Cerasuolo di Vittoria

SKU: 18761
Brand: Planeta
Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria.
Il nome dell’unica DOCG di Sicilia deriva da “cerasa”, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato.
Un vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi sapori giovanili e i profumi di ciliegia, fragola e melograno, dovuti alla particolarità dei suoli e del clima in cui sono coltivate le uve. Un vino che come pochi coniuga tradizione e piacevolezza del vino.
29,98 €
SKU: 18725
Brand: Planeta

Il Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli rappresenta per noi la quintessenza di questo nobile vino.

Nasce da un’attenta selezione delle vigne che circondano la bella e unica tenuta di Dorilli, dal nome del vicino fiume Dirillo, approdo del valoroso Enea. Un’espressione fine ed elegante, frutto dell’unione del nobile Nero d’Avola con il Frappato di Vittoria, vitigno ibleo per eccellenza, lievemente marcata dall’affinamento in legno.

Una limitata produzione per chi ama le piccole denominazioni italiane, storia e testimonianza della nostra terra.

18,79 €
SKU: 17865
Brand: Planeta
Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria.
Il nome dell’unica DOCG di Sicilia deriva da “cerasa”, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato.
Un vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi sapori giovanili e i profumi di ciliegia, fragola e melograno, dovuti alla particolarità dei suoli e del clima in cui sono coltivate le uve. Un vino che come pochi coniuga tradizione e piacevolezza del vino.
15,86 €
SKU: 17863
Brand: Planeta

Il Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli rappresenta per noi la quintessenza di questo nobile vino.

Nasce da un’attenta selezione delle vigne che circondano la bella e unica tenuta di Dorilli, dal nome del vicino fiume Dirillo, approdo del valoroso Enea. Un’espressione fine ed elegante, frutto dell’unione del nobile Nero d’Avola con il Frappato di Vittoria, vitigno ibleo per eccellenza, lievemente marcata dall’affinamento in legno.

Una limitata produzione per chi ama le piccole denominazioni italiane, storia e testimonianza della nostra terra.

17,93 €
SKU: 17341

Il Cerasuolo di Vittoria “Floramundi” è un vino rosso piacevole di medio corpo, vinificato e affinato in acciaio. È caratterizzato da fragranti e delicati profumi di ciliegia, fiori e piccoli frutti rossi, con una sottile speziatura. Al palato è succoso e scorrevole, corredato da finissimi tannini

17,13 €
SKU: 15590

Rosso rubino chiaro, al naso esprime belle note di melograno, di ciliegia e di ribes. Al palato è caldo, di buon corpo, armonico e di ottima persistenza. A tutto pasto, si esalta con formaggi di media stagionatura, con risotti alle verdure, torte salate tipiche della tradizione siciliana.

18,78 €
SKU: 9967
Brand: Gulfi

Il Cerasuolo di Vittoria è un blend di Nero d'Avola e Frappato. La prima ed al momento unica DOCG siciliana. La vendemmia viene solitamente eseguita tra fine settembre per il Nero d’Avola e la prima settimana di ottobre per il Frappato. I due vitigni sono vinificati in rosso separatamente, con breve macerazione del mosto con le bucce a temperatura controllata e riuniti alla fine della fermentazione alcolica. Dopo una maturazione di circa 7 mesi sui propri lieviti in serbatoi d'acciaio, il vino affina in bottiglia per 1-2 mesi. Si presenta di colore rosso ciliegia carico, con tenui sfumature violacee. Bouquet di frutta rossa fresca, pesca e marasca con tenui sfumature floreali. Il gusto è armonico, elegante, morbido e corrispondente al frutto espresso al naso.

18,28 €
38,06 €
SKU: 4563
Brand: Planeta
Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria.
Il nome dell’unica DOCG di Sicilia deriva da “cerasa”, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato.
Un vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi sapori giovanili e i profumi di ciliegia, fragola e melograno, dovuti alla particolarità dei suoli e del clima in cui sono coltivate le uve. Un vino che come pochi coniuga tradizione e piacevolezza del vino. Abbinato con un bellissimo Calendario lunare prodotto da Planeta 
  • Poster lunare annuale: tutto l’anno a colpo d’occhio.
  • Mostra le fasi lunari.
Dimensioni: 33×98 cm
15,49 €
SKU: 2585
Brand: Planeta

Il Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli rappresenta per noi la quintessenza di questo nobile vino.

Nasce da un’attenta selezione delle vigne che circondano la bella e unica tenuta di Dorilli, dal nome del vicino fiume Dirillo, approdo del valoroso Enea. Un’espressione fine ed elegante, frutto dell’unione del nobile Nero d’Avola con il Frappato di Vittoria, vitigno ibleo per eccellenza, lievemente marcata dall’affinamento in legno.

Una limitata produzione per chi ama le piccole denominazioni italiane, storia e testimonianza della nostra terra.

20,91 €
SKU: 2550
Brand: Planeta
Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria.
Il nome dell’unica DOCG di Sicilia deriva da “cerasa”, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato.
Un vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi sapori giovanili e i profumi di ciliegia, fragola e melograno, dovuti alla particolarità dei suoli e del clima in cui sono coltivate le uve. Un vino che come pochi coniuga tradizione e piacevolezza del vino.
11,20 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2532

Il Cerasuolo di Vittoria “Floramundi” è un vino rosso piacevole di medio corpo, vinificato e affinato in acciaio. È caratterizzato da fragranti e delicati profumi di ciliegia, fiori e piccoli frutti rossi, con una sottile speziatura. Al palato è succoso e scorrevole, corredato da finissimi tannini

16,91 €
More Products

Denominazione Cerasuolo di Vittoria: L'Armonia del Vino Siciliano

La Denominazione Cerasuolo di Vittoria rappresenta uno dei gioielli vinicoli della Sicilia, una terra ricca di tradizioni enogastronomiche. Questa denominazione è celebre per la produzione di un vino rosso unico nel suo genere, che incarna l'armonia tra due vitigni autoctoni: il Nero d'Avola e il Frappato. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e le esperienze legate al Cerasuolo di Vittoria, un vino che incanta gli amanti del vino di tutto il mondo.

