SKU: 13470
Brand: Maculan
Il vino rosso Breganze Cabernet Sauvignon DOC Palazzotto della casa vinicola Maculan è ottenuto dall'impiego esclusivo di uva Cabernet Sauvignon. Le colline dell'altopiano di Asiago, intorno a Bbreganze, accolgono i vigneti che producono uve pregiate grazie alle favorevoli condizioni microclimatiche e alla struttura del sottosuolo, particolarmente ricco di sali minerali. Da ben tre generazioni questa cantina produce vini di eccezionale qualità, tutelando il territorio e coniugando alla perfezione tradizioni artigiane e innovazione tecnologica. La produzione del vino Breganze Cabernet Sauvignon DOC Palazzotto inizia con la vendemmia durante la quale i grappoli sono selezionati con particolare cura ed attenzione. Dopo una soffice pigiatura, si passa alla fermentazione in grandi vasche di acciaio per passare poi alla maturazione per metà in barriques di rovere francese di primo passaggio e per metà di secondo passaggio. Il vino ottenuto si presenta di grande corposità e struttura, perfettamente equilibrato e ideale da consumare per una cena elegante.
SKU: 13466
Brand: Maculan
Il vino rosso Breganze Cabernet Sauvignon DOC Palazzotto della casa vinicola Maculan è ottenuto dall'impiego esclusivo di uva Cabernet Sauvignon. Le colline dell'altopiano di Asiago, intorno a Bbreganze, accolgono i vigneti che producono uve pregiate grazie alle favorevoli condizioni microclimatiche e alla struttura del sottosuolo, particolarmente ricco di sali minerali. Da ben tre generazioni questa cantina produce vini di eccezionale qualità, tutelando il territorio e coniugando alla perfezione tradizioni artigiane e innovazione tecnologica. La produzione del vino Breganze Cabernet Sauvignon DOC Palazzotto inizia con la vendemmia durante la quale i grappoli sono selezionati con particolare cura ed attenzione. Dopo una soffice pigiatura, si passa alla fermentazione in grandi vasche di acciaio per passare poi alla maturazione per metà in barriques di rovere francese di primo passaggio e per metà di secondo passaggio. Il vino ottenuto si presenta di grande corposità e struttura, perfettamente equilibrato e ideale da consumare per una cena elegante.
SKU: 21009
Brand: Podere Castorani
Giallo paglierino con riflessi dorati. Note intense di erbe officinali e balsamiche. Al palato si presenta morbido, pieno con retrogusto persistente.
SKU: 21003
Brand: Carpineto
Prodotto con uve provenienti da vigneti, delle aziende di Gaville (Firenze) e Chianciano/Montepulciano (Siena), questi ultimi piantati ad alta densità e ritenuti da noi particolarmente felici e vocati per originare grandi vini.
SKU: 21002
Brand: Carpineto
Prodotto con uve provenienti da vigneti, delle aziende di Gaville (Firenze) e Chianciano/Montepulciano (Siena), questi ultimi piantati ad alta densità e ritenuti da noi particolarmente felici e vocati per originare grandi vini.
SKU: 21001
Brand: Carpineto
Prodotto con uve provenienti da vigneti, delle aziende di Gaville (Firenze) e Chianciano/Montepulciano (Siena), questi ultimi piantati ad alta densità e ritenuti da noi particolarmente felici e vocati per originare grandi vini.
SKU: 20555
Brand: Tenuta Ferrante
ESAURITO
SKU: 19603
Brand: Masciarelli
Nelle vicinanze di Villa Gemma, a San Martino sulla Marrucina, nasce il Cabernet Sauvignon Colline Teatine IGT Marina Cvetic di Masciarelli
SKU: 19602
Brand: Masciarelli
Nelle vicinanze di Villa Gemma, a San Martino sulla Marrucina, nasce il Cabernet Sauvignon Colline Teatine IGT Marina Cvetic di Masciarelli
SKU: 19598
Brand: Maculan
Il Cabernet Sauvignon "Palazzotto" di Maculan è un vino rosso intenso e corposo proveniente dall'area di Breganze, nella provincia veneta di Vicenza. Affina per 12 mesi in barrique nuove e usate ed esprime profumi di liquirizia, more e frutta scura ben matura, rivelandosi in un sorso pieno ed equilibrato, sorretto da una fitta trama tannica.
SKU: 18709
Brand: Carpineto
Prodotto con uve provenienti da vigneti, delle aziende di Gaville (Firenze) e Chianciano/Montepulciano (Siena), questi ultimi piantati ad alta densità e ritenuti da noi particolarmente felici e vocati per originare grandi vini.
SKU: 18708
Brand: Carpineto
Prodotto con uve provenienti da vigneti, delle aziende di Gaville (Firenze) e Chianciano/Montepulciano (Siena), questi ultimi piantati ad alta densità e ritenuti da noi particolarmente felici e vocati per originare grandi vini.
Denominazione Cabernet Sauvignon
Benvenuti nel meraviglioso mondo del Cabernet Sauvignon! In questo articolo, esploreremo dettagliatamente la Denominazione Cabernet Sauvignon, una delle uve più amate al mondo. Questo vitigno ha una storia ricca e una personalità unica che affascina gli amanti del vino di tutto il mondo. Immergiamoci nell'universo del Cabernet Sauvignon e scopriamo perché è così speciale.
Origini del Cabernet Sauvignon
La storia del Cabernet Sauvignon risale al XVII secolo. Questo vitigno ha le sue radici nella regione di Bordeaux, in Francia, dove è nato da un incrocio naturale tra il Cabernet Franc e il Sauvignon Blanc. Da allora, l'uva si è diffusa in tutto il mondo ed è diventata un elemento importante in molte regioni vinicole.
Varietà di Cabernet Sauvignon
Il Cabernet Sauvignon è noto per la sua versatilità e ha dato origine a diverse varietà. Alcune delle più conosciute sono il Cabernet Franc, il Merlot e il Malbec. Ogni varietà ha caratteristiche uniche che contribuiscono alla complessità e alla profondità dei vini.
Il Clima Ideale per il Cabernet Sauvignon
L'uva Cabernet Sauvignon si sviluppa al meglio in climi temperati. Ha bisogno di giornate calde e notti fresche per sviluppare appieno i suoi aromi e i tannini. Regioni come Bordeaux, la California e il Cile offrono condizioni ideali per la coltivazione di questo vitigno.
Vinificazione del Cabernet Sauvignon
La vinificazione del Cabernet Sauvignon richiede attenzione speciale. L'uva viene raccolta con cura e fermentata per estrarre i migliori aromi e le strutture più complesse. Spesso, la maturazione avviene in botti di rovere per conferire al vino sfumature e complessità aggiuntive.
Note di Degustazione
I vini Cabernet Sauvignon sono noti per i loro colori rosso rubino profondo e gli aromi di ribes nero, prugne e pepe verde. Il gusto è spesso caratterizzato da tannini robusti e una buona acidità, che conferisce al vino una lunga durata.
Abbinamenti Gastronomici con il Cabernet Sauvignon
I sapori decisi del Cabernet Sauvignon si abbinano bene a piatti a base di carne. Una bistecca di costata alla griglia, delle costolette di agnello o un formaggio cheddar invecchiato sono accompagnamenti eccellenti per questo vino.
Potenziale di Invecchiamento
Una delle caratteristiche notevoli del Cabernet Sauvignon è la sua capacità di invecchiamento. Questi vini possono maturare per decenni, sviluppando nel tempo complessità e profondità sorprendenti.
Denominazione di Origine Controllata (DOC)
In Italia, il Cabernet Sauvignon ha ottenuto un riconoscimento speciale. Sotto la Denominazione di Origine Controllata (DOC), alcune regioni sono famose per la produzione di eccellenti vini Cabernet Sauvignon. Qui, rigorosi standard di qualità sono mantenuti per garantire l'autenticità e la qualità del vino.
Il Cabernet Sauvignon in Germania
La Germania è nota non solo per i suoi Riesling, ma ha recentemente guadagnato riconoscimento anche per i suoi vini Cabernet Sauvignon. I produttori tedeschi hanno accettato la sfida e stanno producendo Cabernet Sauvignon impressionanti, sfruttando il loro unico terroir.
Sostenibilità nella Produzione del Cabernet Sauvignon
La sostenibilità è diventata una parola chiave nel mondo del vino. Sempre più produttori stanno adottando pratiche eco-friendly per proteggere il futuro dell'agricoltura vinicola. I produttori di Cabernet Sauvignon contribuiscono attivamente a ridurre l'impatto ambientale della loro produzione.
Il Futuro del Cabernet Sauvignon
Il futuro del Cabernet Sauvignon è promettente. Con la continua ricerca di nuovi profili di gusto e l'adozione della sostenibilità, i vini Cabernet Sauvignon continueranno a conquistare il cuore degli amanti del vino.
In questo articolo abbiamo esplorato la affascinante Denominazione Cabernet Sauvignon. Dalle sue origini a Bordeaux alla sua diffusione in tutto il mondo, abbiamo scoperto la versatilità e la ricchezza di questo vitigno. Il Cabernet Sauvignon è un vitigno intramontabile che continua a sorprendere e deliziare il nostro palato con il suo gusto unico.
Domande Frequenti
Quali sono gli aromi tipici del Cabernet Sauvignon?
Gli aromi tipici includono ribes nero, prugne e pepe verde.
Per quanto tempo è possibile conservare i vini Cabernet Sauvignon?
I vini Cabernet Sauvignon possono essere conservati per decenni, guadagnando complessità nel tempo.
Quali piatti si abbinano bene al Cabernet Sauvignon?
Piatti a base di carne come bistecca alla griglia e costolette di agnello sono ottime scelte.
Dove si produce il miglior Cabernet Sauvignon?
Bordeaux in Francia e alcune regioni DOC in Italia sono famose per il loro Cabernet Sauvignon di alta qualità.
Come sta evolvendo la sostenibilità nella produzione del Cabernet Sauvignon?
Sempre più produttori stanno adottando pratiche eco-friendly per ridurre l'impatto ambientale nella produzione di Cabernet Sauvignon.