Rosso Terre Siciliane

SKU: 18886

Da terreni di matrice argillosa ricchi di minerali, un rosso elegante, con note di ciliegia nera e melograno e gradevoli accenni di mora selvatica.

8,20 €
SKU: 18696

Questo Cabernet Sauvignon, è un vino rosso molto elegante, dotato di un bouquet ricco di sentori di ciliegia, viola e spezie. Al sorso rivela more e prugne e sul finale è lungo e complesso.

13,58 €
SKU: 18695

Il metodo passivento prevede il parziale appassimento delle uve direttamente in vigna, che si completa poi in fruttaia, dove con il sapiente controllo della ventilazione si aiutano le uve a raggiungere il livello ideale di disidratazione prima della pressatura.

18,06 €
SKU: 18372
Brand: Trovati

E' un vino dal colore rosso rubino intenso. Il profumo ricorda sentori di frutti rossi e sprigiona intensi sentori fruttati e maturi, note balsamiche e in chiusura un lieve sentore di tabacco. Al gusto si presenta elegante, caldo e asciutto. La nota tannica è in perfetto equilibrio con il calore e il finale persistente.

8,20 €
SKU: 18079

Il Rinazzo Pellegrino è uno splendido vino rosso realizzato da uve Syrah in purezza, su terreni sabbiosi-argillosi. Il Rinazzo nasce in ambienti semi-aridi in condizioni poco abitabili, con forte escursioni termiche tipiche dei territori desertici. Un calice abbinabile a bolliti, pasta ripiena e grigliate di carne rossa.

16,06 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17826

Bianco fresco e fruttato realizzato con uve autoctone, contiene in sé tutta la frizzante vitalità della tradizione di Sicilia. E lo fa già a partire dal suo nome: Tarantella, ballo tipico di tutto il Sud Italia, che trova però nel folklore siciliano una sua dimensione originalissima durante i secoli. Al palato, il suo bouquet unico scatena una danza di allegria, evocando i colori, i suoni e i movimenti di una cultura antica ma più viva che mai.

7,20 €
SKU: 17825

Bland di vari cultivar a bacca rossa sia internazionali sia autoctoni

Ottimo con i piatti della tradizione siciliana e nazionale. Ragù di cinghiale, selvaggina e arrosti. Si accompagna bene a salumi e formaggi semistagionati e stagionati.

11,02 €
SKU: 15417

Syrah Capofeto Sibiliana è un vino rosso dal gusto complesso e corposo che richiama la personalità, ben definita, dei vigneti di Marsala (TP). Prodotto da sole uve Syrah, è un Terre Siciliane IGP ricco di aromi e sentori del terroir locale: un calice voluminoso e dal carattere armonioso.

10,77 €
SKU: 10702

Un vino di carattere e piacevole per le sue note di frutti rossi e i toni speziati, dove il legno ha saputo dare rotondità e pienezza espressiva, con tannini fitti e morbidi.

13,58 €

Denominazione Rosso Terre Siciliane

Benvenuti in Sicilia, terra di antiche tradizioni enologiche e vini di alta qualità, tra cui il rinomato Vino Rosso Terre Siciliane. In questo articolo, ci immergeremo nella ricchezza e nella diversità di questa denominazione vinicola, esplorandone le caratteristiche e il suo legame con la terra e la cultura siciliana.

Storia e Origini

La produzione vinicola in Sicilia ha radici antiche, risalenti all'epoca greca e romana. La Denominazione Rosso Terre Siciliane ha continuato a crescere in reputazione nel corso dei secoli, grazie alla sua ricca storia e alla qualità dei suoi vini.

Caratteristiche del Vino Rosso Terre Siciliane

Il Vino Rosso Terre Siciliane si distingue per il suo profilo gustativo complesso, che spazia dalle note fruttate di ciliegia e mora alle sfumature speziate e terrose. In bocca, si presenta equilibrato e strutturato, con tannini morbidi e una piacevole freschezza.

Terroir e Ambiente

Il terroir siciliano offre un ambiente unico per la coltivazione delle uve, con terreni vulcanici ricchi di minerali e un clima mediterraneo caldo e secco. Le varie altitudini e esposizioni solari contribuiscono alla complessità e alla diversità dei vini prodotti nell'isola.

Processo di Produzione

Il processo di produzione del Vino Rosso Terre Siciliane segue rigorose tradizioni artigianali, con la selezione accurata delle uve e la fermentazione in tini di acciaio inox o legno. L'affinamento avviene in botti di rovere per almeno un anno, seguito da un periodo di riposo in bottiglia prima della commercializzazione.

Variazioni e Tipologie

La Denominazione Rosso Terre Siciliane comprende diverse tipologie di vini, dal fresco e fruttato Rosso Terre Siciliane al complesso e strutturato Riserva. Le variazioni di stile dipendono dall'uso delle diverse varietà di uve e dalle tecniche di vinificazione adottate dai singoli produttori.

Abbinamenti Gastronomici

Il Vino Rosso Terre Siciliane si abbina splendidamente con la cucina siciliana, compresi piatti a base di carne, formaggi locali e piatti di pesce. La sua versatilità lo rende adatto anche per accompagnare piatti internazionali, come la pizza e la pasta.

Popolarità e Accoglienza

Il Vino Rosso Terre Siciliane gode di una crescente popolarità sul mercato nazionale e internazionale, grazie alla sua qualità eccezionale e alla sua autenticità. I numerosi premi e riconoscimenti ottenuti testimoniano l'apprezzamento per questi vini unici nel loro genere.

Il Vino Rosso Terre Siciliane rappresenta non solo un'eccellenza vinicola, ma anche un simbolo della ricca cultura e tradizione enologica dell'isola. Con il suo gusto avvolgente e il suo legame con la terra, continua a conquistare il cuore degli appassionati di vino di tutto il mondo.

FAQs

Quali sono le principali caratteristiche sensoriali del Vino Rosso Terre Siciliane? Il Vino Rosso Terre Siciliane si distingue per il suo profilo gustativo complesso, caratterizzato da note fruttate di ciliegia e mora, con sfumature speziate e terrose.

Quali sono le varietà di uve più comuni utilizzate nella Denominazione Rosso Terre Siciliane? Le varietà di uve più comuni utilizzate nella Denominazione Rosso Terre Siciliane includono il Nero d'Avola, il Frappato e il Nerello Mascalese.

Quali sono i piatti tipici della regione che si abbinano bene al Vino Rosso Terre Siciliane? I piatti tipici della Sicilia che si abbinano bene al Vino Rosso Terre Siciliane includono arancini, pasta alla norma, caponata e pesce spada alla griglia.

Quali sono i suggerimenti per conservare e servire al meglio il Vino Rosso Terre Siciliane? Per conservare e servire al meglio il Vino Rosso Terre Siciliane, è consigliabile conservarlo in un luogo fresco e buio, e servirlo a una temperatura di circa 16-18°C in calici trasparenti per apprezzarne al meglio gli aromi e i sapori.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello