Figlio della terra pietrosa è il vino icona di Rosarubra. Ci troviamo di fronte allinterpretazione più preziosa del vitigno Montepulciano dAbruzzo concepita da Rosarubra, unito in un blend unico.
Da un sapiente blend di uve Chardonnay, Sauvignon e Malvasia aromatica, raccolte manualmente in leggera surmaturazione, nasce il nostro Triluna: un perfetto equilibrio di fragranze floreali e suadenti richiami ai frutti maturi e al miele. La potente ricchezza estrattiva si affianca ad un palato limpido, fresco e polposo. Perfettamente equilibrato tra acidità e morbidezza, evidenzia il suo palato estremamente fruttato con spiccati riferimenti a frutti gialli esotici.
Un antico vigneto dà origine a Shamà n. Creato ogni anno dalla raccolta selezionata delle migliori uve, sufficienti a produrre una sola botte da 50hl, ha come protagoniste le vigne più vecchie della tenuta. Di colore denso, granato, visivamente occupato da una straordinaria ricchezza estrattiva, derivante da raccolte tardive in vigna. Stupisce allolfatto per la sua piena integrità di frutto, per i suoi sentori di armonico tannino legnoso e per i suoi impareggiabili aromi. Pieno e rotondo, offre alla bocca ineguagliabili sensazioni di eleganza tannica.
Uve mature raccolte nel loro pieno vigore aromatico ed estrattivo da vigne antiche che da oltre 30 anni, regalano frutti di straordinaria dolcezza e intensità aromatica. Violaceo e denso allocchio, fruttato e polposo al naso, offre sensazioni nitide di fiori rossi, more e sentori di spezie dolci. I tannini morbidi di questo Montepulciano dAbruzzo accarezzano piacevolmente il palato restituendo sensazioni di rotondità e appagamento e ottimamente bilanciate dalla componente acida. Gli estratti di polpa matura appagano il sorso perdendosi morbidi e cedendo a dolcezza, pienezza ed eleganza.
Un antico vigneto dà origine a Shamà n. Creato ogni anno dalla raccolta selezionata delle migliori uve, sufficienti a produrre una sola botte da 50hl, ha come protagoniste le vigne più vecchie della tenuta. Di colore denso, granato, visivamente occupato da una straordinaria ricchezza estrattiva, derivante da raccolte tardive in vigna. Stupisce allolfatto per la sua piena integrità di frutto, per i suoi sentori di armonico tannino legnoso e per i suoi impareggiabili aromi. Pieno e rotondo, offre alla bocca ineguagliabili sensazioni di eleganza tannica.
Shaman bianco Pecorino 100 anni è il risultato di un progetto nato in collaborazione con il prof. Alberto Palliotti, dellUniversità di viticoltura ed enologia di Perugia. Alcune marze prelevate a circa 900 s.l.m. da una vite di pecorino centenario dellAppennino umbro (ancora maritata ad Aceri di monte, come si usava un tempo) sono state poi innestate su un vecchio vigneto della nostra Tenuta, a Pietranico. Circa un anno dopo: la prima vendemmia, fermentazione e riposo in barrique nuove di rovere e un vino affascinante, espressione unica del pecorino dAbruzzo.