Search Results for:

SKU: 11418

Il Fosso Cancelli nasce nel 2007 dalla forte volontà di creare un vino di grande artigianalità e tradizione. Questo vino rispecchia l’anima antica della nostra azienda e va a fotografare un periodo storico ben definito che ha fatto la storia del nostro Montepulciano d’Abruzzo, la fermentazione in cemento. Il nome richiama il fosso che delimita i vigneti in cui vengono selezionate e raccolte le uve di Montepulciano. Questi sono i vigneti più antichi della tenuta di Loreto Aprutino e vengono riportati in etichetta a sottolineare il grande legame con il territorio. Le uve dopo essere state raccolte a mano vengono pressate nel nostro antico torchio ed Il mosto viene trasferito in vasche di cemento. La fermentazione avviene spontaneamente ad opera di lieviti indigeni senza controllo di temperatura. Al termine della fermentazione si procede con la svinatura ed il vino nuovo ottenuto viene lasciato riposare per 1 anno nelle vasche di cemento dove ha fermentato. A seguire il vino viene imbottigliato e rimane in affinamento per almeno 3 anni.

49,90 €
SKU: 8640
Il Fosso Cancelli nasce nel 2007 dalla forte volontà di creare un vino di grande artigianalità e tradizione. Questo vino rispecchia l’anima antica della nostra azienda e va a fotografare un periodo storico ben definito che ha fatto la storia del nostro Montepulciano d’Abruzzo, la fermentazione in cemento. Il nome richiama il fosso che delimita i vigneti in cui vengono selezionate e raccolte le uve di Montepulciano. Questi sono i vigneti più antichi della tenuta di Loreto Aprutino e vengono riportati in etichetta a sottolineare il grande legame con il territorio. Le uve dopo essere state raccolte a mano vengono pressate nel nostro antico torchio ed Il mosto viene trasferito in vasche di cemento. La fermentazione avviene spontaneamente ad opera di lieviti indigeni senza controllo di temperatura. Al termine della fermentazione si procede con la svinatura ed il vino nuovo ottenuto viene lasciato riposare per 1 anno nelle vasche di cemento dove ha fermentato. A seguire il vino viene imbottigliato e rimane in affinamento per almeno 3 anni.
105,90 €
SKU: 7811

Le uve dei vigneti di Pianella e/o di Loreto Aprutino raccolte a mano vengono riposte dentro piccole cassette e trasportate in cantina. La pigiatura e la pressatura si effettua mediante l’ausilio di una piccola pigiadiraspatrice ed un antico torchio. Il mosto ottenuto viene trasferito in parte in di anfore di terracotta ed in parte in tonneaux di rovere francese usati. Per l’avvio della fermentazione si procede all’aggiunta del “pied de cuve” di lieviti indigeni ottenuto in precedenza dalle stesse uve. La fermentazione normalmente si svolge in 7/10 giorni ed Il vino ottenuto viene travasato e fatto affinare sulle sue fecce nobili in botti di rovere di slavonia da 15hl e nelle anfore di terracotta. L’affinamento dura circa 2 anni, a seguire, il vino viene travasato ed imbottigliato senza filtrazione.

29,04 € 26,13 €
Discover
ESAURITO
SKU: 4987

Il Fosso Cancelli nasce nel 2007 dalla forte volontà di creare un vino di grande artigianalità e tradizione. Questo vino rispecchia l’anima antica della nostra azienda e va a fotografare un periodo storico ben definito che ha fatto la storia del nostro Montepulciano d’Abruzzo, la fermentazione in cemento. Il nome richiama il fosso che delimita i vigneti in cui vengono selezionate e raccolte le uve di Montepulciano. Questi sono i vigneti più antichi della tenuta di Loreto Aprutino e vengono riportati in etichetta a sottolineare il grande legame con il territorio. Le uve dopo essere state raccolte a mano vengono pressate nel nostro antico torchio ed Il mosto viene trasferito in vasche di cemento. La fermentazione avviene spontaneamente ad opera di lieviti indigeni senza controllo di temperatura. Al termine della fermentazione si procede con la svinatura ed il vino nuovo ottenuto viene lasciato riposare per 1 anno nelle vasche di cemento dove ha fermentato. A seguire il vino viene imbottigliato e rimane in affinamento per almeno 3 anni.

54,66 €
SKU: 4991

La volontà di cimentarsi nella produzione di vini artigianali con le varietà storiche ed autoctone è uno tra i motivi che ci ha spinto a produrre questo Trebbiano. Le uve del vigneto più antico che abbiamo in azienda vengono raccolte a mano nel mese di settembre, per poi essere pigiate, torchiate in modo da ottenere il mosto da avviare alla vinificazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente ad opera di lieviti indigeni attraverso la preparazione di un “pied de cuve”, creato selezionando le uve più mature prima della loro raccolta.Dal 2018 il Trebbiano Fosso Cancelli viene vinificato e affinato parte in anfore di terracotta e parte in botti di rovere di Slavonia.

29,04 € 26,13 €
Discover
ESAURITO
SKU: 4989
Le uve dei vigneti di Pianella e/o di Loreto Aprutino raccolte a mano vengono riposte dentro piccole cassette e trasportate in cantina. La pigiatura e la pressatura si effettua mediante l’ausilio di una piccola pigiadiraspatrice ed un antico torchio. Il mosto ottenuto viene trasferito in parte in di anfore di terracotta ed in parte in tonneaux di rovere francese usati. Per l’avvio della fermentazione si procede all’aggiunta del “pied de cuve” di lieviti indigeni ottenuto in precedenza dalle stesse uve. La fermentazione normalmente si svolge in 7/10 giorni ed Il vino ottenuto viene travasato e fatto affinare sulle sue fecce nobili in botti di rovere di slavonia da 15hl e nelle anfore di terracotta. L’affinamento dura circa 2 anni, a seguire, il vino viene travasato ed imbottigliato senza filtrazione.
29,04 €
Discover
ESAURITO
SKU: 7809

Le uve di Montepulciano vengono rigorosamente raccolte a mano. Dopo la prima lavorazione di pigia-diraspatura le bucce sono rimaste a contatto con il mosto per 12/24 ore all’interno di piccoli vasi vinari di cemento fino all’avvio della fermentazione alcolica spontanea . A seguire è stata prelevata una frazione di mosto in fermentazione dal fondo del vaso vinario, attraverso una classica operazione di “salasso”, che successivamente è stata trasferita in anfore di terracotta dove ha continuato a svolgere la fermentazione spontanea senza controllo di temperatura. L’affinamento è proseguito sulle fecce nobili in anfora fino all’imbottigliamento nei primi giorni di primavera.

33,00 €
Discover
ESAURITO

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello