SKU: 19976
Brand: Velenosi
Rosso rubino con luminosi riflessi violacei alla vista. Al naso rivela profumi profondi e complessi di frutta a polpa rossa e nera, more, ciliegie, fragole, violette e pepe bianco che si intrecciano piacevolmente con lunghi e persistenti soffi balsamici di eucalipto. In bocca non tradisce le aspettative, offrendo un sorso fruttato, pieno e incisivo, caratterizzato da tannini fini e precisi.
SKU: 18178
Brand: Velenosi
Il Brecciarolo Rosso Piceno Superiore di Velonesi combina perfettamente il frutto di bosco di un vino del Sud Italia con la struttura succosa e fresca di un Chianti. Le uve Sangiovese gli conferiscono un'acidità fine e pungente, mentre le uve Montepulciano gli conferiscono densità e morbidezza.
SKU: 18176
Brand: Velenosi
Rubino con riflessi rosso granato. Intenso e complesso. Netti sentori di confettura di frutti rossi e sfumature di tabacco, cannella e liquirizia. Sentori fruttati di ribes, ciliegia e marasca oltre a sfumature di tabacco, liquirizia, cannella e noce moscata. Buona struttura, complesso ed armonico.
ESAURITO
ESAURITO
SKU: 17705
Brand: Velenosi
Giallo luminoso con riflessi argentati. Perlage fine e persistente. Intense ed eleganti nuance di frutta bianca e cedro con finissime note floreali e fragranti del fiore d’acacia. Freschezza e sapidità in grande evidenza. Intensi profumi di fiori bianchi, delicate note di pomacee, vivaci sensazioni agrumate, piacevolmente contrastate dalla morbidezza e dallo stuzzicante petillant. Ottima persistenza con gradevole corrispondenza gusto-olfattiva.
SKU: 17704
Brand: Velenosi
Zona di produzione Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Ascoli Piceno Vitigno Pinot Nero 90%; Chardonnay 10% Grado alcolico 12.5% VOL
SKU: 17703
Brand: Velenosi
Giallo paglierino con evidenti riflessi dorati, brillante, dal pèrlage a grana fine e persistente. Intenso, fine e complesso, con sentori di crosta di pane, ribes bianco ed uva spina, connubio di freschezza e profondità. Morbido, dalla spiccata vena sapida. Le note fresche e fruttate, dal gusto ricco e suadente, accompagnate dal fine perlage, contribuiscono a definire il suo carattere di grande complessità e persistenza gusto olfattiva.
SKU: 17702
Brand: Velenosi
Zona di produzione Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Offida e Castel di Lama Uvaggio Montepulciano 85%, Cabernet, Sauvignon 8%, Merlot 7% Grado alcolico 14.5% VOL
ESAURITO
SKU: 17701
Brand: Velenosi
Rosso rubino vivo e brillante con lievi riflessi granati. Naso intenso e complesso, con sentori di frutti maturi, prugna e ciliegia che, intensi, si aprono su un bouquet di spezie e fiori dal fascino straordinario. Di grande carattere ed essenza. Vellutato nella polpa e possente nella trama, giustamente tannico, fruttato e speziato. Il suo sapore è caldo, persistente, corposo ed armonico.
ESAURITO
SKU: 17700
Brand: Velenosi
Rosso rubino vivo e brillante con lievi riflessi granati. Naso intenso e complesso, con sentori di frutti maturi, prugna e ciliegia che, intensi, si aprono su un bouquet di spezie e fiori dal fascino straordinario. Di grande carattere ed essenza. Vellutato nella polpa e possente nella trama, giustamente tannico, fruttato e speziato. Il suo sapore è caldo, persistente, corposo ed armonico.
SKU: 17699
Brand: Velenosi
Il“Brecciarolo” Rosso Piceno Superiore viene realizzato dalla cantina Velenosi partendo da un 70% di Montepulciano a cui si aggiunge un 30% di Sangiovese. Le viti di queste due varietà crescono nei vigneti situati nei pressi dei comuni di Offida e Ascoli Piceno, a circa 200-300 metri sul livello del mare.
ESAURITO
SKU: 17698
Brand: Velenosi
Il“Brecciarolo” Rosso Piceno Superiore viene realizzato dalla cantina Velenosi partendo da un 70% di Montepulciano a cui si aggiunge un 30% di Sangiovese. Le viti di queste due varietà crescono nei vigneti situati nei pressi dei comuni di Offida e Ascoli Piceno, a circa 200-300 metri sul livello del mare.
ESAURITO
Cantina Velenosi
Benvenuti nel meraviglioso mondo di Cantina Velenosi, una prestigiosa cantina vinicola sita nelle splendide colline delle Marche, in Italia. Questo articolo vi condurrà alla scoperta della storia di questa rinomata cantina, dei suoi vigneti, della produzione vinicola, dei vini eccezionali che produce, dell'esperienza di degustazione offerta e molto altro ancora. Scoprirete perché Cantina Velenosi è un punto di riferimento per gli amanti del vino che desiderano immergersi nell'autenticità e nella bellezza delle Marche.
La storia di Cantina Velenosi
Fondata nel 1984 da Angela Velenosi e Ercole Vitali, Cantina Velenosi ha radici profonde nella passione e nell'entusiasmo per il vino. La cantina nasce dalla volontà di valorizzare e promuovere le uve autoctone delle Marche, creando vini che esprimono l'autenticità e il carattere del territorio. Nel corso degli anni, Cantina Velenosi si è affermata come un simbolo di eccellenza nel panorama vinicolo italiano.
I vigneti
Cantina Velenosi possiede e gestisce una selezione di vigneti situati nelle migliori zone vitivinicole delle Marche. Questi vigneti beneficiano di un clima ideale e di suoli ricchi di minerali, che conferiscono alle uve una straordinaria qualità. L'attenzione costante alla cura dei vigneti, attraverso pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente, contribuisce alla produzione di uve di elevata qualità che saranno la base dei vini distintivi di Cantina Velenosi.
La produzione vinicola
Il processo di produzione vinicola di Cantina Velenosi è caratterizzato dalla ricerca della massima qualità. Dall'attenta selezione delle uve alla vinificazione meticolosa, ogni fase del processo è seguita con grande attenzione ai dettagli. La cantina utilizza tecnologie moderne e tradizionali per preservare l'integrità delle uve e ottenere vini di straordinaria qualità, che raccontano la storia e l'anima delle Marche.
Vini di Cantina Velenosi
Cantina Velenosi offre una vasta gamma di vini di alta qualità, che rappresentano l'eccellenza delle Marche. Tra i suoi vini più celebri troviamo il Verdicchio dei Castelli di Jesi, un vino bianco fresco e aromatico, e il Rosso Piceno Superiore, un vino rosso elegante e strutturato. Ogni bottiglia di Cantina Velenosi è un'opera d'arte enologica, che esprime l'amore per la tradizione vinicola e il territorio delle Marche.
L'esperienza di degustazione
Cantina Velenosi offre un'esperienza di degustazione unica, in cui gli ospiti possono scoprire i vini di alta qualità e immergersi nell'atmosfera affascinante delle Marche. Durante la visita, saranno guidati da esperti sommelier che condivideranno la loro passione per il vino e forniranno interessanti informazioni sulle caratteristiche dei vini e sulle abbinamenti culinari. L'esperienza di degustazione presso Cantina Velenosi è un viaggio sensoriale che coinvolgerà tutti i vostri sensi.
Riconoscimenti e premi
I vini di Cantina Velenosi hanno ricevuto numerosi riconoscimenti e premi a livello internazionale. Questi riconoscimenti testimoniano l'elevata qualità dei vini e l'impegno costante della cantina per l'eccellenza. Cantina Velenosi è orgogliosa di condividere la sua passione e i suoi successi con gli amanti del vino di tutto il mondo.
Sostenibilità e responsabilità sociale
Cantina Velenosi si impegna a condurre la propria attività in modo sostenibile, con un forte rispetto per l'ambiente e per la comunità locale. La cantina adotta pratiche agricole eco-sostenibili, utilizza energie rinnovabili e promuove la responsabilità sociale attraverso diverse iniziative a sostegno del territorio e della cultura locale.
Visita Cantina Velenosi
Se desiderate vivere un'esperienza autentica nel mondo del vino e delle Marche, vi invitiamo a visitare Cantina Velenosi. Durante la visita, avrete l'opportunità di esplorare i vigneti, visitare la cantina di produzione e partecipare a una degustazione guidata dei vini di alta qualità. L'accoglienza calorosa e l'ospitalità della cantina renderanno la vostra visita un'esperienza indimenticabile.
Cantina Velenosi rappresenta l'eccellenza dei vini marchigiani, offrendo una selezione di vini di alta qualità che raccontano la storia, la passione e l'autenticità delle Marche. Con la sua dedizione alla qualità, alla sostenibilità e all'esperienza dei visitatori, Cantina Velenosi si conferma come un punto di riferimento per gli amanti del vino che desiderano scoprire la bellezza di questa regione.