Masciarelli

13,51 €
SKU: 10938

Il primo vitigno internazionale impiantato da Masciarelli in Abruzzo nei comuni di Bucchianico e San Martino sulla Marrucina, a ridosso della Majella, risente della potente influenza di mare e montagna che contribuiscono alla piena maturità fenolica dell’uva. Al naso, sentori floreali di ginestra e gelsomino e fruttati di nespola. Molto saporito e quasi burroso al palato, con frutta tropicale carnosa che crea un vero senso di consistenza. Un’importante acidità guida verso il lungo finale.

33,50 €
27,01 €
SKU: 10926

La prima linea creata da Gianni Masciarelli negli anni ’80 nel piccolo appezzamento di Ripa Teatina, è oggi la produzione più consistente e venduta dell’azienda ed un sicuro punto di riferimento per gli amanti dei vini Masciarelli. Fedele al pensiero di Gianni che “una grande azienda si riconosce dal suo vino quotidiano”, la gamma riflette il gusto genuino della tradizione abruzzese e le qualità dei suoi vitigni autoctoni. Il tappo a vite permette di aprire la bottiglia con facilità ovunque ci si trovi, conservando intatta la fragranza aromatica senza sbavature. Fermentato e affinato in solo acciaio inox a temperatura controllata, il Trebbiano d’Abruzzo DOC Linea Classica Masciarelli è un vino facile ma non semplice, dalla beva piacevole e naturale. Tante le suggestioni floreali e fruttate che si presentano al naso e al palato: mele candite, torta di albicocche, succo di limone e agrumi.

9,20 €
SKU: 10925

Prodotto da due vigneti di solo Trebbiano abruzzese a Casacanditella, di cui uno di oltre 40 anni e l’altro un guyot piantato da Gianni Masciarelli a fine anni ’90, il Trebbiano d’Abruzzo DOC Castello di Semivicoli potrebbe essere considerato una riserva per la sua beva ricca e avvolgente e il suo lungo potenziale di invecchiamento. Dopo la crio-macerazione con le bucce, che permette la massima estrazione di sostanze polifenoliche, il Trebbiano Castello di Semivicoli fermenta ed affina in acciaio, per poi passare in bottiglia per minimo due anni. Anche a distanza di qualche anno, colpisce per la sua freschezza sorprendente e la sua struttura fluida e succulenta. Dominano gli aromi fruttati con una gran quantità di frutta candita, lime, mela secca e papaya. Il corpo è pieno, sostenuto da un’acidità brillante, grande mineralità e finale lungo.

25,50 €
SKU: 10921

Il Trebbiano d'Abruzzo Riserva "Marina Cvetic" è un vino intenso, ricco e consistente, vinificato in legno e affinato per 18 mesi in barrique.

46,12 €
32,00 €
15,90 €
13,00 €
57,80 €
283,50 €
110,20 €
SKU: 10897

COSA TROVI NELLA CONFEZIONE? 1 x Montepulciano d'Abruzzo Doc Riserva - La Botte di Gianni 1 x Trebbiano d'Abruzzo Doc Riserva - La Botte di Gianni 1 x Cassetta in legno - La Botte di Gianni

162,09 €
54,40 €
85,80 €
More Products

Le radici nel territorio

Masciarelli Tenute Agricole nasce nel 1981 dall’intuito imprenditoriale di Gianni Masciarelli, figura simbolo del panorama enologico italiano e protagonista dell’affermazione della vitivinicultura abruzzese moderna. Cuore pulsante della cantina è San Martino sulla Marrucina, in provincia di Chieti, e conta vigneti e uliveti di proprietà nelle 4 province abruzzesi.

Cantina Masciarelli

Benvenuti nel mondo affascinante di Cantina Masciarelli, una delle cantine più celebrate dell'Abruzzo. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta della storia, dei vigneti, dell'arte della vinificazione e dei vini di prestigio di Cantina Masciarelli. Preparatevi ad assaporare l'eleganza e l'eccellenza di queste etichette di fama internazionale.

La Storia della Cantina Masciarelli

La Cantina Masciarelli ha una storia intrisa di passione e dedizione alla viticoltura. Fondata da Gianni Masciarelli e sua moglie Marina Cvetic negli anni '80, l'azienda ha contribuito a portare l'Abruzzo sul palcoscenico enologico internazionale. Oggi, la Cantina Masciarelli è un simbolo dell'artigianalità e dell'innovazione enologica della regione.

I Vigneti di Cantina Masciarelli

I vigneti di Cantina Masciarelli si estendono in incantevoli colline abruzzesi, dove le viti trovano un ambiente ideale per prosperare. Le vigne sono coltivate con cura e rispetto per la terra, seguendo metodi di agricoltura sostenibile. Le uve, selezionate con attenzione, esprimono la vera essenza del territorio abruzzese, contribuendo a creare vini di grande personalità.

L'Arte della Vinificazione

Cantina Masciarelli adotta un approccio attento e appassionato nella vinificazione dei suoi vini. La raccolta delle uve avviene in momenti di perfetta maturazione per preservare la freschezza e l'intensità degli aromi. La cantina combina metodi tradizionali e tecnologie moderne, puntando a creare vini che riflettano l'autenticità dell'Abruzzo con un tocco di innovazione.

I Vini di Prestigio di Cantina Masciarelli

I vini prodotti da Cantina Masciarelli sono celebri per la loro qualità e raffinatezza. Ogni bottiglia racchiude l'anima del territorio abruzzese, dalla vivacità dei bianchi alle sfumature intense dei rossi. L'ampia gamma di vini di prestigio di Cantina Masciarelli soddisfa i palati più esigenti, offrendo un'esperienza sensoriale unica. Iskra Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva 2017 - Masciarelli

Esperienze di Degustazione Memorabili

Cantina Masciarelli offre esperienze di degustazione indimenticabili ai visitatori. Gli ospiti possono immergersi nella cultura enologica abruzzese, visitare i vigneti e le cantine e degustare i vini accompagnati da esperti enologi. Ogni visita è un viaggio emozionante alla scoperta delle tradizioni vitivinicole e dei tesori enogastronomici dell'Abruzzo. 

Impegno per la Qualità e la Sostenibilità

Cantina Masciarelli si impegna costantemente per garantire la qualità dei propri vini. Ogni fase della produzione è seguita con scrupolosità, dal vigneto alla cantina, fino all'imbottigliamento. L'azienda adotta pratiche sostenibili per proteggere l'ambiente e preservare le risorse naturali, testimoniando una forte responsabilità verso la terra e la comunità.

Riconoscimenti e Premi

I vini di Cantina Masciarelli hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale. Questi importanti riconoscimenti testimoniano l'impegno e la passione dell'azienda nella produzione di vini di alta qualità. La dedizione costante alla ricerca dell'eccellenza enologica ha reso Cantina Masciarelli un punto di riferimento nell'Abruzzo e nel mondo.

Cantina Masciarelli rappresenta l'eccellenza enologica dell'Abruzzo, con una storia che esprime l'amore per il territorio e la passione per la viticoltura. I vini dell'azienda sono l'emblema della bellezza e dell'autenticità dell'Abruzzo, con un'attenzione costante per la qualità e l'innovazione. Lasciatevi sedurre dai vini di Cantina Masciarelli e scoprite l'essenza dell'Abruzzo in ogni sorso.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi