SKU: 14502
Brand: Banfi
Spumante dolce ottenuto dal vitigno Brachetto, uva aromatica antica e complessa presente solo nella zona dell’Acquese, caratterizzata da profumi unici ed inimitabili. La macerazione a freddo dei frutti e la successiva pressatura soffice permettono l’estrazione degli intensi aromi tipici contenuti nella buccia e del caratteristico colore rosso rubino tenue. Un vino piacevole, straordinariamente elegante.
SKU: 14146
Brand: Banfi
Rosso carico, tendente al granata. Bouquet ricco e complesso, con dolci note di prugna, ciliegia matura e piccoli frutti che ben si uniscono con note balsamiche e di tabacco. In bocca si avverte immediata la grande struttura, piena e morbida, caratterizzata da tannini potenti che conferiscono dimensione pur rimanendo gentili al palato. Un vino che si presta ad un lunghissimo invecchiamento. A tutto pasto, è ideale accompagnamento di carni rosse, cacciagione saporite e formaggi stagionati.
ESAURITO
SKU: 14145
Brand: Banfi
Rosso carico, tendente al granata. Bouquet ricco e complesso, con dolci note di prugna, ciliegia matura e piccoli frutti che ben si uniscono con note balsamiche e di tabacco. In bocca si avverte immediata la grande struttura, piena e morbida, caratterizzata da tannini potenti che conferiscono dimensione pur rimanendo gentili al palato. Un vino che si presta ad un lunghissimo invecchiamento. A tutto pasto, è ideale accompagnamento di carni rosse, cacciagione saporite e formaggi stagionati.
ESAURITO
SKU: 14144
Brand: Banfi
Colore intenso, profondo, con riflessi granati. Al naso è complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola. La struttura è elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi e perfettamente in equilibrio con un’acidità viva, capace di sostenerne a lungo la persistenza. Da grande invecchiamento. A tutto pasto, accompagna superbamente carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
SKU: 14143
Brand: Banfi
Colore intenso, profondo, con riflessi granati. Al naso è complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola. La struttura è elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi e perfettamente in equilibrio con un’acidità viva, capace di sostenerne a lungo la persistenza. Da grande invecchiamento. A tutto pasto, accompagna superbamente carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
SKU: 14142
Brand: Banfi
Colore intenso, profondo, con riflessi granati. Al naso è complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola. La struttura è elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi e perfettamente in equilibrio con un’acidità viva, capace di sostenerne a lungo la persistenza. Da grande invecchiamento. A tutto pasto, accompagna superbamente carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
ESAURITO
SKU: 11712
Brand: Banfi
Un Brunello di Montalcino che nasce da vent’anni di ricerca sul sangiovese, rappresentando così la migliore sintesi tra territorio, selezione e innovazione tecnologica. il Brunello di Montalcino DOCG “Poggio alle Mura” del Castello Banfi si caratterizza per una trama tannica dolce e gentile. Un grande classico.
ESAURITO
Cantina Banfi
Se siete amanti del buon vino e desiderate scoprire una cantina vinicola di fama mondiale, la Cantina Banfi è il luogo ideale per voi. Situata nel cuore della Toscana, questa cantina rappresenta un punto di riferimento nell'ambito della produzione vinicola italiana, offrendo vini di alta qualità e un'esperienza enogastronomica indimenticabile.
Le Origini della Cantina Banfi
La Cantina Banfi ha una storia ricca e affascinante, che affonda le sue radici nel cuore della Toscana. Fondata da una famiglia di viticoltori appassionati, l'azienda ha iniziato la sua attività molti anni fa con l'obiettivo di produrre vini di altissima qualità che riflettessero il carattere unico del territorio.
Posizione e Territorio
Situata tra le dolci colline della Toscana, la Cantina Banfi gode di un clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle uve. I terreni ricchi di minerali e la vicinanza al mare conferiscono ai vini un carattere unico e inconfondibile, che riflette appieno l'autenticità del territorio.
Filosofia della Produzione
L'approccio alla produzione vinicola della Cantina Banfi si basa su principi di qualità, tradizione e rispetto per il territorio. Utilizzando tecniche agricole sostenibili e rispettando le pratiche viticole tradizionali, l'azienda si impegna a creare vini di alta qualità che esprimono al meglio il terroir toscano.
Le Etichette Principali
Tra le etichette più celebrate della Cantina Banfi spiccano vini di prestigio come il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico e il Super Tuscan. Ogni vino porta con sé la storia e la passione che contraddistinguono l'azienda, regalando un'esperienza sensoriale unica ai suoi degustatori.
Premi e Riconoscimenti
La Cantina Banfi ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale, confermando la sua eccellenza e qualità. Grazie alla dedizione e all'impegno costante, l'azienda è stata premiata dalla critica e dal settore vinicolo per la sua produzione di vini di altissima qualità.
Esperienza Enogastronomica
Le visite alla Cantina Banfi offrono ai visitatori l'opportunità di scoprire l'affascinante mondo dei vini toscani. I tour delle cantine e le degustazioni guidate permettono di conoscere i segreti della produzione vinicola, mentre i ristoranti dell'azienda offrono un'esperienza culinaria autentica e raffinata, abbinata ai migliori vini locali.
Sostenibilità e Responsabilità Sociale
La Cantina Banfi è impegnata a promuovere la sostenibilità ambientale e sociale attraverso pratiche agricole eco-compatibili e progetti di responsabilità sociale d'impresa. L'azienda si impegna a proteggere l'ambiente e a contribuire al benessere della comunità locale, garantendo un impatto positivo sul territorio.
Prospettive Future
Guardando al futuro, la Cantina Banfi continua a perseguire l'eccellenza nella produzione vinicola, con progetti ambiziosi e una visione a lungo termine. L'azienda si propone di mantenere vivo il legame con il territorio e le tradizioni locali, offrendo vini di alta qualità che raccontano la storia della Toscana.
La Cantina Banfi rappresenta un'autentica perla nel panorama vinicolo della Toscana, unendo tradizione, innovazione e passione in ogni bottiglia. Con vini di alta qualità e un'esperienza enogastronomica indimenticabile, questa cantina invita i visitatori a scoprire l'anima della Toscana attraverso il suo nettare d'uva più pregiato.
FAQs
Quali sono le etichette più celebri della Cantina Banfi? La Cantina Banfi produce una vasta gamma di vini, tra cui il Brunello di Montalcino, il Chianti Classico e il Super Tuscan, tra gli altri.
Posso visitare la Cantina Banfi e partecipare a degustazioni? Sì, la Cantina Banfi offre tour delle cantine e degustazioni guidate per permettere ai visitatori di scoprire i suoi vini e la sua storia.
Quali premi ha vinto la Cantina Banfi? La Cantina Banfi ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale, confermando la sua eccellenza e qualità.
Qual è l'approccio della Cantina Banfi alla sostenibilità? L'azienda si impegna a promuovere la sostenibilità ambientale attraverso pratiche agricole eco-compatibili e progetti di responsabilità sociale d'impresa.