Cantina Marchesi Antinori

SKU: 18143

Il Vino Nobile di Montepulciano Santa Pia La Braccesca dei Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta, situata sui colli senesi. È prodotto esclusivamente con uve Prugnolo Gentile, raccolte unicamente a mano durante il mese di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 15 mesi e per altri 20 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.

40,99 €
SKU: 18142

Esclusivamente uve Pinot Grigio. Piacevole e dalla spiccata bevibilità, riporta in etichetta uno dei versi che il Sommo poeta dedicò a Beatrice nella Vita Nova. Il nome Scabrezza deriva da un antico indice idraulico per la misurazione della portata dei fiumi e dei ruscelli, come quelli che scorrono negli antichi reticoli di acquidocci, pescaie, ponticelli di pietra, visibili ancora oggi in tutta la tenuta.

15,57 € 14,01 €
SKU: 18140

Il Cortona Syrah Achelo La Braccesca dei Marchesi Antinori nasce nell'omonima tenuta, situata sui colli senesi. È prodotto esclusivamente con uve Syrah, raccolte verso la metà di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per 10 giorni. Successivamente il vino affina parzialmente in barriques e vasche d'acciaio per circa 7 mesi, prima di essere imbottigliato.

14,77 €
SKU: 18139

Il Sabazio è caratterizzato da un colore rosso rubino, con riflessi brillanti. Al naso si apre con un delicato bouquet floreale, arricchito da piacevoli sentori fruttati. Al palato risulta fresco, piacevolmente persistente e con un acidità equilibrata.

10,76 €
SKU: 18138

Proveniente dal Vigneto Tignanello, è una specialità prodotta in quantità limitata nata per proporre i profumi e gli aromi delle uve nate in terra chiantigiana in un distillato fine ed aromatico.

38,90 €
SKU: 18137

Rappresenta un gradevole condimento per le insalate e un'interessante integrazione, naturalmente in dosi moderate. Contiene infatti polifenoli, sostanze dotate di proprietà antiossidanti e antitumorali. Grazie alle sue proprietà antisettiche, l'aceto di vino si rende poi utile come conservante. L'aggiunta di erbe ne fa un condimento dal sapore diverso o un preparato medicinale da usare a scopo terapeutico (prende allora il nome di aceto medicato).

7,82 €
SKU: 18136

Il Puglia Chardonnay dei Marchesi Antinori nasce nei vigneti dell'azienda agricola Tormaresca, di proprietà della famiglia Antinori e situati nei territori del Salento e della Murgia barese.

8,67 €
SKU: 18135

Carattere, personalità e potenziale qualitativo sono le caratteristiche che il territorio pugliesetrasmette alle varietà, indigene e non, che vi sono coltivate. È per questo che sono iniziati nel 1998 gli investimenti in Puglia della famiglia Antinori che ha ritenuto questa regione tra le più promettenti in Italia per la produzione di vini di qualità,dotati di forte identità territoriale.

8,67 €
SKU: 18134

Il Primitivo Neprica di Tormaresca Antinori è un vino rosso puliese proveniente dalla provincia di Brindisi, affinata in acciaio per 8 mesi circa per mantenere un profilo sensoriale fragrante e fruttato. Si presenta con un colore rosso rubino intenso, solcato da riflessi purpurei, e sprigiona all'olfatto note di amarene, piccoli frutti rossi freschi e canditi e aromi di liquirizia, rivelando un sorso morbido, rotondo e dai tannini evoluti, risvegliato da una freschezza equilibrata.

8,67 €
SKU: 17753

La Braccesca si estende su 508 ettari dove un tempo sorgeva l’antica fattoria dei conti Bracci, da cui deriva il nome della tenuta e il suo stemma: un braccio coperto da armatura che regge una spada. La superficie totale dei vigneti è di 340 ettari divisi in due corpi: il primo, di 366 ettari di cui 237 piantati a vigneto si trova al confine tra il comune di Montepulciano e quello di Cortona. L’altro appezzamento, 142 ettari di cui 103 a vigneto, si estende fino a Montepulciano fra tre delle sottozone più rinomate per la produzione di grandi vini rossi: Cervognano, Santa Pia e Gracciano. La prima annata de La Braccesca Vino Nobile di Montepulciano DOCG è stata la 1990.

17,10 €
SKU: 17752

IL ROSSO DI CASA ANTINORI NEL GRANDE FORMATO Il Villa Antinori, una delle etichette più conosciute e apprezzate dal grande pubblico, viene proposto anche in versione Magnum, più adatta all’invecchiamento e a far bella figura di se sulla tavola. Nel suo uvaggio spicca il Sangiovese con il 55% seguito dal Cabernet Sauvignon con il 25%, dal Merlot con il 15% e dal Syrah con il 5%. Con le opportune tecniche di vinificazione sono state estratte da queste uve tutte le sostanze aromatiche e coloranti. Il conseguente assemblaggio e la maturazione in barrique di varie provenienze ha donato al vino richiami internazionali e al contempo un forte legame territoriale che esprime tutta la sua “toscanità”.

46,12 €
SKU: 17751

Il Villa Antinori Rosso è un vino rosso ottenuto dalla selezione delle migliori uve Sangiovse, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah e affinato per 12 mesi in barrique. Fruttato e speziato, rotondo e morbido, dal finale vellutato e lungo

17,08 €
Discover
ESAURITO
More Products

Esplorando l'Eccellenza Enogastronomica: La Storia e le Tradizioni della Cantina Antinori nel Chianti Classico

Se c'è un nome che evoca l'eccellenza nel mondo del vino italiano, è sicuramente Antinori. E se si parla di vini pregiati nel cuore della regione del Chianti Classico, la Cantina Antinori brilla come una gemma. In questo articolo, esploreremo la storia e le tradizioni di questa rinomata cantina, approfondendo la sua lunga tradizione vinicola e il suo legame con il territorio toscano. Scopriremo perché la Cantina Antinori nel Chianti Classico è una tappa imperdibile per gli amanti del vino e perché vale la pena esplorarne i segreti più intimi.

La Storia della Famiglia Antinori

La famiglia Antinori vanta una storia vinicola che risale al lontano 1385, quando Giovanni di Piero Antinori iniziò a dedicarsi alla produzione di vino. Da allora, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha mantenuto salda la propria passione per la viticoltura, trasmettendo di padre in figlio l'arte e la scienza della produzione vinicola. Il Marchese Piero Antinori, attuale custode di questa illustre tradizione, ha condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini di qualità, mantenendo saldo il legame con la terra e la cultura toscana.

Il Marchese Antinori e il Chianti Classico

Il Marchese Antinori ha sempre avuto un legame profondo con il chianti classico docg, una delle regioni vinicole più celebrate d'Italia. La sua visione e il suo impegno hanno contribuito a elevare i vini della cantina Antinori a livelli di eccellenza riconosciuti a livello internazionale. I vini Antinori nel Chianti Classico sono rinomati per la loro eleganza, complessità e capacità di esprimere appieno il terroir unico della regione.

La Cantina Antinori: Tra Tradizione e Innovazione

La Cantina Antinori è un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Situata nel cuore del territorio del Chianti Classico, la cantina combina tecniche vinicole antiche con le più moderne tecnologie, garantendo la produzione di vini di altissima qualità. L'innovativa architettura della cantina riflette la filosofia produttiva dei Marchesi Antinori, che mira a rispettare e valorizzare il territorio circostante.

Antinori nel Chianti Classico: Un Viaggio nella Storia

Antinori nel Chianti Classico non è solo un progetto enologico, ma una vera e propria dichiarazione d'amore per il territorio toscano. Fondata con l'obiettivo di esplorare e valorizzare le potenzialità del Chianti Classico, questa cantina rappresenta un ponte tra passato e futuro, unendo la ricca tradizione vinicola della famiglia Antinori con le più moderne pratiche di produzione.

La Famiglia Antinori: 26 Generazioni di Passione Vinicola

La famiglia Antinori si distingue per il suo impegno costante nella produzione di vini di alta qualità, mantenendo intatto il proprio patrimonio culturale e storico. Attraverso secoli di storia, i Marchesi Antinori hanno saputo adattarsi ai cambiamenti dei tempi senza mai perdere di vista le proprie radici, confermandosi come una delle famiglie vinicole più influenti d'Italia.

Il Vigneto e la Produzione dei Vini

I vigneti della Cantina Antinori sono situati in alcune delle zone vitivinicole più prestigiose della Toscana, caratterizzate da terreni unici e da un clima ideale per la coltivazione della vite. Grazie a una meticolosa cura dei vigneti e a una vinificazione attenta, la cantina produce alcuni tra i vini più iconici d'Italia, capaci di esprimere al meglio il territorio di origine.

La Cantina Antinori nel Contesto del Chianti Classico

La Cantina Antinori svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nella valorizzazione del territorio del chianti classico docg. Oltre a produrre vini di altissima qualità, la cantina si impegna attivamente nella tutela dell'ambiente e nella conservazione delle tradizioni locali, contribuendo a preservare l'unicità e l'autenticità della regione.

Il Marchese Antinori: Un'icona del Vino Italiano

Il Marchese Piero Antinori è una vera icona del vino italiano, un uomo il cui impegno e dedizione hanno contribuito a definire il panorama vinicolo nazionale e internazionale. Grazie alla sua visione e alla sua leadership, i vini Antinori sono diventati sinonimo di eccellenza e raffinatezza, conquistando i palati di appassionati e intenditori di tutto il mondo.

L'Esperienza di Visita alla Cantina Antinori

La visita alla Cantina Antinori è un'esperienza unica e coinvolgente, pensata per immergere i visitatori nella storia e nella tradizione della famiglia Antinori. Dai vigneti alla cantina, i tour guidati offrono l'opportunità di scoprire i segreti della produzione vinicola e di assaporare i vini più pregiati della cantina in un ambiente suggestivo e accogliente.

Acquistare e Gustare i Vini della Cantina Antinori

I vini della Cantina Antinori sono disponibili per l'acquisto presso numerosi punti vendita selezionati e online, offrendo agli appassionati la possibilità di portare a casa un pezzo di storia e tradizione vinicola italiana. Per gustare al meglio i vini della cantina, si consiglia di degustarli in abbinamento a piatti della cucina toscana, per un'esperienza enogastronomica indimenticabile.

Conclusione: Assaporando l'Eccellenza dei Vini Antinori nel Chianti Classico

In conclusione, la Cantina Antinori nel Chianti Classico rappresenta un vero e proprio tempio del vino italiano, dove tradizione e innovazione si fondono per creare vini di straordinaria qualità e carattere. Attraverso secoli di storia e passione, la famiglia Antinori ha saputo mantenere vivo il proprio spirito pionieristico, confermandosi come un punto di riferimento nel panorama vinicolo mondiale. Se siete appassionati di vino e desiderate scoprire le meraviglie del chianti classico riserva, una visita alla Cantina Antinori è assolutamente da non perdere.

Punti Chiave da Ricordare

  • La famiglia Antinori vanta una tradizione vinicola che risale al 1385, con 26 generazioni di passione e dedizione.
  • La Cantina Antinori nel Chianti Classico combina tradizione e innovazione, producendo vini di altissima qualità che riflettono il terroir unico della regione.
  • Il Marchese Piero Antinori è una figura di spicco nel mondo del vino italiano, il cui impegno e la cui visione hanno contribuito a definire l'industria vinicola nazionale e internazionale.
  • La visita alla Cantina Antinori è un'esperienza coinvolgente che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella tradizione della famiglia Antinori, assaporando i vini più pregiati della cantina in un ambiente suggestivo e accogliente.

Che tu sia un appassionato di vino o semplicemente interessato alla cultura enogastronomica italiana, una visita alla Cantina Antinori nel Chianti Classico promette di essere un'esperienza indimenticabile, ricca di sapori, profumi e emozioni.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi