Cantina Frentana

SKU: 14794

Simbolo stesso dell’Abruzzo e dei suoi vini rossi, questo Montepulciano Riserva DOC di Cantina Frentana piace per la sua eleganza, il suo carattere e il suo bouquet olfattivo appagante, che lo rendono un vino equilibrato perfetto per i secondi piatti importanti.

11,86 €
SKU: 14793

1960 celebra un capolavoro dell’enologia abruzzese: il Montepulciano DOC Riserva. Un vino di grande struttura e complessità che matura in tonneau di rovere francese per 12 mesi e completa il suo affinamento in vasche di cemento. Un rosso che accompagna splendidamente piatti importanti di carne e riesce, annata dopo annata, a salire sul podio della propria denominazione.

12,90 €
SKU: 14607

Il vino ha colore paglierino mediamente intenso. Al naso rivela piacevoli note di agrumi, miele e pesca gialla e talvolta un caratteristico sentore di “birra”. Al gusto si presenta come un vino di corpo e struttura, bilanciata da una buona acidità che rinfresca il palato.

7,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14074

Questo Montepulciano d’Abruzzo appartiene alla linea Bio di Cantina Frentana ed esprime tutto il nostro rispetto verso la terra e la natura. Un rosso che combina sapientemente eleganza, ricchezza, morbidezza e beva, risultando equilibrato e adatto per accompagnare primi piatti ricchi e gustosi.

8,90 €
SKU: 14073

Questo rosato viene ricavato prevalentemente da uve Montepulciano e offre all’olfatto un mix coeso di fiori di limone, albicocca e pompelmo bianco. C'è una delicata cremosità al palato, con una miscela di frutta matura e aspra che è ravvivata da una vivace nota minerale.

5,86 €
SKU: 13288

Vino dal colore rosso intenso, con sfumatura viola. Al naso evidenzia profumi di prugna, mela rossa estiva e violetta. Al palato denota una buona struttura ed un corpo notevole, pur nella sua natura di vino giovane e fresco.

5,67 €
Discover
ESAURITO
SKU: 11887

colore giallo verdognolo con riflessi brillanti, odore floreale con sentore agrumato e delicate note floreali. Al palato è piacevole, avvolgente e di corpo medio, con una buona persistenza fruttata.

9,05 €
SKU: 11506

Questo spumante va servito alla temperatura di 8-10°C; indicato come aperitivo, per accompagnare pasti a base di pesce, ma anche piatti freschi ed estivi come insalate, formaggi, paste e risi freddi e a base di verdure. In pochi sanno che un abbinamento insolito ma perfetto è con la pizza.

7,56 € 6,81 €
SKU: 11498

La Cococciola è un raro vitigno autoctono abruzzese dell’area frentana, molto apprezzato per la sua qualità e produttività. Dopo un periodo di affinamento in acciaio a temperatura controllata, questo vino bianco viene spumantizzato con il metodo chiamato Martinotti o Charmat, che prevede una doppia fermentazione in autoclave. Il risultato è uno Spumante Brut ideale per accompagnare le vostre occasioni speciali.

20,50 €
More Products

Cantina Frentana

Benvenuti nella Cantina Frentana, un'azienda vinicola italiana di grande prestigio. In questo articolo, esploreremo la storia di Cantina Frentana, le sue varietà di uva, il processo di vinificazione, i suoi vini premiati e molto altro ancora. Preparatevi per un viaggio nel meraviglioso mondo del vino italiano!

Storia di Cantina Frentana

Cantina Frentana è un'azienda vinicola con una storia ricca e affascinante. Fondata nel 1960, nasce dall'unione di diversi viticoltori che avevano un unico obiettivo: produrre vini di alta qualità che rappresentassero al meglio il territorio dell'Abruzzo. Nel corso degli anni, Cantina Frentana ha continuato a crescere e a distinguersi come una delle principali cantine vinicole italiane.

Le Varietà di Uva

La Cantina Frentana coltiva diverse varietà di uva che riflettono la ricchezza e la diversità del territorio abruzzese. Tra le varietà più famose vi sono il Montepulciano d'Abruzzo, il Trebbiano, la Pecorino e il Passerina. Ogni varietà dona al vino caratteristiche uniche, creando una vasta gamma di opzioni per gli amanti del vino.

I Vigneti

I vigneti di Cantina Frentana si estendono su colline e valli incantevoli, baciati dal sole e mitigati dalla brezza marina dell'Adriatico. Queste condizioni climatiche e geografiche favoriscono la coltivazione di uve di alta qualità. I vigneti sono curati con grande attenzione, rispettando le tradizioni e utilizzando metodi di coltivazione sostenibili.

Il Processo di Vinificazione

Il processo di vinificazione di Cantina Frentana è un'arte che combina la tradizione con le più moderne tecniche di produzione. Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate con cura. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, preservando i profumi e i sapori unici delle uve. Successivamente, il vino matura in botti di rovere per un periodo appropriato, prima di essere imbottigliato.

Le Etichette

Le etichette dei vini Cantina Frentana sono un vero e proprio simbolo di eleganza e raffinatezza. Ogni bottiglia racconta una storia unica, con disegni e testi che rappresentano il territorio abruzzese e l'amore per la tradizione vinicola. Sono delle vere opere d'arte che impreziosiscono ogni tavola e catturano l'attenzione degli intenditori di vino.

I Vini di Cantina Frentana

Cantina Frentana offre una vasta selezione di vini che soddisfano tutti i palati. Tra i suoi vini più noti vi sono il Montepulciano d'Abruzzo, un rosso corposo e strutturato, e il Trebbiano d'Abruzzo, un bianco fresco e fruttato. Ogni sorso di questi vini trasmette l'autenticità del territorio abruzzese e l'impegno di Cantina Frentana per l'eccellenza.

Riconoscimenti e Premi

La qualità dei vini di Cantina Frentana è stata riconosciuta a livello internazionale. L'azienda ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per l'eccellenza dei suoi prodotti. Questi riconoscimenti testimoniano la dedizione e la passione che Cantina Frentana mette nella produzione di vini di alta qualità.

Visita alla Cantina

Cantina Frentana offre la possibilità di visitare le sue strutture e di vivere un'esperienza unica nel cuore dell'Abruzzo vinicolo. Durante la visita guidata, gli ospiti potranno scoprire i segreti della vinificazione, passeggiare tra i vigneti e degustare i pregiati vini dell'azienda. È un'opportunità imperdibile per gli appassionati di vino e per coloro che desiderano conoscere da vicino il lavoro che sta dietro ogni bottiglia.

L'Impegno per la Sostenibilità

Cantina Frentana si impegna attivamente a promuovere la sostenibilità ambientale. Attraverso l'utilizzo di pratiche agricole sostenibili e la riduzione dell'impatto ambientale, l'azienda mira a preservare il territorio abruzzese per le future generazioni. Questo impegno si riflette anche nella scelta di materiali ecocompatibili per l'imballaggio dei loro prodotti.

Abbinamenti Gastronomici

I vini di Cantina Frentana si sposano alla perfezione con la cucina italiana. Il Montepulciano d'Abruzzo si accompagna magnificamente con carni rosse, formaggi stagionati e piatti tradizionali abruzzesi come l'agnello cacio e ova. Il Trebbiano d'Abruzzo, invece, è ideale per accompagnare pesce, frutti di mare e piatti leggeri a base di verdure. L'equilibrio tra i sapori dei piatti e i vini di Cantina Frentana renderà ogni esperienza culinaria un vero piacere per il palato.

Consigli per la Degustazione

Per apprezzare appieno i vini di Cantina Frentana, ecco alcuni consigli per la degustazione. Prima di tutto, è importante osservare il colore del vino e percepire i suoi profumi caratteristici. Successivamente, assaggiatelo lentamente, facendolo scorrere sulla lingua e cercando di cogliere le sfumature dei sapori. Lasciate che il vino vi trasporti attraverso un viaggio sensoriale unico.

I Mercati Internazionali

Cantina Frentana ha conquistato un posto di rilievo sui mercati internazionali, esportando i suoi vini in diverse parti del mondo. L'eccezionale qualità dei prodotti ha attirato l'attenzione di consumatori e esperti del settore, rendendo i vini di Cantina Frentana veri ambasciatori del vino italiano nel mondo.

Eventi e Iniziative

Cantina Frentana organizza regolarmente eventi e iniziative per promuovere la cultura del vino e coinvolgere appassionati e curiosi. Degustazioni, corsi di formazione e visite guidate sono solo alcune delle attività che l'azienda propone. Partecipare a uno di questi eventi è un'occasione unica per immergersi nel mondo del vino e scoprire le eccellenze di Cantina Frentana.

Cantina Frentana rappresenta l'eccellenza del vino italiano. La sua storia, la passione dei suoi viticoltori e la qualità dei suoi prodotti la rendono una cantina di grande prestigio. Con i suoi vini premiati e la continua ricerca dell'eccellenza, Cantina Frentana si conferma come un punto di riferimento nel panorama vinicolo italiano e internazionale.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi