SKU: 18377
Brand: Castello del Terriccio
60% Petit Verdot e 40% Cabernet Sauvignon. Matura circa 2 anni in barrique e tonneau. Rubino pieno e brillante. Profumi ampi, dove i piccoli frutti - ribes rosso, mirtillo - si rincorrono con le note speziate - pepe nero, curcuma - e cenni floreali e di grafite. Buona struttura al palato, con il calore bilanciato dall’acidità, tannino fitto e scalpitante ma assolutamente non rustico, solo molto, davvero molto giovane
SKU: 18376
Brand: Castello del Terriccio
60% Petit Verdot e 40% Cabernet Sauvignon. Matura circa 2 anni in barrique e tonneau. Rubino pieno e brillante. Profumi ampi, dove i piccoli frutti - ribes rosso, mirtillo - si rincorrono con le note speziate - pepe nero, curcuma - e cenni floreali e di grafite. Buona struttura al palato, con il calore bilanciato dall’acidità, tannino fitto e scalpitante ma assolutamente non rustico, solo molto, davvero molto giovane
SKU: 18375
Brand: Castello del Terriccio
60% Petit Verdot e 40% Cabernet Sauvignon. Matura circa 2 anni in barrique e tonneau. Rubino pieno e brillante. Profumi ampi, dove i piccoli frutti - ribes rosso, mirtillo - si rincorrono con le note speziate - pepe nero, curcuma - e cenni floreali e di grafite. Buona struttura al palato, con il calore bilanciato dall’acidità, tannino fitto e scalpitante ma assolutamente non rustico, solo molto, davvero molto giovane
SKU: 18374
Brand: Castello del Terriccio
60% Petit Verdot e 40% Cabernet Sauvignon. Matura circa 2 anni in barrique e tonneau. Rubino pieno e brillante. Profumi ampi, dove i piccoli frutti - ribes rosso, mirtillo - si rincorrono con le note speziate - pepe nero, curcuma - e cenni floreali e di grafite. Buona struttura al palato, con il calore bilanciato dall’acidità, tannino fitto e scalpitante ma assolutamente non rustico, solo molto, davvero molto giovane
SKU: 13152
Brand: Castello del Terriccio
Il Castello del Terriccio Toscana Rosso IGT è un vino rosso prodotto dall'azienda Castello del Terriccio. Lo stile con cui viene realizzato questo vino lo rende particolarmente interessante. Esso si ottiene da un blend di: Syrah per il 50%, Petit Verdot per il 25% e per il restante 25% da un originale mix di uve a bacca rossa autoctone. Tutte le uve vengono vinificate rigorosamente in maniera separata, dopo essere state selezionate e vendemmiate con cura, a mano.
SKU: 11062
Brand: Castello del Terriccio
Colore rosso rubino intenso. Il profilo olfattivo è caratterizzato da aromi di ribes e frutta rossa, note di spezie e nuances boisé. Al palato ha un buon corpo, è ampio, caldo, con buona tannicità e un’equilibrata freschezza. Il finale è persistente.
E’ un vino intenso e di buona struttura, si abbina bene con carni alla griglia, arrosti, stufati accompagnati da funghi o con selvaggina arrosto.
SKU: 8579
Brand: Castello del Terriccio
Il Castello del Terriccio Toscana Rosso IGT è un vino rosso prodotto dall'azienda Castello del Terriccio. Lo stile con cui viene realizzato questo vino lo rende particolarmente interessante. Esso si ottiene da un blend di: Syrah per il 50%, Petit Verdot per il 25% e per il restante 25% da un originale mix di uve a bacca rossa autoctone. Tutte le uve vengono vinificate rigorosamente in maniera separata, dopo essere state selezionate e vendemmiate con cura, a mano.
SKU: 8575
Brand: Castello del Terriccio
Il Tassinaia è un vino rosso corposo e complesso, prodotto con taglio bordolese, cioè a partire da uve Merlot e Cabernet Sauvignon e maturato in botte per circa 20 mesi. Sentori di frutti di bosco, spezie ed erbe balsamiche ermegono all'olfatto. Il gusto è profondo e corposo, di grande equilibrio e dai tannini eleganti
SKU: 8563
Brand: Castello del Terriccio
L’Olio Extravergine di Oliva del Terriccio di Castello del Terriccio è prodotto dalle 10.000 piante delle pregiate varietà Frantoio, Leccino, Moraiolo, Maurino, Rosciola – quest’ultime rare nella zona – distribuite su circa 40 ettari. Esse sono condotte con sistemi di agricoltura sostenibile, che permettono di ottenere olive di altissima qualità che vengono pressate nel frantoio della Tenuta. Buon fruttato con sentore di erba e carciofo, tipico di un olio toscano.TIPOLOGIAOlio Extra Vergine di Oliva IGP Toscano ZONA PRODUTTIVACastellina Marittima ( Pisa ) MATERIA PRIMAMoraiolo, Leccino, Maurino, Frantoio, Pendolino e Rosciola ETÀ DEI VIGNETI50/60 anni di età. COLOREVerde brillante con riflessi dorati PROFUMOBuon fruttato con sentore di erba e carciofo, tipico di un olio toscano. SAPORERotondo, pulito, leggermente piccante
ESAURITO
SKU: 8561
Brand: Castello del Terriccio
Il vino bianco Con Vento Toscana Bianco IGT dell'azienda vinicola Castello del Terriccio rappresenta una delle migliori produzioni di questa cantina. Il nome del vino deriva dai vigneti situati su una collina esposta a tutti i venti
ESAURITO
SKU: 8558
Brand: Castello del Terriccio
Il Tassinaia è un vino rosso corposo e complesso, prodotto con taglio bordolese, cioè a partire da uve Merlot e Cabernet Sauvignon e maturato in botte per circa 20 mesi. Sentori di frutti di bosco, spezie ed erbe balsamiche ermegono all'olfatto. Il gusto è profondo e corposo, di grande equilibrio e dai tannini eleganti
SKU: 8556
Brand: Castello del Terriccio
Il Tassinaia è un vino rosso corposo e complesso, prodotto con taglio bordolese, cioè a partire da uve Merlot e Cabernet Sauvignon e maturato in botte per circa 20 mesi. Sentori di frutti di bosco, spezie ed erbe balsamiche ermegono all'olfatto. Il gusto è profondo e corposo, di grande equilibrio e dai tannini eleganti
Cantina Castello del Terriccio
La Cantina Castello del Terriccio incarna l'eccellenza vinicola nel cuore della Toscana, unendo tradizione, innovazione e passione nella produzione di vini di alta qualità. Fondata con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio enologico della regione, questa cantina si è affermata come un punto di riferimento nel panorama vinicolo italiano.
Le Origini della Cantina Castello del Terriccio
La storia della Cantina Castello del Terriccio ha inizio molti anni fa, quando una famiglia di viticoltori decide di dedicarsi alla produzione di vini di qualità sulle colline toscane. Fondata con passione e dedizione, l'azienda ha da subito puntato sull'innovazione e sulla valorizzazione delle antiche tradizioni vitivinicole della regione.
Posizione e Territorio
La Cantina Castello del Terriccio è situata sulle colline della Maremma toscana, in una regione caratterizzata da paesaggi mozzafiato e da un clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle vigne. I terreni ricchi di minerali conferiscono ai vini un carattere unico e inconfondibile, che riflette l'autenticità del territorio.
Filosofia della Produzione
L'approccio alla produzione vinicola della Cantina Castello del Terriccio si basa su principi di qualità, autenticità e rispetto per il territorio. Utilizzando tecniche agricole tradizionali e innovative, l'azienda si impegna a creare vini che esprimono al meglio il terroir unico della Maremma toscana, valorizzando al contempo le varietà autoctone di uve.
Le Etichette Principali
Tra le etichette più celebrate della Cantina Castello del Terriccio spiccano vini come il Lupicaia, il Tassinaia e il Cavalli di Bronzo. Ogni vino racconta una storia unica e affascinante, riflettendo l'identità e la tradizione della Toscana in ogni sorso.
Premi e Riconoscimenti
La Cantina Castello del Terriccio ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale, confermando la sua eccellenza e qualità. Grazie alla dedizione e all'impegno costante, l'azienda è stata premiata dalla critica e dal settore vinicolo per la sua produzione di vini di altissima qualità.
Esperienza Enogastronomica
Le visite alla Cantina Castello del Terriccio offrono ai visitatori l'opportunità di scoprire l'affascinante mondo dei vini toscani. I tour delle cantine e le degustazioni guidate permettono di conoscere i segreti della produzione vinicola, mentre i ristoranti dell'azienda offrono un'esperienza culinaria autentica e raffinata, abbinata ai migliori vini locali.
Sostenibilità e Responsabilità Sociale
La Cantina Castello del Terriccio è impegnata a promuovere la sostenibilità ambientale e sociale attraverso pratiche agricole eco-compatibili e progetti di responsabilità sociale d'impresa. L'azienda si impegna a proteggere l'ambiente e a contribuire al benessere della comunità locale, garantendo un impatto positivo sul territorio.
Prospettive Future
Guardando al futuro, la Cantina Castello del Terriccio continua a innovare e a investire nella produzione di vini di alta qualità. Con una visione a lungo termine e un profondo rispetto per la tradizione, l'azienda si propone di consolidare il suo ruolo di ambasciatrice della cultura enologica toscana nel mondo.
La Cantina Castello del Terriccio rappresenta un'autentica eccellenza nel panorama vinicolo della Toscana, unendo tradizione, innovazione e passione in ogni bottiglia. Con vini di alta qualità e un'esperienza enogastronomica indimenticabile, questa cantina invita i visitatori a scoprire l'anima e l'autenticità della Maremma toscana attraverso il suo nettare d'uva più pregiato.
FAQs
Quali sono le etichette più celebri della Cantina Castello del Terriccio? La Cantina Castello del Terriccio produce una vasta gamma di vini, tra cui il Lupicaia, il Tassinaia e il Cavalli di Bronzo, tra gli altri.
Posso visitare la Cantina Castello del Terriccio e partecipare a degustazioni? Sì, la Cantina Castello del Terriccio offre tour delle cantine e degustazioni guidate per permettere ai visitatori di scoprire i suoi vini e la sua storia.
Quali premi ha vinto la Cantina Castello del Terriccio? La Cantina Castello del Terriccio ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale, confermando la sua eccellenza e qualità.
Qual è l'approccio della Cantina Castello del Terriccio alla sostenibilità? La Cantina Castello del Terriccio si impegna a promuovere la sostenibilità ambientale attraverso pratiche agricole eco-compatibili e progetti di responsabilità sociale d'impresa.