SKU: 19791
Brand: Falkenstein
Vino bianco ampio e intenso, con note di fiori e una vena di miele, si presenta al palato ampio e dinamico, con sentori agrumati accompagnati da un finale sapido. Ottimo da bere con piatti di pesce. 13% vol.
SKU: 15250
Brand: Himmelreich
Pinot Nero della cantina Himmerleich è un ottimo vino rosso della Val Venosta prodotto con uve dell’omonimo vitigno.Le vigne vengono coltivate in una condizione ambientale a loro particolarmente congeniali, sui terreni de Monte Sole ad una altitudine di circa 650 m s.l.m. Qui il sole fa la sua presenza per 250 giorni all’anno, e controbilancia l’escursione termica della posizione relativamente alta. Questo gioco di temperatura perfetto tra il giorno e la notte, dona alle uve un carattere inconfondibile.L’elegantissimo e carezzevole Pinot Nero, è il solo che acquisisce il titolo nobiliare, nell’assortimento dei vini rossi della cantina Himmelreich.Nel calice ammalia con il suo colore rosso rubino intenso cangiante. Al naso seduce con il suo delizioso bouquet profumato di frutti a bacca rossa come frutti di bosco e fragoline selvatiche, oltre ad un delicato ma inconfondibile aroma di vaniglia del Madagascar.Al palato è ricco ed equilibrato, con una perfetta e piacevole struttura. Un grande vino rosso classico che si sposa perfettamente con selvaggina da penna e da pelo, con bistecche e brasati cucinati al meglio.
SKU: 15249
Brand: Himmelreich
La versione di classe dell'ormai intramontabile Riesling: con il "Geieregg" la tenuta Himmelreich presenta la versione di lusso del suo classico vino bianco. Una volta versato nel calice, si intravede una colorazione giallo brillante adornata da riflessi verdastri. Il naso viene ammaliato da un bouquet maturo e complesso, costituito da ananas fresca, pesca dolce e pompelmo. "Geieregg" rivela un gusto minerale decisamente corposo e succoso, sostenuto da profonde note minerali persistenti al palato. Non è solo un ottimo accompagnamento per antipasti leggeri, ma anche per pietanze a base di pesce e frutti di mare. In virtù del gusto particolarmente raffinato, dato dalla sua accentuata mineralità e dal suo bouquet, è in ottima armonia con la cucina asiatica.
SKU: 15248
Brand: Himmelreich
Questo Riesling è un ottimo vino bianco prodotto con le uve dell’omonimo vitigno che cresce nella Val Venosta. Le vigne sono allevate sul Monte Sole , dove si registrano meno precipitazioni di tutta l’area occidentale dell’Alto-Adige. Queste condizioni climatiche particolari, e la composizione dei terreni morenici, donano ai vini della cantina Himmelreich il loro carattere unico e inconfondibile. La sua veste è di un colore giallo brillante, con intervalli di riflessi verdastri. Al suo ingresso nel calice il Riesling sprigiona un bouquet sfaccettato, il primo sentore che si percepisce è la pesca gialla dolce e matura. Subito dopo si susseguono note di ananas con il giusto punto di maturazione, di fichi d’India e di pompelmo fresco. Al suo passaggio il palato si riempie di mineralità, il suo gusto succoso ed esotico è incomparabilmente minerale e rinfrescante. Questo fresco vino bianco dal gusto delizioso, si abbina perfettamente ad antipasti leggeri, pesce in generale e frutti di mare, ma è altresì perfetto con i piatti asiatici.
SKU: 15247
Brand: Himmelreich
A nome della cantina Himmelreich, Markus Fliri presenta un Pinot Bianco dal carattere forte e dal fascino naturale. La brillante colorazione giallognola-verdastra nasconde un caratteristico aroma fruttato di pera, mela e di delicate note agrumate. Compatto, fresco e croccante: così si presenta il profilo gustativo del Pinot Bianco che, allo stesso tempo, è arricchito da fini note minerali. Questo vino risulta eccellente se accostato ad antipasti leggeri, pesce leggermente fritto e a pollame piccante.
SKU: 15246
Brand: Himmelreich
Genuin è un vino rosso genuino e autentico seppur atipico. La sua essenza ha mille sfaccettature, e si lascia gustare intensamente svelando la sua vivacità.Queste stupende doti sono dovute agli ottimi componenti del terroir di origine morenica, e dalla speciale escursione termica derivante dalla presenza del Monte Sole.Nel bicchiere il suo colore ha una splendida veste rosso brillante. Al naso arrivano inebrianti i profumi di lamponi e ciliegia rossa, con flebili note di mandorla, e sentori di fiori selvatici.Un sorso capace di conquistare e soddisfare il palato. Ottimo calice da servire in abbinamento ad arrosti, carni rosse e formaggi di media stagionatura.
Denominazione Alto Adige Valle Venosta
La "Denominazione Alto Adige Valle Venosta" identifica una prestigiosa tipologia di vino prodotta nella regione dell'Alto Adige, specificamente nella valle di Venosta. Questa zona, caratterizzata da terreni montani e da un clima alpino, offre condizioni uniche per la coltivazione di uve di alta qualità.
Origini e Caratteristiche
La Denominazione Alto Adige Valle Venosta ha radici antiche, risalenti a secoli di tradizione vinicola nella regione. Le vigne crescono su terreni montani a un'altitudine che varia dai 500 ai 1000 metri sul livello del mare, beneficiando di escursioni termiche significative che contribuiscono a sviluppare complessità e carattere nei vini. Le varietà di uve coltivate includono il Gewürztraminer, il Riesling, il Pinot Bianco e il Müller-Thurgau, che producono vini dal profilo aromatico e minerale distintivo.
Metodi di Produzione
La produzione dei vini della Denominazione Alto Adige Valle Venosta avviene attraverso metodi di coltivazione sostenibili e pratiche agricole rispettose dell'ambiente. Le uve vengono vendemmiate a mano e selezionate con cura, per poi essere trasformate in vino utilizzando moderne tecniche di vinificazione. La fermentazione avviene spesso in acciaio inox a temperatura controllata per preservare al meglio l'espressione aromatica delle uve.
Caratteristiche Sensoriali
I vini della Denominazione Alto Adige Valle Venosta si distinguono per la loro freschezza, complessità aromatica e mineralità. I bianchi sono spesso caratterizzati da note di frutta a polpa bianca, fiori bianchi e agrumi, con una piacevole acidità che ne esalta la freschezza e la bevibilità. I rossi, invece, presentano spesso sentori di frutta rossa matura, spezie e erbe aromatiche, con un corpo medio e tannini morbidi.
Denominazione e Certificazioni
La Denominazione Alto Adige Valle Venosta è regolamentata da rigide normative che ne disciplinano la produzione e la commercializzazione. I vini che portano questa denominazione devono superare controlli qualitativi e organolettici, garantendo ai consumatori un prodotto autentico e di alta qualità. Molte cantine che producono vini della Denominazione Alto Adige Valle Venosta sono inoltre impegnate nella promozione della sostenibilità ambientale e nel rispetto del territorio.
FAQs
Quali sono le varietà di uve principali coltivate nella Valle Venosta?
Le varietà di uve principali coltivate nella Valle Venosta includono il Gewürztraminer, il Riesling, il Pinot Bianco e il Müller-Thurgau. Queste varietà producono vini aromatici e complessi che riflettono fedelmente il terroir alpino.
Quali sono gli abbinamenti consigliati per i vini della Denominazione Alto Adige Valle Venosta?
I vini della Denominazione Alto Adige Valle Venosta si abbinano bene a una varietà di piatti della cucina altoatesina e internazionale. I bianchi sono ideali come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi, mentre i rossi si sposano bene con carni bianche, selvaggina e formaggi stagionati.
Dove posso acquistare i vini della Denominazione Alto Adige Valle Venosta?
I vini della Denominazione Alto Adige Valle Venosta sono disponibili presso enoteche specializzate, cantine locali e negozi di vino online. Inoltre, è possibile trovarli nei ristoranti e locali che valorizzano i prodotti tipici dell'Alto Adige e delle regioni circostanti.
Qual è il terroir della Valle Venosta e come influisce sui vini?
La Valle Venosta è caratterizzata da terreni montani e da un clima alpino che contribuisce a sviluppare complessità e carattere nei vini. Le escursioni termiche significative tra il giorno e la notte favoriscono una maturazione lenta e graduale delle uve, preservando al meglio il loro aroma e la loro freschezza.
Quali sono le caratteristiche distintive dei vini della Denominazione Alto Adige Valle Venosta?
I vini della Denominazione Alto Adige Valle Venosta si distinguono per la loro freschezza, complessità aromatica e mineralità. Sono vini che riflettono fedelmente il terroir alpino e l'artigianalità delle cantine che li producono, offrendo esperienze sensoriali uniche e indimenticabili.