enologico internazionale. Oggi, la Cantina Masciarelli è un simbolo dell'artigianalità e dell'innovazione enologica della regione.

I Vigneti di Cantina Masciarelli

I vigneti di Cantina Masciarelli si estendono in incantevoli colline abruzzesi, dove le viti trovano un ambiente ideale per prosperare. Le vigne sono coltivate con cura e rispetto per la terra, seguendo metodi di agricoltura sostenibile. Le uve, selezionate con attenzione, esprimono la vera essenza del territorio abruzzese, contribuendo a creare vini di grande personalità.

L'Arte della Vinificazione

Cantina Masciarelli adotta un approccio attento e appassionato nella vinificazione dei suoi vini. La raccolta delle uve avviene in momenti di perfetta maturazione per preservare la freschezza e l'intensità degli aromi. La cantina combina metodi tradizionali e tecnologie moderne, puntando a creare vini che riflettano l'autenticità dell'Abruzzo con un tocco di innovazione.

I Vini di Prestigio di Cantina Masciarelli

I vini prodotti da Cantina Masciarelli sono celebri per la loro qualità e raffinatezza. Ogni bottiglia racchiude l'anima del territorio abruzzese, dalla vivacità dei bianchi alle sfumature intense dei rossi. L'ampia gamma di vini di prestigio di Cantina Masciarelli soddisfa i palati più esigenti, offrendo un'esperienza sensoriale unica. Iskra Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva 2017 - Masciarelli

Esperienze di Degustazione Memorabili

Cantina Masciarelli offre esperienze di degustazione indimenticabili ai visitatori. Gli ospiti possono immergersi nella cultura enologica abruzzese, visitare i vigneti e le cantine e degustare i vini accompagnati da esperti enologi. Ogni visita è un viaggio emozionante alla scoperta delle tradizioni vitivinicole e dei tesori enogastronomici dell'Abruzzo. 

Impegno per la Qualità e la Sostenibilità

Cantina Masciarelli si impegna costantemente per garantire la qualità dei propri vini. Ogni fase della produzione è seguita con scrupolosità, dal vigneto alla cantina, fino all'imbottigliamento. L'azienda adotta pratiche sostenibili per proteggere l'ambiente e preservare le risorse naturali, testimoniando una forte responsabilità verso la terra e la comunità.

Riconoscimenti e Premi

I vini di Cantina Masciarelli hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale. Questi importanti riconoscimenti testimoniano l'impegno e la passione dell'azienda nella produzione di vini di alta qualità. La dedizione costante alla ricerca dell'eccellenza enologica ha reso Cantina Masciarelli un punto di riferimento nell'Abruzzo e nel mondo.

Cantina Masciarelli rappresenta l'eccellenza enologica dell'Abruzzo, con una storia che esprime l'amore per il territorio e la passione per la viticoltura. I vini dell'azienda sono l'emblema della bellezza e dell'autenticità dell'Abruzzo, con un'attenzione costante per la qualità e l'innovazione. Lasciatevi sedurre dai vini di Cantina Masciarelli e scoprite l'essenza dell'Abruzzo in ogni sorso.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi