La Giara

SKU: 13491
Brand: La Giara

Melanzane gustose con peperoncino, che, unito alla leggera piccantezza dell’olio extravergine d’oliva, sono un tripudio di sapori per il palato.

8,79 €
SKU: 13490
Brand: La Giara

Il classico dei classici, la giardiniera in agrodolce non può proprio mancare in dispensa e sul tavolo. Ideale per antipasti e contorni di ogni tipo. Croccante, dolce e leggera.

7,22 €
SKU: 13489
Brand: La Giara

Un sottolio ideale da abbinare a diverse pietanze. Per gli amanti dei sapori decisi e anche un poco piccanti.

8,79 €
SKU: 13488
Brand: La Giara

Raccolte e lavorate fresche in primavera, le fave conservano la loro piacevole croccantezza. La foglia di mentuccia selvatica, conferisce loro una leggera freschezza.

8,79 €
SKU: 13487
Brand: La Giara

Carciofini piccolissimi, interi e tagliati a mano, messi in fila nel barattolo uno ad uno. Raccolti nei nostri campi e lavorati freschi in laboratorio, conservano le proprietà e il gusto del carciofo fresco. Eccezionale croccantezza e gusto. Un sottolio classico, ma unico nel suo genere. Rigorosamente senza sale.

12,90 €
SKU: 13486
Brand: La Giara

All’apparenza un sottolio insolito, in realtà affonda le sue origini nella antica tradizione contadina. I cachi, quando sono ancora acerbi, vengono raccolti e tagliati a mano a fettine. Dal sapore naturalmente agrodolce, sono consistenti e molto croccanti.

8,79 €
SKU: 13485
Brand: La Giara

"C’era una volta una umile zucca, da un orto di campagna, ma sognava di diventare elegante e amata… Con l’aiuto dei suoi amici porri, di un pizzico di noce moscata e di un po’ di patate, la sua trasformazione fu vistosa”. Delizioso primo piatto autunnale, la nostra vellutata di zucca è già pronta per essere riscaldata e gustata, senza aggiunta di nessun altro ingrediente.

8,42 €
SKU: 13484
Brand: La Giara

I pomodori Datterini sono caratterizzati da una polpa soda, molto strutturata, ma al contempo dolce e delicata. I vasetti formano un connubio perfetto tra i datterini interi cos’ come sono, e i datterini trasformati in passata, per preservare la freschezza e la consistenza del prodotto così come si raccoglie in campagna. Pronti per essere cucinati, costituiscono la scelta perfetta per i sughi di pesce, ma anche semplicemente per una semplice spaghettata. Infatti, la passata condisce e dà colore al piatto, mentre i datterini interi forniscono freschezza e gusto intenso al palato.

4,77 €
SKU: 13483
Brand: La Giara

I pomodori gialli, apparentemente insoliti, sono, in realtà i primi conosciuti dagli europei. Proprio il generico termine “pomodoro” deriva, infatti, dalle parole “pomo” e “d’oro”, riferite al colore giallo-dorato. Il pomodoro giallo è ricco di betacarotene ed ha un sapore dolce e delicato, davvero simile a quello del classico pomodorino rosso. È Ideale per condire piatti a base di funghi oppure di pesce, in cui il piatto non si tinge di rosso, ma ha comunque il sapore di pomodoro. Avvolge molto bene la pasta e non è troppo coprente, ideale quindi per le più svariate ricette di sughi. Inoltre, può essere utilizzato come base per secondi piatti gourmet, di carne o pesce.

4,77 €
SKU: 13482
Brand: La Giara

Caratterizzata dal gusto dolce, inconfondibile dal suo profumo, vellutata come poche. La passata di Datterino viene realizzata selezionando con cura solo la materia prima migliore dal nostro orto. Ideale per sughi di pesce, piatti particolari o semplicemente per chi ama gustare una passata più dolce.

