SKU: 18224
Brand: Mastroberardino
Dal nome prestigioso e dall’origine leggendaria, ottenuto dal vitigno Piedirosso, coltivato nell’area Vesuviana ricca di cenere. La natura sanguigna del territorio, catturata in bottiglia, si esprime nel tempo anche dopo un lungo invecchiamento.
SKU: 18213
Brand: Mastroberardino
Il Taurasi "Radici" di Mastroberardino è un vino rosso corposo, molto rappresentativo della denominazione. L'affinamento in legno per 18 mesi lo rende ampio, elegante e complesso: note di frutti di bosco si uniscono ad aromi di tabacco, spezie e pepe nero per un risultato equilibrato e avvolgente
SKU: 1515
Brand: Mastroberardino
Il Taurasi "Radici" di Mastroberardino è un vino rosso corposo, molto rappresentativo della denominazione. L'affinamento in legno per 18 mesi lo rende ampio, elegante e complesso: note di frutti di bosco si uniscono ad aromi di tabacco, spezie e pepe nero per un risultato equilibrato e avvolgente
ESAURITO
Cantina Mastroberardino
La Cantina Mastroberardino è una delle più prestigiose cantine vinicole dell'Irpinia, una vera icona nell'universo dei vini italiani. Fondata nel 1878 dalla famiglia Mastroberardino, questa cantina vanta una storia lunga e orgogliosa, dedicata alla produzione di vini di qualità superiore.
L'Impegno della Famiglia Mastroberardino
Fin dalle sue origini, la famiglia Mastroberardino ha dimostrato un impegno straordinario nei confronti della viticoltura. La loro visione era chiara: preservare le tradizioni vinicole dell'Irpinia e valorizzare le uve autoctone. Questo impegno si riflette oggi in ogni bottiglia prodotta.
Il Terroir Unico dell'Irpinia
Situata nelle colline dell'Irpinia, Cantina Mastroberardino gode di un terroir unico. Il suolo vulcanico e il clima mediterraneo creano le condizioni ideali per coltivare uve di alta qualità, che si traducono in vini che catturano l'essenza di questa regione.
La Varietà dei Vini
Cantina Mastroberardino offre una vasta gamma di vini, ognuno con caratteristiche uniche che raccontano la storia e la bellezza dell'Irpinia.
Bianchi di Eleganza
I bianchi di Cantina Mastroberardino sono noti per la loro eleganza e freschezza. Il Fiano di Avellino, con le sue note di frutta a polpa bianca e fiori, è un esempio eccellente di bianco irpino che si abbina perfettamente a piatti a base di pesce.
Rossi di Complessità
I rossi di Cantina Mastroberardino sono noti per la loro complessità e profondità. L'Aglianico, con le sue note di frutti rossi maturi e spezie, è un perfetto esempio di rosso irpino che si sposa bene con piatti tradizionali dell'Irpinia. Radici Mastroberardino 2016 - Taurasi
Esperienze di Degustazione
Per chi desidera vivere un'esperienza autentica, Cantina Mastroberardino offre visite guidate e degustazioni. Potrete passeggiare tra i vigneti, visitare le cantine storiche e degustare una selezione dei loro vini premiati, il tutto accompagnato dall'expertise dei loro enologi.
In conclusione, Cantina Mastroberardino è un'autentica rappresentazione dell'eccellenza vinicola dell'Irpinia. Con una storia ricca di tradizione, una profonda connessione con il terroir e una gamma di vini straordinari, questa cantina è un tesoro nazionale italiano. Non perdete l'occasione di assaporare la bellezza dei vini irpini presso Cantina Mastroberardino.