Storia e Origini

La tradizione vinicola del Cerasuolo di Vittoria affonda le sue radici nel passato antico della Sicilia. L'area intorno alla città di Vittoria, nella provincia di Ragusa, è da sempre stata vocata alla coltivazione delle viti. Fin dai tempi dei greci e dei romani, questa terra ha dimostrato la sua capacità di produrre vini di qualità.

Nel corso dei secoli, la coltivazione dei vitigni Nero d'Avola e Frappato si è sviluppata in modo sinergico, portando alla creazione di un vino unico che esprime l'anima di questa terra. Nel 2005, il Cerasuolo di Vittoria è stato riconosciuto come Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), sancendo il suo prestigio e la sua importanza nel panorama vinicolo siciliano.

Caratteristiche del Cerasuolo di Vittoria

Il Cerasuolo di Vittoria è un vino rosso secco, caratterizzato da un colore rubino intenso e dai riflessi cerasuoli, da cui prende il nome. Questa tonalità ricorda i ciliegi in fiore durante la primavera. Al naso, il vino offre un bouquet complesso e avvolgente, con note di frutta rossa, spezie dolci e una piacevole vena minerale.

In bocca, il Cerasuolo di Vittoria si rivela elegante ed equilibrato, con tannini setosi e una fresca acidità. Il mix tra la robustezza del Nero d'Avola e l'eleganza del Frappato crea un vino armonico, capace di esaltare i sapori della cucina siciliana e di accompagnare piatti a base di carne, formaggi stagionati e piatti tradizionali dell'isola.

Esplorare il Cerasuolo di Vittoria

La Denominazione Cerasuolo di Vittoria offre esperienze uniche per gli amanti del vino. Numerose cantine e aziende vitivinicole nella zona aprono le loro porte ai visitatori, offrendo visite guidate e degustazioni per far scoprire la bellezza e la qualità di questo vino.

Durante una visita alle cantine del Cerasuolo di Vittoria, avrai l'opportunità di immergerti nella storia e nelle tradizioni legate a questo vino. Gli esperti enologi ti guideranno alla scoperta delle tecniche di produzione e ti faranno assaggiare diverse etichette, permettendoti di apprezzare le sfumature e la complessità del Cerasuolo di Vittoria.

Abbinamenti Gastronomici

Il Cerasuolo di Vittoria si presta ad abbinamenti gastronomici raffinati. Grazie alla sua versatilità, può essere accompagnato da diversi piatti della cucina siciliana e non solo. Si sposa splendidamente con arrosti di carne, come l'agnello o il maiale, e con formaggi stagionati, come il pecorino siciliano.

Inoltre, è perfetto per accompagnare la cucina mediterranea, come piatti a base di pesce, pasta alla norma e melanzane ripiene. La freschezza e l'equilibrio del Cerasuolo di Vittoria si combinano armoniosamente con le ricette tradizionali dell'isola, creando un'esperienza culinaria indimenticabile.

Il Cerasuolo di Vittoria rappresenta un'eccellenza vinicola della Sicilia, un vino che incarna l'armonia tra due vitigni autoctoni. La sua storia millenaria, le caratteristiche uniche e le esperienze enogastronomiche offerte fanno di questo vino una scelta ideale per gli amanti del vino che desiderano scoprire il patrimonio vitivinicolo della Sicilia. Se sei alla ricerca di un vino elegante, complesso e capace di evocare l'anima di questa terra affascinante, il Cerasuolo di Vittoria sarà una piacevole scoperta.

Domande Frequenti

Quali sono le caratteristiche principali del Cerasuolo di Vittoria?

Il Cerasuolo di Vittoria è un vino rosso secco caratterizzato da un colore rubino intenso e dai riflessi cerasuoli. Al naso offre un bouquet complesso, mentre in bocca si rivela elegante ed equilibrato, con tannini setosi e fresca acidità.

Quali sono i vitigni utilizzati per produrre il Cerasuolo di Vittoria?

Il Cerasuolo di Vittoria è prodotto utilizzando principalmente due vitigni autoctoni: il Nero d'Avola e il Frappato.

Come posso visitare le cantine del Cerasuolo di Vittoria?

Per visitare le cantine del Cerasuolo di Vittoria, è consigliabile contattare direttamente le cantine o le aziende vitivinicole nella zona per prenotare una visita guidata. Durante la visita, avrai l'opportunità di degustare i vini e scoprire i segreti di produzione.

Quali sono gli abbinamenti gastronomici consigliati per il Cerasuolo di Vittoria?

Il Cerasuolo di Vittoria si abbina bene a piatti di carne arrosto, formaggi stagionati e piatti della cucina siciliana, come pasta alla norma e melanzane ripiene.

Posso trovare il Cerasuolo di Vittoria al di fuori della Sicilia?

Sì, il Cerasuolo di Vittoria può essere trovato in enoteche specializzate e in alcuni ristoranti selezionati al di fuori della Sicilia. Tuttavia, è più diffuso e facilmente reperibile nell'area di produzione.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello