Ciavolich

SKU: 5147
Una composta da uva Montepulciano 100% senza alcuna aggiunta. 25 cl
9,02 €
Discover
ESAURITO
SKU: 5145
Le uve di Pecorino provengono da 1 ettaro di vigneto allevato a pergola abruzzese impiantato nella nostra tenuta di Pianella intorno all’anno 2000 e da 1 ettaro di vigneto allevato a “controspalliera” nella tenuta di Loreto Aprutino, impiantato nel 2011. Le uve sono raccolte a mano nelle primissime ore del mattino e vengono trasportate immediatamente in cantina all’interno di piccole cassette. A seguire le uve vengono pigiate, pressate sofficemente ed il mosto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. A fine fermentazione una piccola parte della massa viene travasata in tonneaux francesi del 2009 per un breve affinamento di 3 mesi. A fine febbraio i vini vengono riuniti ed imbottigliati per proseguire un affinamento in bottiglia di circa 2 mesi.
36,00 € 28,80 €
SKU: 5142
Il Divus nasce nel 1987 e racconta fiero di sé il luogo da cui proviene, i vigneti più antichi della tenuta.Le uve dopo essere selezionate e raccolte a mano vengono portate in cantina dove vengono pigia-diraspate. A seguire il mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata e in seguito vengono effettuati delestage e rimontaggi. Il vino ottenuto viene travasato in botti grandi e barriques di vari passaggi dove affina per circa un anno. Infine dopo il riposo in bottiglia possiamo degustare un vino fresco, tannico, morbido, corposo, maturo che migliora nel tempo.
82,50 €
SKU: 5139

Il Divus nasce nel 1987 e racconta fiero di sé il luogo da cui proviene, i vigneti più antichi della tenuta.Le uve dopo essere selezionate e raccolte a mano vengono portate in cantina dove vengono pigia-diraspate. A seguire il mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata e in seguito vengono effettuati delestage e rimontaggi. Il vino ottenuto viene travasato in botti grandi e barriques di vari passaggi dove affina per circa un anno. Infine dopo il riposo in bottiglia possiamo degustare un vino fresco, tannico, morbido, corposo, maturo che migliora nel tempo.

36,00 €
SKU: 5013
L’Antrum è stato dedicato alle grotte della prima cantina costruita nel 1853 a Miglianico. Il vino riflette pienamente il carattere della famiglia Ciavolich e la sua storia centenaria radicata in Abruzzo. Le uve provengono dai vigneti impiantati da Giuseppe Ciavolich negli anni ‘90 e 2000 nella tenuta di Loreto Aprutino. Dopo esser state selezionate e raccolte a mano vengono portate in cantina dove avviene la pigia-diraspatura. Il mosto insieme alle bucce fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. A seguire si effettuano periodicamente delestage e rimontaggi allo scopo di estrarre colore e tannino utile al lungo invecchiamento che dovrà realizzare. Alla fine della fermentazione, dopo la svinatura, Il vino ottenuto viene trasferito in barriques e tonneaux, per la metà nuovi e per la metà usati.
23,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 5011
Il Divus nasce nel 1987 e racconta fiero di sé il luogo da cui proviene, i vigneti più antichi della tenuta.Le uve dopo essere selezionate e raccolte a mano vengono portate in cantina dove vengono pigia-diraspate. A seguire il mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata e in seguito vengono effettuati delestage e rimontaggi. Il vino ottenuto viene travasato in botti grandi e barriques di vari passaggi dove affina per circa un anno. Infine dopo il riposo in bottiglia possiamo degustare un vino fresco, tannico, morbido, corposo, maturo che migliora nel tempo.
14,80 €
SKU: 5009
I vigneti di produzione di questo Montepulciano si trovano a Pianella (PE), la cui caratteristica è quella di essere posizionati vicino ad un piccolo laghetto naturale. La vicinanza al lago permette alle radice di essere umide anche nei periodi più siccitosi. Tale freschezza la si ritrova anche nel vino, vinificato in acciaio per mantenere inalterata questa naturale caratteristica. Le uve dopo essere selezionate e raccolte a mano vengono portate in cantina per essere pigia-diraspate e vinificate all’interno di serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata a cui segue solo un delestage. L’affinamento, dopo l’imbottigliamento a un anno e mezzo dalla vinificazione, continua in bottiglia per circa 6 mesi.
14,01 €
SKU: 5007
La nostra Cococciola nasce da 1 ettaro di vigneto allevato a pergola abruzzese impiantato nel 1985 nella tenuta di Loreto Aprutino. I suoi grappoli grandi dal colore verdognolo vengono raccolti a mano e subito portati in cantina per essere pigia-diraspati e pressati delicatamente. La fermentazione del mosto avviene all’interno di serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata con l’ausilio di lieviti selezionati, ed infine il vino viene affinato per circa 4 mesi prima dell’imbottigliamento.
12,00 € 9,60 €
SKU: 5005

Il Cerasuolo è il vino che si offriva un tempo agli ospiti per accoglierli e per dimostrare quanto si era stati bravi in vendemmia. Le uve sono quelle dei filari più giovani della tenuta, vengono raccolte a mano e pigia-diraspate ed il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per circa 8 ore e poi vinificato in bianco. In seguito messo a fermentare a temperatura controllata in acciaio inox dove rimane fino a gennaio / febbraio, quando viene imbottigliato. Splendidi riflessi rosa e leggeri profumi fruttati e floreali tipici della varietà si confermano al palato. Bevuta fresca, fruttata e sapida invoglia sempre al sorso successivo.

12,00 € 10,80 €
Discover
ESAURITO
SKU: 5003
Le uve di Passerina provengono dai giovani filari piantati nella nostra tenuta di Loreto Aprutino nel 2011. La raccolta viene effettuata a mano, a seguire l’uva viene pigiata, pressata sofficemente ed il mosto ottenuto viene decantato a freddo. Successivamente il mosto limpido viene travasato in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per lo svolgimento della fermentazione alcolica. L’affinamento, prima dell’imbottigliamento, avviene in serbatoi di acciaio inox per circa 3-4 mesi.
12,00 € 9,60 €
SKU: 5000

Le uve di Pecorino provengono da 1 ettaro di vigneto allevato a pergola abruzzese impiantato nella nostra tenuta di Pianella intorno all’anno 2000 e da 1 ettaro di vigneto allevato a “controspalliera” nella tenuta di Loreto Aprutino, impiantato nel 2011. Le uve sono raccolte a mano nelle primissime ore del mattino e vengono trasportate immediatamente in cantina all’interno di piccole cassette. A seguire le uve vengono pigiate, pressate sofficemente ed il mosto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. A fine fermentazione una piccola parte della massa viene travasata in tonneaux francesi del 2009 per un breve affinamento di 3 mesi. A fine febbraio i vini vengono riuniti ed imbottigliati per proseguire un affinamento in bottiglia di circa 2 mesi.

14,01 €
Discover
ESAURITO
SKU: 4998
Dalla raccolta di uve Moscato, il mosto ottenuto svolge la fermentazione alcolica all’interno di tonneaux vecchi di rovere francese senza l’ausilio di lieviti selezionati. La fermentazione alcolica è condotta senza il controllo della temperatura. A seguire, durante l’affinamento, viene eseguita la tecnica del “bàtonnage” per pochi mesi dopodiché il vino continua l’affinamento in botte a contatto con le sue fecce. Prima dell'imbottigliamento viene effettuato un taglio con vino d'annata di Passerina e Cococciola.
20,00 €
Discover
ESAURITO
More Products

Cantina Ciavolich

Benvenuti nel magico mondo di Cantina Ciavolich, un'autentica eccellenza enologica situata nella regione dell'Abruzzo, in Italia. Questo articolo vi porterà alla scoperta della storia, dei vini pregiati e delle esperienze di degustazione indimenticabili offerte da Cantina Ciavolich. Siete pronti ad immergervi in un viaggio attraverso i sentieri del gusto?

Storia di Cantina Ciavolich

La storia di Cantina Ciavolich è una storia di famiglia e di passione per la viticoltura. Fondata nel 1853 da Vincenzo Ciavolich, la cantina ha attraversato generazioni di viticoltori, ognuno dei quali ha contribuito alla sua crescita e al suo successo. Oggi, Cantina Ciavolich è un simbolo dell'eccellenza vinicola abruzzese.

I Vigneti di Cantina Ciavolich

I vigneti di Cantina Ciavolich si estendono su colline soleggiate, abbracciati da un clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle uve. Qui, le varietà autoctone come Montepulciano d'Abruzzo, Trebbiano d'Abruzzo e Pecorino trovano il terreno perfetto per esprimere tutto il loro potenziale. La cura e l'amore per la terra si riflettono nei frutti pregiati che nascono da questi vigneti.

La Vinificazione Artigianale

Cantina Ciavolich adotta un'approccio artigianale alla vinificazione, mettendo in risalto le caratteristiche uniche di ogni varietà d'uva. Ogni passaggio, dalla vendemmia alla fermentazione e all'affinamento, è eseguito con cura e precisione per ottenere vini che raccontano la storia del territorio abruzzese. La cantina conserva l'arte tradizionale della vinificazione, senza trascurare le innovazioni tecnologiche moderne.

I Vini Eccellenti di Cantina Ciavolich

I vini di Cantina Ciavolich sono autentici gioielli enologici che catturano l'anima dell'Abruzzo. Il Montepulciano d'Abruzzo risalta per la sua complessità e struttura, offrendo note di frutti di bosco, spezie e una piacevole persistenza. Il Trebbiano d'Abruzzo, invece, incanta con la sua freschezza, note agrumate e una vivace acidità. E non dimentichiamo il Pecorino, un vino bianco elegante e aromatico che esprime tutta l'essenza del territorio.

Esperienze di Degustazione Indimenticabili

Presso Cantina Ciavolich, avrete l'opportunità di vivere esperienze di degustazione uniche e coinvolgenti. I sommelier esperti vi guideranno attraverso un viaggio sensoriale, svelandovi i segreti dei vini e l'arte della degustazione. Potrete assaporare i vini abbinandoli a prodotti locali, creando combinazioni perfette che soddisferanno ogni palato.

L'Impegno per la Sostenibilità

Cantina Ciavolich pone grande attenzione alla sostenibilità ambientale e al rispetto del territorio. L'utilizzo di pratiche agricole eco-friendly, il ricorso a energie rinnovabili e l'ottimizzazione dei processi produttivi sono solo alcune delle azioni intraprese per ridurre l'impatto sull'ambiente. La cantina si impegna a preservare la bellezza naturale dell'Abruzzo per le generazioni future.

Riconoscimenti e Accolades

Grazie alla dedizione alla qualità e all'impegno costante, Cantina Ciavolich ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale. Questi riconoscimenti testimoniano l'eccellenza dei vini prodotti e la continua ricerca di perfezione da parte della cantina. Ogni sorso di un vino di Cantina Ciavolich è un omaggio alla passione e all'arte vinicola abruzzese.

Cantina Ciavolich rappresenta un tesoro enogastronomico nell'Abruzzo, un luogo in cui la tradizione si unisce all'innovazione per creare vini di straordinaria qualità. Lasciatevi sedurre dai profumi e dai sapori autentici di queste terre generose. Un calice di vino di Cantina Ciavolich vi condurrà in un viaggio sensoriale indimenticabile.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi