Il Chianti Classico Tenuta Perano nasce sulle colline di Gaiole in Chianti, da vigneti posizionati a 500 metri s.l.m. L’esposizione sud sud-ovest e soprattutto la forma ad anfiteatro dei vigneti, favorisce l’insolazione e concentra il calore. L’insieme di altimetria, esposizione, configurazione e pendenza dei vigneti, rappresenta una unicità qualitativa straordinaria che conferisce ai vini un colore violaceo brillante, profumi fruttati intensi e grande struttura tannica, permeata di un’elegante vibrazione.
Il Chianti “Castiglioni” è un vino rosso giovane e delicato della Toscana, nato nell’omonima tenuta della famiglia Frescobaldi, prodotto con vinificazione e affinamento solo in acciaio. Si esprime con sensazioni di ciliegie fresche, fiori rossi ed erbe mediterranee. L’assaggio è fresco, nitido, dinamico e fruttato
L’unico vino della cantina Santa Maria in grado di vantare la certificazione DOCG che ne garantisce l’origine. Il raffinato Blend di uve che lo compone è rappresentato per l’85% da Sangiovese e per il 15% da Cabernet Sauvignon. Prodotto per la prima volta nel 2000. Giovane e dinamico, il Santa Maria Morellino di Scansano si presenta come un vino fresco, morbido e fruttato, ideale per ogni occasione. La provenienza delle uve è geograficamente localizzata nella Provincia di Grosseto nel cuore della Regione Toscana. La vinificazione prevede una macerazione delle bucce nel mosto di almeno 11 giorni. Subito dopo viene completamente svolta la fermentazione malolattica dopo quella alcolica. L’affinamento avviene in acciaio e si sviluppa per 10 mesi consecutivi. Prima della commercializzazione riposa per ulteriori 2 mesi in bottiglia.
Toscana IGT “Lucente” 2016 Luce della Vite Frescobaldi Magnum 150 cl è un vino rosso prodotto dalla famiglia Frescobaldi nella Tenuta Luce della Vite, a Montalcino.
Il vino La Vita Lucente Marchesi Frescobaldi è l'etichetta da sfoggiare in occasioni conviviali a base di carni rosse, selvaggina e formaggi. Le uve Merlot e Sangiovese che crescono a Montalcino (SI) accolgono le preziose doti del terroir per restituirle in un sorso di vino Toscana IGT caratteristico e armonioso che aggrada anche i palati più esigenti. Il vino La Vita Lucente è qui proposto in astuccio
Toscana IGT “Lucente” 2016 Luce della Vite Frescobaldi Magnum 150 cl è un vino rosso prodotto dalla famiglia Frescobaldi nella Tenuta Luce della Vite, a Montalcino.
Il vino La Vita Lucente Marchesi Frescobaldi è l'etichetta da sfoggiare in occasioni conviviali a base di carni rosse, selvaggina e formaggi. Le uve Merlot e Sangiovese che crescono a Montalcino (SI) accolgono le preziose doti del terroir per restituirle in un sorso di vino Toscana IGT caratteristico e armonioso che aggrada anche i palati più esigenti. Il vino La Vita Lucente è qui proposto in astuccio
Grande Supertuscan che si esprime con grande eleganza e complessità, rivelando un profilo aromatico speziato e mediterraneo e un gusto potente, profondo, articolato e lunghissimo. Possibilità di vendita 3 bottiglie + cassetta legno (se disponibile)
Marchesi de' Frescobaldi Tenuta Luce della Vite Brunello di Montalcino è un vino "rosso docg" prodotto da Marchesi De' Frescobaldi Tenuta Luce Della Vite nell'anno della vendemmia 2015 in Toscana venduto sotto la denominazione Brunello Di Montalcino Docg.
Cantina Frescobaldi
La Cantina Frescobaldi è una delle più antiche e prestigiose cantine vinicole d'Italia, con una storia che si perde nei secoli. Fondata con passione e dedizione, questa cantina incarna l'essenza del territorio toscano, offrendo vini di alta qualità e un'esperienza enogastronomica indimenticabile.
Origini e Storia dell'Azienda
Le radici della Cantina Frescobaldi affondano nel passato della Toscana, una regione rinomata per la sua tradizione vinicola. Fondata da una famiglia nobile fiorentina nel XII secolo, l'azienda ha una storia ricca di fascino e prestigio, tramandata di generazione in generazione.
Posizione e Territorio
La Cantina Frescobaldi ha la fortuna di essere situata in una delle regioni vinicole più rinomate al mondo: la Toscana. Immersi tra colline ondulate e vigneti rigogliosi, i terreni della cantina godono di un clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle uve, conferendo ai vini un carattere unico e inconfondibile.
Filosofia della Produzione
L'approccio alla produzione vinicola della Cantina Frescobaldi si basa su principi di tradizione, innovazione e rispetto per il territorio. Utilizzando tecniche agricole sostenibili e rispettando al contempo le pratiche viticole tradizionali, l'azienda si impegna a creare vini di alta qualità che riflettono l'autenticità della Toscana.
Le Etichette Principali
Tra le etichette più celebrate della Cantina Frescobaldi spiccano vini di prestigio come il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico e il Nipozzano Riserva. Ogni vino porta con sé la storia e la tradizione della cantina, regalando un'esperienza sensoriale unica ai suoi degustatori.
Premi e Riconoscimenti
La Cantina Frescobaldi vanta una lunga lista di premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie alla sua costante ricerca dell'eccellenza e alla qualità dei suoi prodotti, l'azienda è stata premiata con prestigiosi riconoscimenti dalla critica e dal settore vinicolo.
Esperienza Enogastronomica
Le visite alla Cantina Frescobaldi offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'affascinante mondo dei vini toscani. I tour delle cantine e le degustazioni guidate permettono di scoprire i segreti della produzione vinicola, mentre i ristoranti dell'azienda offrono un'esperienza culinaria autentica e raffinata.
Sostenibilità e Responsabilità Sociale
La Cantina Frescobaldi è impegnata a promuovere la sostenibilità ambientale e sociale attraverso pratiche agricole eco-compatibili e progetti di responsabilità sociale d'impresa. L'azienda si impegna a proteggere l'ambiente e a contribuire al benessere della comunità locale.
Prospettive Future
Guardando al futuro, la Cantina Frescobaldi continua a perseguire l'eccellenza nella produzione vinicola, con progetti ambiziosi e una visione a lungo termine. L'azienda si propone di mantenere vivo il legame con il territorio e le tradizioni locali, offrendo vini di alta qualità che raccontano la storia della Toscana.
La Cantina Frescobaldi rappresenta un'autentica icona del mondo vinicolo italiano, unendo tradizione, innovazione e passione in ogni bottiglia. Con vini di alta qualità e un'esperienza enogastronomica indimenticabile, questa cantina invita i visitatori a scoprire l'anima della Toscana attraverso il suo nettare d'uva più prezioso.
FAQs
Quali sono le etichette più celebri della Cantina Frescobaldi? La Cantina Frescobaldi produce una vasta gamma di vini, tra cui il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico e il Nipozzano Riserva, tra gli altri.
Posso visitare la Cantina Frescobaldi e partecipare a degustazioni? Sì, la Cantina Frescobaldi offre tour delle cantine e degustazioni guidate per permettere ai visitatori di scoprire i suoi vini e la sua storia.
Quali premi ha vinto la Cantina Frescobaldi? La Cantina Frescobaldi ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale, confermando la sua eccellenza e qualità.
Qual è l'approccio della Cantina Frescobaldi alla sostenibilità? L'azienda si impegna a promuovere la sostenibilità ambientale attraverso pratiche agricole eco-compatibili e progetti di responsabilità sociale d'impresa.