È nel 1989 che nasce il vino bianco più famoso della nostra cantina. Da più di 30 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia di singole e selezionate parcelle poste sui pendii ai piedi della Mendola, per generare un vino di altissimo profilo. Dal frutto seducente, con eccellente mineralità e persistenza, questo vino è il più importante della linea Sanct Valentin ed uno dei vini bianchi più premiati d’Italia.
Il Pinot Grigio Sanct Valentin nasce nel 1986, quando - effettuando da diversi vigneti le prime selezioni di uvaggio - per la prima volta viene vinificato in purezza ed affinato in piccole botti. L’espressivo Pinot Grigio Sanct Valentin convince per l’integrazione perfetta di acidità, forza e concentrazione. È uno dei Pinot Grigio italiani più dotati e offre una beva eccellente anche dopo molti anni d’invecchiamento.
Alla continua ricerca della perfezione, Hans Terzer presenta il Pinot Noir Riserva The Wine Collection 2018, alla sua terza edizione.
Alto Adige DOC: Un Vino di Eccellenza in una Regione di Grandi Tradizioni
Il vino è una bevanda tradizionale che viene prodotta in tutto il mondo da secoli. I vini italiani hanno una reputazione internazionale per la qualità e l’eccellenza. Uno dei posti in Italia conosciuti per la produzione di vini di qualità è l’Alto Adige. L’Alto Adige è una regione del nord Italia che si estende lungo la Val di Non e le valli dell’Adige e dell’Isarco. La regione è ricca di storia, tradizione e, ovviamente, di vini.
L’Alto Adige è una delle più antiche regioni vinicole d’Italia e oggi è una delle più apprezzate. La regione è anche sede di numerose DOC, quali l’Alto Adige DOC, l’Alto Adige Val Venosta DOC, l’Alto Adige Lagrein DOC e l’Alto Adige Teroldego Rotaliano DOC. La DOC Alto Adige è una delle più importanti DOC del nord Italia ed è un prodotto di grande qualità.
Cos’è la DOC Alto Adige?
La DOC Alto Adige è una denominazione di origine controllata. Si tratta di un vino prodotto nelle valli dell’Adige e dell’Isarco, in Alto Adige, ed è considerato uno dei vini di qualità più apprezzati della regione. La DOC Alto Adige è un vino bianco, rosato o rosso che viene prodotto con uve coltivate nelle valli dell’Adige e dell’Isarco. La DOC Alto Adige viene prodotta con uve locali, come l’Müller Thurgau, il Sauvignon, il Gewürztraminer, il Chardonnay, il Pinot Bianco, il Pinot Grigio, il Pinot Nero, la Lagrein e il Sangiovese. La DOC Alto Adige richiede che il vino sia prodotto con una resa massima del 70%.
Qual è la storia della DOC Alto Adige?
La storia della DOC Alto Adige risale ai primi anni del 1900, quando la regione si è sviluppata come una delle prime regioni vinicole del nord Italia. Nel 1965, la regione ha ottenuto il riconoscimento ufficiale come DOC. Negli anni, la DOC Alto Adige è diventata una delle più apprezzate DOC del nord Italia, grazie alla qualità e all’eccellenza dei vini prodotti.
Quali sono i vini prodotti nella DOC Alto Adige?
I vini prodotti nella DOC Alto Adige sono bianchi, rosati o rossi. I vini bianchi prodotti nella DOC Alto Adige sono principalmente Müller Thurgau, Sauvignon, Gewürztraminer, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Nero. I vini rosati prodotti nella DOC Alto Adige sono principalmente Pinot Grigio, Pinot Nero e Lagrein. I vini rossi prodotti nella DOC Alto Adige sono principalmente Sangiovese, Lagrein e Pinot Nero.
Quali sono i più importanti produttori di vini DOC Alto Adige?
La DOC Alto Adige è prodotta da numerosi produttori di vino, tra cui alcune delle più grandi e rinomate cantine della regione. Tra le cantine più importanti si annoverano: Castel Sallegg, Cantina Tramin, Cantina Terlano, Castel Juval, Cantina Magrè e Cantina Kurtatsch. Queste cantine producono vini di qualità eccellente, apprezzati in tutto il mondo.
Quali sono i prezzi dei vini DOC Alto Adige?
I prezzi dei vini DOC Alto Adige variano a seconda del produttore, delle uve utilizzate e dell’annata. I vini prodotti nella DOC Alto Adige possono essere acquistati a prezzi che vanno da 10 a 30 euro al litro. Tuttavia, ci sono anche prodotti di lusso prodotti nella DOC Alto Adige che possono arrivare a costare fino a 100 euro al litro.
Per concludere, la DOC Alto Adige è una denominazione di origine controllata che rappresenta una delle regioni vitivinicole più antiche e apprezzate d’Italia. I vini prodotti nella DOC Alto Adige sono di qualità eccellente, apprezzati in tutto il mondo, e sono apprezzati anche per la loro storia e tradizione. La DOC Alto Adige offre una vasta gamma di vini di qualità, dai bianchi ai rossi, adatti a tutti i palati, dai più esigenti ai meno esigenti.