4,60 €
SKU: 13481
Brand: La Giara

Chiamato da decenni “il piatto del contadino”: dopo una giornata di duro lavoro nei campi, quando si ritornava dopo il tramonto a casa, veniva preparato un piatto veloce e buono allo stesso tempo, in cui si cuoceva il sugo di pomodoro insieme ai peperoni, e veniva accompagnato con un po’ di pane. Abbiamo riprodotto questa tradizione, racchiudendo in un barattolo questa piccola abitudine culinaria. Durante la cottura, viene spesso aggiunto un uovo, fatto cuocere direttamente nel sugo, e questa ricetta è conosciuta oggi come “uovo in purgatorio”.

8,66 €
SKU: 13478
Brand: La Giara

Il Pomodoro a pezzi varietà Pera d’Abruzzo è da sempre apprezzato per il suo gusto dolce e vellutato, per la poca presenza di semi e l’abbondante polpa. Un pomodoro abruzzese naturale, ingrediente ideale per svariate pietanze. I pomodori Pera d’Abruzzo vengono seguiti attentamente dal seme al frutto e raccolti a maturazione ottimale. Vengono coltivati nelle fertili campagne di Pianella. La selezione è rigorosa e solo i migliori pomodori con le caratteristiche giuste di dolcezza e bontà vengono scelti e raccolti a mano e poi posti nei barattoli pronti per essere gustati. Grossi pezzi di pomodoro dolci, profumati dal colore rosso vivo, spellati e privati dei semi a mano, vi conquisteranno con il loro sapore unico.

4,83 €
More Products

La Giara nasce nel 2008 a Pianella, località vestina delle colline pescaresi, come laboratorio artigianale di conserve tipiche abruzzesi, dopo un’esperienza pluridecennale di esclusiva coltivazione di ortaggi e uliveti.

Cantina La Giara

Cantina La Giara è una rinomata cantina italiana che offre un'eccezionale esperienza enologica. Con la sua ricca storia, impegno per la sostenibilità e dedizione alla produzione di vini di alta qualità, Cantina La Giara si è affermata come un punto di riferimento nell'industria vinicola italiana. In questo articolo, esploreremo la storia affascinante di Cantina La Giara, scopriremo i suoi squisiti vini e forniremo informazioni sull'esperienza di degustazione dei vini e suggerimenti per gli abbinamenti gastronomici. Preparati a intraprendere un viaggio di sapori e tradizione.

Cantina La Giara si trova nel cuore dell'Italia, immersa nei paesaggi pittoreschi della Sicilia. Questa rinomata cantina produce vini da oltre un secolo, combinando tecniche tradizionali di vinificazione con pratiche innovative per creare blend unici e squisiti. Con un impegno per la qualità e una profonda passione per l'arte della vinificazione, Cantina La Giara si distingue come faro dell'eccellenza vinicola italiana.

Storia e Patrimonio

La storia di Cantina La Giara risale ai primi del 1900, quando la cantina fu fondata dal rinomato intenditore di vini, Giovanni Rossi. La visione di Rossi era quella di creare vini che catturassero l'essenza del terroir siciliano e mostrassero il ricco patrimonio vinicolo della regione. Nel corso degli anni, Cantina La Giara è rimasta fedele a questa visione, preservando il suo lascito e abbracciando tecniche moderne per migliorare la qualità dei suoi vini.

Vigneti e Varità di Uva

Presso Cantina La Giara, i vigneti svolgono un ruolo fondamentale nel processo di vinificazione. Estendendosi per ettari di terreno fertile, i vigneti sono curati meticolosamente da viticoltori esperti che garantiscono una crescita ottimale delle viti. La cantina vanta una vasta gamma di varietà di uva, tra cui uve autoctone siciliane come il Nero d'Avola, il Frappato e il Catarratto. Queste uve prosperano nel clima siciliano, conferendo ai vini sapori e aromi distinti.

Processo di Vinificazione

Il processo di vinificazione presso Cantina La Giara è una combinazione armoniosa di tradizione e innovazione. Dalla raccolta manuale delle uve alla selezione e cernita attenta, ogni passo viene eseguito con precisione. Le uve vengono pressate delicatamente e il succo fermenta in tini di acciaio inossidabile a temperatura controllata per preservare il carattere naturale del frutto. I vini vengono quindi invecchiati in botti di rovere, permettendo loro di sviluppare complessità e profondità prima di essere pronti per l'imbottigliamento.

Vini di Firma

Cantina La Giara offre una collezione affascinante di vini che rappresentano veramente l'essenza della Sicilia. Tra i loro vini di firma c'è il "Passione di Sicilia", un vino rosso audace e robusto con note di frutti di bosco scuri e spezie. Un altro vino notevole è il "Sinfonia di Mare", un vino bianco fresco e rinfrescante che mette in mostra la vivacità degli agrumi siciliani. Questi vini, insieme a molti altri, esemplificano l'abilità e la dedizione di Cantina La Giara. Olio Extravergine d’Oliva Bio - La Giara

Esperienza di Degustazione dei Vini

La visita a Cantina La Giara offre l'opportunità di immergersi in un'esperienza di degustazione dei vini affascinante. All'arrivo, i visitatori vengono accolti da sommelier esperti che li guidano nella sala degustazione della cantina. Mentre si assaporano ogni sorso, si viene trasportati nel terroir siciliano, con i sapori e gli aromi che evocano la bellezza dei vigneti circostanti. Lo staff appassionato condivide approfondimenti sul processo di vinificazione, consentendoti di apprezzare i dettagli intricati che rendono ogni vino unico.

Abbinamenti Gastronomici Consigliati

Per migliorare l'esperienza di degustazione, Cantina La Giara offre suggerimenti di abbinamento gastronomico che valorizzano i sapori dei loro vini. Il "Passione di Sicilia" si abbina meravigliosamente a piatti di pasta saporiti, carni alla griglia e formaggi stagionati, mentre il "Sinfonia di Mare" è un accompagnamento delizioso per piatti di pesce, insalate fresche e antipasti leggeri. Questi suggerimenti di abbinamento aiutano a esaltare i sapori sia dei vini che dei piatti, creando un'esperienza gastronomica armoniosa.

Pratiche di Sostenibilità

Cantina La Giara è profondamente impegnata in pratiche di vinificazione sostenibili. La cantina utilizza tecniche ecologiche, come l'agricoltura biologica e l'utilizzo di fonti dienergia rinnovabile. Nurturing land and adopting responsible practices, Cantina La Giara aims to preserve the environment and ensure the longevity of their vineyards for future generations to enjoy.

Premi e Riconoscimenti

L'eccezionale qualità dei vini di Cantina La Giara ha ottenuto ampi consensi e numerosi premi. La loro dedizione all'eccellenza e alla ricerca della perfezione ha conquistato riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale. Dai prestigiosi concorsi enologici ai rinomati critici del vino, i vini di Cantina La Giara continuano a ricevere lodi, consolidando la loro posizione come una delle migliori cantine d'Italia.

Visita a Cantina La Giara

Per gli appassionati di vino che cercano un'esperienza indimenticabile, una visita a Cantina La Giara è un must. La cantina accoglie i visitatori per esplorare i suoi vigneti, assistere al processo di vinificazione di persona e concedersi una degustazione personalizzata dei vini. Che tu sia un neofita o un esperto intenditore di vini, Cantina La Giara offre un'esperienza coinvolgente nel mondo dei vini siciliani.

Cantina La Giara incarna l'essenza della vinificazione italiana, unendo tradizione, passione e innovazione. Con la sua ricca storia, i suoi vini squisiti e il suo impegno per la sostenibilità, Cantina La Giara si è affermata come una vera gemma nel panorama vinicolo italiano. Una visita a questa straordinaria cantina promette un'esperienza incantevole che lascerà un'impronta duratura sul palato e nel cuore.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi