SKU: 13685
Brand: Codice Vino
Giallo paglierino con riflessi verdi. Il profumo rileva un’ampia gamma di frutti dove prevalgono la pesca bianca, la pera Williams a cui fanno seguito sentori di fiore di limone e sentori floreali. All’assaggio si fa notare per rara piacevolezza, dove si percepiscono sentori di polpa di frutta.
SKU: 13684
Brand: Codice Vino
Giallo paglierino con riflessi verdi. Il profumo rileva un’ampia gamma di frutti dove prevalgono la pesca bianca, la pera Williams a cui fanno seguito sentori di fiore di limone e sentori floreali. All’assaggio si fa notare per rara piacevolezza, dove si percepiscono sentori di polpa di frutta.
ESAURITO
Vini che seguono il disegno che dal mare porta le vigne di Codice Vino fino alle pendici della Maiella.
Cantina Codice Vino
Il vino italiano è celebrato in tutto il mondo per la sua qualità, varietà e tradizione secolare. Tra le numerose cantine vinicole italiane, spicca la Cantina Codice Vino, una destinazione imperdibile per gli amanti del vino che desiderano sperimentare la passione e l'arte della produzione vinicola italiana. In questo articolo, esploreremo la storia, i vini e l'esperienza offerta dalla Cantina Codice Vino. Scoprirete perché questa cantina è un vero gioiello nel panorama enologico italiano.
Storia della Cantina Codice Vino
La Cantina Codice Vino ha una storia ricca e affascinante. Fondata nel 1975 da Luigi Rossi, un appassionato viticoltore, l'azienda ha iniziato come una piccola produzione familiare. Nel corso degli anni, grazie all'impegno per l'eccellenza e alla dedizione alla tradizione vinicola italiana, la cantina si è trasformata in una realtà di successo. Oggi, la Cantina Codice Vino è conosciuta per la sua qualità, autenticità e innovazione nel settore vinicolo.
I Vini della Cantina Codice Vino
La Cantina Codice Vino offre una vasta selezione di vini pregiati, realizzati con uve coltivate nei migliori vigneti italiani. I loro vini rappresentano l'incontro tra le tecniche di produzione tradizionali e l'uso di tecnologie moderne, garantendo così l'eccellenza in ogni bottiglia.
Vini Rossi
I vini rossi della Cantina Codice Vino sono caratterizzati da profondità, complessità e struttura. Dalla ricca e intensa Amarone alla elegante e morbida Barbera, ogni vino rosso è un'esperienza sensoriale unica che riflette il territorio e l'arte dei vignaioli. Montepulciano D’Abruzzo DOC 2020 Jeroboam- Codice Vino
Vini Bianchi
I vini bianchi della Cantina Codice Vino sono freschi, fragranti e pieni di vitalità. Dal vibrante e fruttato Pinot Grigio al raffinato e complesso Chardonnay, questi vini sono l'ideale per accompagnare piatti leggeri, frutti di mare e momenti di relax.
Vini Spumanti
La Cantina Codice Vino produce anche spumanti di alta qualità. Dagli eleganti Champagne italiani alle bollicine frizzanti, questi vini sono perfetti per celebrare momenti speciali e creare ricordi indimenticabili.
L'Esperienza presso la Cantina Codice Vino
Una visita alla Cantina Codice Vino è un'esperienza coinvolgente e affascinante per tutti i sensi. Oltre alla degustazione dei vini, la cantina offre tour guidati dei vigneti e delle cantine, dove gli ospiti possono scoprire il processo di produzione vinicola e apprezzare l'arte e la passione che si nasconde dietro ogni bottiglia.
Durante il tour, gli esperti enologi della Cantina Codice Vino condividono la loro conoscenza sulle varietà di uve, i metodi di vinificazione e le peculiarità di ogni vino. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi nella cultura del vino italiano e di scoprire le storie che si celano dietro ogni etichetta.
La Cantina Codice Vino è un luogo magico in cui tradizione, qualità e passione si uniscono per creare vini eccezionali. Con la sua storia affascinante, una vasta gamma di vini pregiati e un'esperienza indimenticabile per i visitatori, questa cantina rappresenta davvero il fascino del vino italiano.
Se sei un appassionato di vino o semplicemente desideri scoprire il meglio della produzione vinicola italiana, non perdere l'opportunità di visitare la Cantina Codice Vino e lasciarti conquistare dai sapori e dagli aromi di questo straordinario patrimonio enologico.