Rocca di Frassinello

SKU: 1218
Rosso rubino intenso. Al naso esprime note di frutta rossa, in particolare di mora e mirtillo, tabacco e vaniglia. Al palato è pieno, robusto, delineato da una buona freschezza, di grande persistenza. A tutto pasto, si abbina a carni rosse in umido e cacciagione, ottimo con formaggi piccanti.
499,99 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 1215
Rosso rubino intenso. Al naso esprime note di frutta rossa, in particolare di mora e mirtillo, tabacco e vaniglia. Al palato è pieno, robusto, delineato da una buona freschezza, di grande persistenza. A tutto pasto, si abbina a carni rosse in umido e cacciagione, ottimo con formaggi piccanti.
181,69 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 1209

Rosso rubino intenso. Al naso esprime note balsamiche, sentori di caffè e di frutta rossa. Al palato è morbido e vellutato, intenso, caldo e di ottima persistenza.

A tutto pasto, si accompagna con piatti di carne, anche arrosti importanti, salumi e formaggi di media stagionatura.

80,61 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 1206

Rosso rubino intenso. Al naso esprime note balsamiche, sentori di caffè e di frutta rossa. Al palato è morbido e vellutato, intenso, caldo e di ottima persistenza. A tutto pasto, si accompagna con piatti di carne, anche arrosti importanti, salumi e formaggi di media stagionatura.

40,50 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 1204

L’Ornello di Rocca di Frassinello è un vino rosso intenso e corposo della Maremma Toscana, affinato in barrique per 6 mesi. Il corredo olfattivo è fruttato, balsamico e speziato, di bella complessità. Al palato è avvolgente, elegante e vellutato, di buona persistenza

16,50 â‚¬
SKU: 1202

Rosso rubino. Al naso esprime belle note di prugne, di cioccolato, di erbe aromatiche e di spezie. Un leggero tratto minerale apre a un assaggio dinamico, fresco, di buona persistenza. A tutto pasto, si abbina a carni arrosto, in umido, a formaggi stagionati.

12,87 â‚¬
SKU: 1199

Il consumo del vino avveniva principalmente in occasioni sociali e si svolgeva secondo precise ritualità. Prima dell’arrivo della moda greca, che prevedeva l’utilizzo di un grande vaso per la diluizione del vino con l’acqua e la mescita all’interno di grandi coppe (le kylikes), a Vetulonia si utilizzano vasi tipici della tradizione locale. Ciò è testimoniato, ad esempio dai vasi rinvenuti nella tomba a fossa del tumulo V della necropoli di Santa Teresa, località posta a pochi chilometri da San Germano databile al 630 a.C., il kantharos monumentale era probabilmente utilizzato per contenere il vino che veniva poi attinto e bevuto tramite le ciotole ritrovate intorno al grande vaso. Ispirati da queste ricerche e dai disegni che decorano il grande stamnos, abbiamo realizzato una serie limitata di bottiglie magnum di Rocca di Frassinello con un’etichetta speciale che ritrae il corteo dionisiaco. La bottiglia è contenuta in una cassa di legno, decorata e realizzata artigianalmente, che contiene anche due copie delle ciotole in bucchero. ll valore storico delle tombe e dei suoi ritrovamenti legati al consumo di vino è soprattutto uno: che il luogo era l’ideale per coltivare la vigna, così come lo è oggi, già tremila anni fa.

203,40 â‚¬
SKU: 1197

Un edizione speciale della pima etichetta di Rocca di Frassinello - le grand vin, il Rocca di Frassinello - per celebrare l'anno santo.

156,47 â‚¬
SKU: 1194

Edizione speciale della prima etichetta, le grand vin, di Rocca di Frassinello, dedicata alla Necropoli etrusca di San Germano, riportata alla luce nel corso di un progetto sostenuto dall’azienda maremmana del gruppo DCC.

117,36 â‚¬
SKU: 1191

Rosso rubino intenso con lievi riflessi granato. Al naso esprime belle note speziate che si affiancano a decisi sentori fruttati, ciliegia e mora. Tracce balsamiche di cacao, di tabacco, di menta aprono a un assaggio di grande ampiezza e infinita grazia, profondo ed equilibrato. Di grande persistenza. A tutto pasto, si accompagna bene con carni rosse, arrosti, cacciagione e formaggi stagionati.

223,00 â‚¬
SKU: 1188

Rosso rubino intenso con lievi riflessi granato. Al naso esprime belle note speziate che si affiancano a decisi sentori fruttati, ciliegia e mora. Tracce balsamiche di cacao, di tabacco, di menta aprono a un assaggio di grande ampiezza e infinita grazia, profondo ed equilibrato. Di grande persistenza. A tutto pasto, si accompagna bene con carni rosse, arrosti, cacciagione e formaggi stagionati.

114,97 â‚¬
SKU: 1186

Rosso rubino intenso con lievi riflessi granato. Al naso esprime belle note speziate che si affiancano a decisi sentori fruttati, ciliegia e mora. Tracce balsamiche di cacao, di tabacco, di menta aprono a un assaggio di grande ampiezza e infinita grazia, profondo ed equilibrato. Di grande persistenza. A tutto pasto, si accompagna bene con carni rosse, arrosti, cacciagione e formaggi stagionati.

61,49 â‚¬ 55,34 â‚¬
More Products

Cantina Rocca di Frassinello

Benvenuti nell'affascinante mondo di Cantina Rocca di Frassinello, un'azienda vinicola situata nella pittoresca regione della Maremma, in Toscana. Questo articolo vi condurrà attraverso la storia, i vini e le esperienze offerte da questa cantina unica.

La storia di Cantina Rocca di Frassinello

Cantina Rocca di Frassinello nasce da una collaborazione eccezionale tra il famoso produttore toscano Marchesi de' Frescobaldi e il rinomato architetto internazionale Renzo Piano. L'obiettivo era creare un progetto ambizioso che unisse tradizione e innovazione nel mondo del vino. Fondato nel 2007, il risultato è stato un'opera d'arte architettonica che si sposa perfettamente con la natura circostante.

Posizione e Terroir

Situata nelle colline della Maremma toscana, Cantina Rocca di Frassinello si trova in una posizione privilegiata per la produzione di vini di alta qualità. Il terroir unico, caratterizzato da un suolo ricco di minerali e da un clima mediterraneo ideale, conferisce ai vini una personalità distintiva.

Vigneti e Uve

I vigneti di Cantina Rocca di Frassinello si estendono su oltre 500 ettari di terreno, dove sono coltivate varietà di uve selezionate con cura. Tra le uve rosse troviamo il Sangiovese, il Merlot e il Cabernet Sauvignon, mentre tra le uve bianche spiccano il Vermentino e il Chardonnay.

L'arte dell'enologia

Nel cuore della cantina, gli enologi di Cantina Rocca di Frassinello danno vita a vini di straordinaria qualità. Attraverso un'attenta selezione delle uve, l'utilizzo di tecniche di vinificazione all'avanguardia e un rispetto profondo per la tradizione, ogni vino prodotto è un'espressione autentica del territorio e del lavoro artigianale.

I vini di Cantina Rocca di Frassinello

Cantina Rocca di Frassinello offre una gamma diversificata di vini che soddisfano ogni palato. Dal Rosso di Rocca, un vino giovane e fruttato, al celebre Le Sughere di Frassinello, un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, ogni bottiglia è un'esperienza indimenticabile. L'azienda produce anche vini bianchi di grande freschezza e eleganza.

Esperienze e Degustazioni

Per gli appassionati del vino, Cantina Rocca di Frassinello offre esperienze e degustazioni che permettono di immergersi completamente nella cultura vinicola. Dalle visite guidate dei vigneti alla scoperta delle moderne sale di vinificazione, ogni visita è un viaggio emozionante nella passione e nell'arte del vino.

L'impegno per la sostenibilità

Cantina Rocca di Frassinello si impegna a proteggere e preservare l'ambiente circostante. Attraverso pratiche sostenibili e un approccio rispettoso verso la natura, l'azienda riduce al minimo l'impatto ambientale e promuove la biodiversità.

Riconoscimenti e Premi

L'eccellenza dei vini di Cantina Rocca di Frassinello è stata riconosciuta a livello internazionale con numerosi premi e riconoscimenti. Questi prestigiosi riconoscimenti testimoniano la dedizione e l'abilità dell'azienda nel produrre vini di altissima qualità.

Cantina Rocca di Frassinello rappresenta un'eccellenza vinicola italiana che unisce maestria enologica, innovazione e rispetto per la tradizione. I suoi vini distintivi e le esperienze offerte ai visitatori rendono questa cantina una meta imperdibile per gli amanti del vino. Scoprite voi stessi l'arte e la passione che si nasconde dietro ogni bottiglia di Cantina Rocca di Frassinello.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi