Vino Montepulciano d'Abruzzo DOC

SKU: 13855

Colore: Colore rosso rubino molto intenso. Olfatto: Frutta nera, mora e mirtillo e prugna, note di viola mammola e accenni di fieno appeno tagliato. Gusto: È avvolgente, dinamico che gioca fra freschezza e dolcezza.

9,80 â‚¬
SKU: 13834

Colore: Rosso rubino profondo con riflessi violacei. Olfatto: Il panorama aromatico è ampio, con immediati profumi floreali di rosa e fruttati di frutti di bosco (in particolare confettura di mirtilli), seguiti dalle note speziate di liquirizia, cumino, pepe bianco e quelle minerali di grafite a spaziare all’orizzonte. Gusto: Sorso decisamente materico e voluminoso, anche se dinamico e dotato di un ritmo gustativo dettato da tannini vitali e freschezza vibrante.

59,44 â‚¬
SKU: 13833

Colore: Rosso rubino profondo con riflessi violacei. Olfatto: Il panorama aromatico è ampio, con immediati profumi floreali di rosa e fruttati di frutti di bosco (in particolare confettura di mirtilli), seguiti dalle note speziate di liquirizia, cumino, pepe bianco e quelle minerali di grafite a spaziare all’orizzonte. Gusto: Sorso decisamente materico e voluminoso, anche se dinamico e dotato di un ritmo gustativo dettato da tannini vitali e freschezza vibrante.

26,23 â‚¬
SKU: 13825

Colore: Rosso rubino di particolare consistenza e brillantezza con riflessi granati. Olfatto: Profumo intenso, tipico del vitigno e di particolare complessità e finezza. Si esprime con note floreali di violetta e fruttate di ciliegia croccante. Emergono nuance di pepe bianco e vaniglia che si distendono con accenni terziari di sottobosco. Gusto: Corpo pieno e sostenuto da tannini a grana fine ben equilibrati al gusto del legno.

29,90 â‚¬
SKU: 13819

Colore: Rosso rubino di particolare consistenza e brillantezza con riflessi granati. Olfatto: Profumo intenso, tipico del vitigno e di particolare complessità e finezza. Si esprime con note floreali di violetta e fruttate di ciliegia croccante. Emergono nuance di pepe bianco e vaniglia che si distendono con accenni terziari di sottobosco. Gusto: Corpo pieno e sostenuto da tannini a grana fine ben equilibrati al gusto del legno.

12,92 â‚¬
SKU: 13810
Il Montepulciano d'Abruzzo "Tralcetto" di Zaccagnini è un vino rosso immediato, semplice, diretto, in grado di esprimere al meglio la parte fruttata del vitigno rosso abruzzese. Possiamo sentire profumi di frutta rossa matura, ciliegie e sottobosco. In bocca è pieno, morbido, fresco e ben equilibrato.
54,66 â‚¬
SKU: 13809
Il Montepulciano d'Abruzzo "Tralcetto" di Zaccagnini è un vino rosso immediato, semplice, diretto, in grado di esprimere al meglio la parte fruttata del vitigno rosso abruzzese. Possiamo sentire profumi di frutta rossa matura, ciliegie e sottobosco. In bocca è pieno, morbido, fresco e ben equilibrato.
24,77 â‚¬
28,79 â‚¬
SKU: 13793
Brand: Faraone

E' prodotto con uva Montepulciano, fermentata a temperatura controllata in tini di acciaio. Dopo la fermentazione ha subito un affinamento in grandi botti di legno per un periodo 24 mesi e quindi è stato imbottigliato. E' vino per i 15/20 anni.

12,85 â‚¬
SKU: 13789

Di colore rubino con intense sfumature violacee e con vinosità pronunciata di confettura di more, prugna e viola con nota finale di vaniglia, caldo ed avvolgente al palato.

7,08 â‚¬
SKU: 13784

Colore rosso rubino tendente al granato. Bouquet ricco complesso e persistente. Caldo, giustamente tannico intenso e sorprendentemente persistente.

11,79 â‚¬
SKU: 13782

Ottenuto con la particolare tecnica di affinamento sui lieviti alla quale vengono sottoposte le partite migliori dell’annata. Le peculiarità aromatiche legate a tale tecnica, che a volte, durante la maturazione in legno, si manifestano in modo abbastanza inusuale per un Montepulciano, ci hanno ricordato il nome di questo scherzoso folletto della tradizione abruzzese, che immaginiamo nascosto tra le nostre barrique a giocare con il vino in esse contenuto.


90,52 â‚¬
More Products

Vino Montepulciano d'Abruzzo Doc: un tesoro enologico della regione

Scopri tutto sul Montepulciano d'Abruzzo, un vino dal sapore unico, caratterizzato da note di frutti rossi e una tannicità equilibrata. Leggi ora per saperne di più!

Il Montepulciano d'Abruzzo è uno dei vini più apprezzati della regione, famoso per la sua ricchezza di sapori e aromi intensi. Questo vino rosso è prodotto principalmente con uve Montepulciano, che crescono sui terreni collinari della regione. Il Montepulciano d'Abruzzo si contraddistingue per il suo carattere corposo e per la sua tannicità equilibrata, che lo rendono un'esperienza sensoriale unica. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su questo tesoro enologico.

La produzione di Vino Montepulciano d'Abruzzo Doc

Il Montepulciano d'Abruzzo è prodotto in gran parte nella regione Abruzzo, in particolare nelle province di Chieti, Pescara, Teramo e L'Aquila. Le viti di Montepulciano crescono bene in terreni collinari con una buona esposizione al sole. Le uve vengono raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre e vengono poi macerate per un periodo di tempo che può variare dai 7 ai 10 giorni. Dopo la fermentazione, il vino viene fatto maturare in botti di rovere per un periodo di almeno 12 mesi.

Caratteristiche organolettiche del Vino Montepulciano d'Abruzzo Doc

Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino di corpo medio, con un colore rosso rubino intenso. Al naso, presenta note di frutti rossi, in particolare ciliegie e prugne, insieme a sentori di spezie dolci e vaniglia. In bocca, il vino si contraddistingue per la sua tannicità equilibrata, che si fonde perfettamente con le note di frutta e spezie. Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino che si presta bene all'invecchiamento, grazie alla sua struttura robusta e alla sua acidità equilibrata.

Abbinamenti gastronomici con Vino Montepulciano d'Abruzzo Doc

Il l’uva Montepulciano d'Abruzzo è un vino che si presta a molteplici abbinamenti gastronomici. In particolare, si sposa bene con i piatti a base di carne, come arrosti, brasati, grigliate e carni rosse in generale. Il Vino Montepulciano d'Abruzzo in vendita online si sposa inoltre bene con i formaggi stagionati e i salumi, che ne esaltano il sapore.

Le domande frequenti sul Montepulciano d'Abruzzo Doc

Il vino Montepulciano d Abruzzo è un vino da invecchiamento? 

Sì, ilAssolutamente, il migliori Montepulciano d'Abruzzo è un vino che si presta all'invecchiamento, grazie alla sua struttura robusta e alla sua acidità equilibrata.

Quali sono le caratteristiche organolettiche del Montepulciano d'Abruzzo?

Il vino nobile di Montepulciano d'Abruzzo è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso e note di frutti rossi al naso, insieme a sentori di spezie dolci e vaniglia. In bocca, presenta una tannicità equilibrata che si fonde perfettamente con le note di frutta e spezie.

Con cosa si può abbinare il Montepulciano d'Abruzzo?

Il Montepulciano d'Abruzzo si sposa bene con piatti a base di carne, formaggi stagionati e salumi.

Il Montepulciano d'Abruzzo è un tesoro enologico della regione, apprezzato in tutto il mondo per le sue caratteristiche organolettiche uniche. Grazie alla sua struttura robusta e alla sua tannicità equilibrata, il Montepulciano d'Abruzzo si presta bene all'invecchiamento, ma può essere apprezzato anche giovane. Con il suo sapore intenso e le note di frutta e spezie, il Montepulciano d'Abruzzo si sposa perfettamente con i piatti a base di carne e i formaggi stagionati, offrendo un'esperienza gastronomica unica. Se ancora non lo hai fatto, non perdere l'opportunità di assaggiare questo vino straordinario e scoprire tutte le sue sfumature.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi