Prosecco Superiore

SKU: 15847
Solicum Cuvée Extra Dry viene prodotto con i grappoli maturati nei vigneti siti a San Pietro di Feletto, Refrontolo, Col San Martino e Miane. Zona collinare, da sempre vocata alla viticoltura, esposta al sole. Qui il terreno, il clima e la sapiente tradizione si uniscono e conferiscono alle uve un elevato livello qualitativo. Ne nasce un nettare prezioso capace di sedurre i palati più raffinati. Degustatelo abbinandolo a delicate pietanze a base di pesce o primi piatti alle verdure. Perfetto anche per un allegro brindisi tra amici.
16,29 €
SKU: 15846
All'interno della Denominazione d'Origine Controllata e Garantita Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono presenti 43 aree denominate Rive. La parola "riva" nel dialetto locale sta ad indicare una collina particolarmente scoscesa. Sono proprio le forti pendenze a caretterizarre il nostro territorio. Per produrre questo spumante vengono utilizzati solo i grappoli maturati nel comune di Soligo sulle vigne esposte al sole. Qui ogni lavorazione viene fatta a mano dall'uomo che sapientemente coltiva la vite da generazioni. Ogni Riva dona delle particolarità ai grappoli che lì crescono e maturano. Ed è proprio questo il valore aggiunto: poter mettere in luce le varie sfaccettature del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Ti invitaimo ad assaggiare questo nettare per assaporare le sfumature delle nostre terre. Consigliamo di servirlo fresco, al momento dell'aperitivo o durante un brindisi tra amici.
16,10 €
SKU: 15844
All'interno della Denominazione d'Origine Controllata e Garantita Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono presenti 43 aree denominate Rive. La parola "riva" nel dialetto locale definisce una collina particolarmente scoscesa. Sono proprio le forti pendenze a caretterizarre il nostro territorio. Per produrre questo spumante vengono utilizzati solo i grappoli maturati nel comune di Soligo sulle vigne esposte al sole. Qui ogni lavorazione viene fatta a mano dall'uomo che sapientemente coltiva la vite da generazioni. Ogni Riva dona delle particolarità ai grappoli che lì crescono e maturano. Ed è proprio questo il valore aggiunto: poter mettere in luce le varie sfaccettature del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Ti invitaimo ad assaggiare questo nettare per assaporare le sfumature delle nostre terre. Lo consigliamo servito fresco, a fine pasto per accostare i pasticceria fine e qualche pezzetto di cioccolato fondente. Da provare anche accanto ai formaggi stagionati.
16,10 €
SKU: 15842
100% uve Glera con un giallo paglierino e riflessi verdognoli e percorso da un perlage minuto e continuo. La vinificazione avviene nel modo più tradizionale ma con grande cura: l'uva viene raccolta a mano nel mese di settembre; in cantina, i grappoli vengono pressati in modo soffice e una lenta fermentazione ha poi inizio in serbatoi d'acciaio utilizzando lieviti selezionati. Presa di spuma in autoclave. Al naso profuma di frutta fresca, con richiami di mandarino, ananas e pera, ma anche di sentori floreali di glicine e biancospino con cenni di erbe aromatiche. In bocca si distende esuberante e subito piacevole: strega il palato con sensazioni fruttate e l’inconfondibile morbidezza. Si rende perfetto all'abbinamento dei vostri aperitivi e portate di pesce e sushi.
14,15 €
SKU: 15806

Il Prosecco, nella versione spumante, è un vino capace di stuzzicare e soddisfare anche i palati più esigenti. E’ di colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Il bouquet è complesso con sentori di rosa, gelsomino, glicine e fiori di acacia. Le note fruttate sono di mela banana e ananas, con sfumature minerali. Di buona freschezza, particolarmente sapido e di ottima persistenza.

16,76 € 15,09 €
SKU: 15796
Il Prosecco, nella versione spumante, è un vino capace di stuzzicare e soddisfare anche i palati più esigenti. È di colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Il bouquet è complesso con sentori di rosa, gelsomino, glicine e fiori di acacia. Le note fruttate sono di mela banana e ananas, con sfumature minerali. Di buona freschezza, particolarmente sapido e di ottima persistenza.
9,76 €
SKU: 15788
Caratteristiche del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry: È di colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Il bouquet è complesso con sentori di rosa, gelsomino, glicine e fiori di acacia. Le note fruttate sono di mela banana e ananas, con sfumature minerali. Di buona freschezza, particolarmente sapido e di ottima persistenza.
13,42 €
SKU: 15772
Vino dal perlage fine, elegante e persistente. Profumi eleganti con sentori fruttati di mela verde, banana ed ananas e floreali di rosa e gelsomino. Al palato altrettanta eleganza grazie ad ottime sapidità, persistenza e freschezza.
18,79 €
SKU: 15771

Colore giallo paglierino brillante con sottili riflessi verdolini, al naso è una sinfonia di aromi che raccontano mela gialla e fiori d’acacia, camomilla e arachidi, con sottili toni di gelsomino. Assaggio fresco, gradevolissimo, equilibrato, è arricchito dalla grana cremosa dell’effervescenza che lo rende davvero incantevole.

18,79 €
SKU: 15770
Ottimo prosecco Extra Dry da uve di Glera all'85% e un blend fra Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Grigio. Giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Ottimi profumi suadenti e bellissima e buonissima bollicina al palato. Ottimo l'abbinamento con piatti freschi e leggeri, ma anche con primi piatti o naturalmente come aperitivo.
19,40 €
SKU: 15577
L'etichetta luminosa illumina le serate glamour rendendo indimenticabili i brindisi più importanti e celebrativi. L'Asolo Prosecco Superiore DOCG versione Extra Brut assicura particolare finezza ed armonia, nonostante il basso contenuto zuccherino, perchè bilanciata da un notevole corpo.
25,99 €
SKU: 15576
Il Brutto rappresenta un netto richiamo alla tradizione e cultura trevigiana e di Asolo in particolare dei vini rifermentati in bottiglia, con una limitata presenza naturale di solfiti e pochissimi zuccheri; “Brutto” perché è un vino naturale, non filtrato, e per questo risulta leggermente velato alla vista.
17,93 €
More Products

Denominazione Prosecco Superiore: Il Fascino dello Spumante Italiano

Il Prosecco è uno dei vini spumanti più amati e apprezzati in tutto il mondo. La denominazione "Prosecco Superiore" rappresenta un livello di eccellenza superiore nel panorama dei vini italiani. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e le regioni di produzione del Prosecco Superiore. Scoprirete perché questo spumante italiano ha conquistato il cuore degli intenditori di vino in tutto il mondo.

Origini del Prosecco Superiore

Il Prosecco ha radici antiche che risalgono all'epoca romana, quando i vigneti venivano coltivati sulle colline della regione Veneto, nel nord-est dell'Italia. Tuttavia, è nel XVII secolo che il vino Prosecco inizia ad acquisire notorietà. Negli anni successivi, la produzione di Prosecco si è sviluppata e affinata, fino a diventare uno dei vini più celebri dell'Italia.

Metodo di Produzione

La produzione del Prosecco Superiore è caratterizzata dall'utilizzo del metodo Charmat, anche noto come metodo Martinotti. Questo metodo prevede la fermentazione del vino in grandi serbatoi di acciaio inox, a differenza del metodo tradizionale, che prevede la fermentazione in bottiglia. Grazie a questa tecnica, il Prosecco Superiore sviluppa le sue caratteristiche distintive, come freschezza, fragranza e perlage vivace.

Le Regioni di Produzione

La denominazione "Prosecco Superiore" comprende diverse regioni vitivinicole italiane, tra cui Conegliano Valdobbiadene e Asolo. Queste due regioni sono famose per la qualità dei loro vigneti e per la produzione di Prosecco di alta qualità. I terreni collinari, il clima favorevole e le competenze degli enologi locali contribuiscono alla creazione di un Prosecco Superiore unico nel suo genere.

Caratteristiche del Prosecco Superiore

Il Prosecco Superiore si distingue per le sue caratteristiche organolettiche uniche. Al naso, si possono percepire fragranze di fiori bianchi, mela verde e agrumi, che donano al vino freschezza e vivacità. In bocca, il Prosecco Superiore si presenta con un gusto fruttato, una piacevole acidità e una spuma fine e persistente. È un vino versatile che si presta bene a essere gustato da solo o abbinato a piatti leggeri e antipasti.

Prosecco Superiore: Un Successo Globale

Il Prosecco Superiore ha conquistato un posto di rilievo nel mercato internazionale del vino. Grazie alle sue qualità uniche, è diventato un'opzione popolare per gli amanti dello spumante in tutto il mondo. La sua freschezza, la sua vivacità e il suo rapporto qualità-prezzo vantaggioso ne fanno una scelta ideale per celebrare momenti speciali e rendere unico ogni brindisi.

Il Prosecco Superiore è un'etichetta che rappresenta l'eccellenza e la tradizione dei vini spumanti italiani. La sua storia millenaria, il metodo di produzione raffinato e le caratteristiche sensoriali uniche lo rendono un tesoro enologico apprezzato a livello globale. Quindi, se desiderate gustare un vino spumante di alta qualità e immergervi nella cultura enogastronomica italiana, non esitate a scegliere un Prosecco Superiore.

Domande Frequenti (FAQ)

Qual è la differenza tra Prosecco e Prosecco Superiore?

Il Prosecco Superiore è un livello di qualità superiore rispetto al Prosecco tradizionale. Viene prodotto in specifiche regioni italiane e deve rispettare rigorosi standard di produzione.

Quali sono i piatti tipici da abbinare al Prosecco Superiore?

Il Prosecco Superiore si abbina bene con antipasti leggeri, piatti a base di pesce e formaggi freschi. Può essere anche gustato da solo come aperitivo.

Da dove proviene il Prosecco Superiore?

Il Prosecco Superiore proviene principalmente dalla regione italiana del Veneto, con le zone di Conegliano Valdobbiadene e Asolo che sono le principali produttrici.

Quali sono le caratteristiche distintive del Prosecco Superiore?

Il Prosecco Superiore si caratterizza per il suo profumo floreale, il gusto fruttato, l'acidità equilibrata e la spuma fine e persistente.

Quali sono le occasioni ideali per gustare un Prosecco Superiore?

Il Prosecco Superiore è perfetto per le celebrazioni, gli aperitivi, i momenti conviviali e ogni occasione in cui si desidera sollevare un calice per festeggiare la vita.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi