Maurizi

SKU: 11027
Brand: Maurizi
Uve 100% Passerina manualmente raccolte in cassette facendo selezione dei migliori grappoli. Vinificazione: spontanea fermentazione con lieviti indigeni. Anamento e naturale decantazione in vasche di cemento. Filtrato. Grado alcolico: 12,50 Colore: giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Profumo: delicato aroma di pesca e mela verde Gusto: marcata acidità, ben strutturato, di buon equilibrio
12,60 â‚¬
SKU: 11026
Brand: Maurizi
Uve rosse raccolte manualmente in cassette selezionando i migliori grappoli. Vinificazione: spontanea fermentazione con lieviti indigeni, ottenuto mediante vinificazione senza macerazione delle uve rosse. Anamente e decantazione naturale in vasche di cemento. Filtrato. Grado alcolico: 13,00 Colore: intenso, come ciliegie mature Profumo: frutti rossi come il ribes e sfumature dolci di liquirizia Gusto: fresco, pieno, con particolari caratteri mielati.
12,60 â‚¬
SKU: 8808
Brand: Maurizi
Uve 100% Passerina manualmente raccolte in cassette facendo selezione dei migliori grappoli. Vinificazione: spontanea fermentazione con lieviti indigeni. Anamento e naturale decantazione in vasche di cemento. Filtrato. Grado alcolico: 12,50 Colore: giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Profumo: delicato aroma di pesca e mela verde Gusto: marcata acidità, ben strutturato, di buon equilibrio
12,60 â‚¬
SKU: 8805
Brand: Maurizi
Uve rosse raccolte manualmente in cassette selezionando i migliori grappoli. Vinificazione: spontanea fermentazione con lieviti indigeni, ottenuto mediante vinificazione senza macerazione delle uve rosse. Anamente e decantazione naturale in vasche di cemento. Filtrato. Grado alcolico: 13,00 Colore: intenso, come ciliegie mature Profumo: frutti rossi come il ribes e sfumature dolci di liquirizia Gusto: fresco, pieno, con particolari caratteri mielati.
12,60 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 8803
Brand: Maurizi
Vinificazione: Macerazione delle bucce di Montepulciano e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Anamento e decantazione naturale in vasche di cemento. Filtrato. Grado alcolico: 13,50 Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei Profumo: frutti rossi in equilibrio con note speziate Gusto: molto aromatico con tannini poco aggressivi.
14,49 â‚¬
SKU: 8797
Brand: Maurizi
Uve100% Trebbiano d’Abruzzo, manualmente raccolte in cassette con selezione dei migliori grappoli. Vinificazione: spontanea fermentazione con lieviti indigeni. Anamento e decantazione naturale in vasche di cemento. Filtrato. Grado Alcolico: 12,50 Colore: giallo paglierino con riflessi oro Profumo: sentori fruttati e floreali, molto insenso, gelsomino. Gusto: fresco, ben strutturato, di buon equilibrio.
11,20 â‚¬
Discover
ESAURITO

La famiglia Maurizi, con oltre cinquant’anni di esperienza nel mondo del vino, rappresenta l’eccellenza della viticoltura italiana. Con passione e dedizione, tre generazioni hanno lavorato per coltivare la vite e produrre vino, olio e grano di altissima qualità. Questo articolo esplorerà la loro storia, il loro territorio e i segreti dei loro pregiati vini.

Storia della Famiglia Maurizi

La storia della famiglia Maurizi è una storia di passione e dedizione. Da oltre cinquant’anni, la famiglia si dedica alla coltivazione della vite e alla produzione di vino. Con la vendemmia del 2016, hanno realizzato il sogno di vedere tre generazioni lavorare insieme con un unico obiettivo: produrre vini di eccellenza rispettando la terra.

La Vendemmia 2016: Un Sogno Realizzato

La vendemmia del 2016 rappresenta un momento storico per la famiglia Maurizi. Questo evento ha segnato la realizzazione del sogno di vedere tre generazioni impegnate nella coltivazione della vite e nella produzione di vino. È stato un momento di grande orgoglio e soddisfazione per tutta la famiglia.

Il Territorio di Controguerra

L’azienda Maurizi coltiva quasi 10 ettari di vigneto nell’agro di Controguerra, un'area che beneficia di un microclima unico grazie all'influenza del mare e della montagna. Questo microclima particolare è ideale per la coltivazione di vitigni di alta qualità, che esprimono al meglio le caratteristiche del territorio.

Vitigni Coltivati

Montepulciano

Il Montepulciano è uno dei vitigni principali coltivati dalla famiglia Maurizi. Questo vitigno produce vini rossi robusti e strutturati, con note di frutta rossa e spezie.

Trebbiano

Il Trebbiano è un vitigno versatile che produce vini bianchi freschi e aromatici. È molto apprezzato per la sua acidità vivace e i suoi delicati aromi di agrumi e fiori bianchi.

Passerina

La Passerina è un vitigno autoctono che produce vini bianchi leggeri e aromatici, con note di frutta tropicale e fiori.

Pecorino

Il Pecorino è un altro vitigno autoctono che produce vini bianchi complessi e strutturati, con note di frutta matura e un'acidità ben bilanciata.

Tecniche di Coltivazione

Allevamento a spalliera

La famiglia Maurizi utilizza il metodo di allevamento a spalliera per la coltivazione delle viti. Questo metodo permette una buona esposizione al sole e una corretta ventilazione delle piante, favorendo una maturazione ottimale delle uve.

Riduzione degli interventi sintetici

Grazie all’esperienza maturata, la famiglia Maurizi tende sempre più a ridurre gli interventi con prodotti di sintesi, privilegiando le naturali caratteristiche colturali ed il rispetto per la madre terra. Questo approccio sostenibile garantisce la produzione di uve sane e di alta qualità.

Processo di Vinificazione

Pratiche moderne

In cantina, la famiglia Maurizi combina pratiche moderne con l’obiettivo di produrre vini che esprimano al meglio le caratteristiche delle uve. L’uso di tecnologie avanzate permette di controllare ogni fase del processo produttivo, dalla fermentazione all’affinamento.

Pratiche antiche

Accanto alle tecniche moderne, la famiglia mantiene vive anche le pratiche enologiche tradizionali. Questi metodi antichi, tramandati di generazione in generazione, conferiscono ai vini Maurizi un carattere unico e autentico.

Caratteristiche dei Vini Maurizi

Aroma e gusto

I vini della famiglia Maurizi si distinguono per i loro aromi complessi e i sapori equilibrati. I vini rossi offrono note di frutta matura e spezie, mentre i bianchi sono caratterizzati da fresche note di agrumi e fiori.

Colore e consistenza

I vini Maurizi presentano colori vivaci e consistenze equilibrate. I rossi hanno un colore rubino intenso, mentre i bianchi variano dal giallo paglierino al dorato. La consistenza varia da leggera e croccante nei bianchi a piena e vellutata nei rossi.

L'importanza del Microclima

Influenza del mare e della montagna

L'influenza del mare Adriatico e dei monti circostanti crea un microclima unico nella regione di Controguerra. Questo microclima favorisce la crescita di uve di alta qualità, con una perfetta combinazione di calore, umidità e ventilazione.

Benefici per la vite

Il microclima unico di Controguerra offre numerosi benefici per la coltivazione della vite. Le viti godono di una buona esposizione al sole e di una ventilazione costante, che aiutano a prevenire malattie e a favorire una maturazione uniforme delle uve.

L'innovazione nella Tradizione

Giuliano e Morgan Maurizi

Giuliano e Morgan Maurizi rappresentano la nuova generazione di viticoltori della famiglia. Con il loro impegno e la loro passione, combinano conoscenze antiche e moderne per produrre vini di eccellenza. La loro filosofia si basa su un principio fondamentale: "il vino si fa in vigna".

Riconoscimenti e Premi

I vini della famiglia Maurizi hanno ricevuto numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale. Questi premi testimoniano l'eccellenza e la qualità dei vini prodotti dall'azienda.

Visite e Degustazioni in Cantina

Esperienze di degustazione

Le cantine della famiglia Maurizi offrono esperienze di degustazione uniche, dove i visitatori possono assaporare i vini direttamente dalla fonte e scoprire i segreti della produzione vinicola.

Tour guidati

I tour guidati delle cantine permettono ai visitatori di esplorare il processo produttivo e di conoscere la storia e la filosofia della famiglia Maurizi. Questi tour offrono un'opportunità unica per immergersi nel mondo del vino.

L'Importanza della Vigna

Il concetto del "vino si fa in vigna"

La filosofia della famiglia Maurizi si basa sul concetto che "il vino si fa in vigna". Questo significa che la qualità del vino dipende principalmente dalla cura e dall'attenzione dedicate alla coltivazione delle viti.

Riduzione degli ausiliari enologici

La famiglia Maurizi tende a ridurre al minimo l'uso di ausiliari enologici e additivi, preferendo un approccio più naturale e rispettoso dell'ambiente. Questo metodo garantisce la produzione di vini autentici e di alta qualità.

Abbinamenti Gastronomici

Piatti tipici da abbinare

I vini della famiglia Maurizi si abbinano bene con una varietà di piatti tipici della cucina italiana. I rossi sono perfetti con carni arrosto e piatti di selvaggina, mentre i bianchi si sposano bene con pesce e insalate.

Ricette consigliate

Alcune ricette consigliate da abbinare ai vini Maurizi includono il brasato al Montepulciano, il risotto al Pecorino e la frittura di pesce al Trebbiano. Questi piatti esaltano i sapori dei vini e creano un'esperienza culinaria indimenticabile.

Acquistare i Vini Maurizi

Dove comprare

I vini della famiglia Maurizi possono essere acquistati direttamente presso le cantine, nei negozi specializzati in vini italiani e online tramite vari rivenditori.

Consigli per l'acquisto

Quando si acquistano i vini Maurizi, è importante scegliere etichette che evidenzino la qualità e l'autenticità del prodotto. Scegliere vini con una buona reputazione e provenienti da cantine riconosciute può garantire un'esperienza enologica superiore.

FAQs

Quali sono i principali vitigni coltivati dalla famiglia Maurizi?

I principali vitigni coltivati sono Montepulciano, Trebbiano, Passerina e Pecorino.

Qual è la filosofia della famiglia Maurizi nella produzione del vino?

La filosofia si basa sul concetto che "il vino si fa in vigna", privilegiando metodi naturali e rispettosi dell'ambiente.

Dove si possono acquistare i vini della famiglia Maurizi?

I vini possono essere acquistati direttamente presso le cantine, nei negozi specializzati e online tramite vari rivenditori.

Quali sono le caratteristiche dei vini Maurizi?

I vini Maurizi si distinguono per i loro aromi complessi, i sapori equilibrati e le consistenze vivaci.

Quali sono i riconoscimenti ottenuti dai vini della famiglia Maurizi?

I vini hanno ricevuto numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale.

Quali piatti si abbinano meglio con i vini Maurizi? I rossi si abbinano bene con carni arrosto e piatti di selvaggina, mentre i bianchi sono perfetti con pesce e insalate.

La famiglia Maurizi rappresenta una delle eccellenze della viticoltura italiana, combinando tradizione e innovazione nella produzione di vini di alta qualità. Con un impegno costante verso la sostenibilità e il rispetto per la terra, Giuliano e Morgan Maurizi continuano a portare avanti la tradizione di famiglia, producendo vini che riflettono la ricchezza e la diversità del territorio di Controguerra. Se sei un amante del vino, una visita alla loro cantina e una degustazione dei loro vini sono un'esperienza da non perdere.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi