Frappato

SKU: 17864
Brand: Planeta

Rara ed esclusiva varietà coltivata in poche decine di ettari, si esprime al meglio nelle sabbie rosse di Vittoria, non lontana dal mare.

Un rosso aromatico e piacevole come pochi, perfetta sintesi tra tradizione e tendenza.

16,25 €
SKU: 17286

Sebbene di origine ragusana, la maggior parte del Frappato si coltiva in provincia di Trapani, a pochi chilometri dalle mie vigne. Menfi e Vittoria hanno molto in comune: entrambe esposte a Sud e quindi all’Africa, baciate dal vento salmastro del Mediterraneo e ricche di suoli sabbioso-calcarei adagiati su argille compatte. Queste affinità mi hanno convinta ad introdurre il Frappato a Belìce. Quando ho creato l'etichetta di FuoriZona mi è venuto in mente il racconto di Liliana Segre sulla bambina che, durante la deportazione ad Auschwitz, ha disegnato una farfalla che vola sopra i fili spinati. Vorrei che il piccolissimo gesto di disegnare quella farfalla sia testimone di quel messaggio: scegliere sempre l’amore, la pace, la solidarietà verso ogni essere umano che abita, insieme a noi, questa terra.

14,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16365
Sebbene di origine ragusana, la maggior parte del Frappato si coltiva in provincia di Trapani, a pochi chilometri dalle mie vigne. Menfi e Vittoria hanno molto in comune: entrambe esposte a Sud e quindi all’Africa, baciate dal vento salmastro del Mediterraneo e ricche di suoli sabbioso-calcarei adagiati su argille compatte. Queste affinità mi hanno convinta ad introdurre il Frappato a Belìce.Quando ho creato l'etichetta di FuoriZona mi è venuto in mente il racconto di Liliana Segre sulla bambina che, durante la deportazione ad Auschwitz, ha disegnato una farfalla che vola sopra i fili spinati. Vorrei che il piccolissimo gesto di disegnare quella farfalla sia testimone di quel messaggio: scegliere sempre l’amore, la pace, la solidarietà verso ogni essere umano che abita, insieme a noi, questa terra.
13,18 €
SKU: 15591

Si distingue per il suo colore rosso rubino e per un profumo fresco di frutti a bacca rossa e spezie dolci. Al palato rotondo, con una vivace acidità, il vino è ben equilibrato e persistente.

18,79 €
SKU: 12016

Frappato dal colore rosso rubino limpido e bouquet inteso, floreale e fruttato. Ideale se abbinato a aperitivi, formaggi freschi, salumi, primi piatti e secondi di pesce.

7,77 €
SKU: 12014

Blend di Nero d’Avola e Frappato – DOC Sicilia dal colore rosso rubino e bouquet ricco di profumi con note di amarena e frutti rossi. Ideale se abbinato a piatti a base di carne e formaggi maturi.

7,77 €
11,44 €
SKU: 7564

Rubino brillante, con riflessi violacei. Naso elegante e fresco, segnato da piacevoli aromi di rosa, mirtilli, more e frutti rossi. In bocca vince la fragranza, integrata al tannino morbido. Un vino piacevole ed elegante. Ottimo con le zuppe di pesce, accompagna splendidamente anche i piatti di terra. Per un abbinamento regionale, assaggiatelo con un trancio di tonno alla siciliana con capperi, acciughe e peperoncino.

49,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 3617
Brand: Planeta

Degustazione di 6 vini Planeta selezionati per Voi!

61,70 € 55,53 €
SKU: 2582
Brand: Planeta

Rara ed esclusiva varietà coltivata in poche decine di ettari, si esprime al meglio nelle sabbie rosse di Vittoria, non lontana dal mare.

Un rosso aromatico e piacevole come pochi, perfetta sintesi tra tradizione e tendenza.

11,20 € 10,08 €
SKU: 1950

Rubino brillante, con riflessi violacei. Naso elegante e fresco, segnato da piacevoli aromi di rosa, mirtilli, more e frutti rossi. In bocca vince la fragranza, integrata al tannino morbido. Un vino piacevole ed elegante. Ottimo con le zuppe di pesce, accompagna splendidamente anche i piatti di terra. Per un abbinamento regionale, assaggiatelo con un trancio di tonno alla siciliana con capperi, acciughe e peperoncino.

17,79 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1351

Si distingue per il suo colore rosso rubino e per un profumo fresco di frutti a bacca rossa e spezie dolci. Al palato rotondo, con una vivace acidità, il vino è ben equilibrato e persistente.

18,80 €
Discover
ESAURITO
More Products

Denominazione Frappato: Il Fascino Vitivinicolo della Sicilia

Benvenuti nel magico mondo della Denominazione Frappato, un'eccellenza enologica che trova le sue radici nelle splendide terre della Sicilia. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta di questo vino unico, che incanta con il suo carattere fresco e fruttato, rappresentando l'anima autentica dell'isola.

Che cos'è la Denominazione Frappato?

La Denominazione Frappato è un'etichetta prestigiosa per i vini prodotti nella regione siciliana. Questo vino di alta qualità è principalmente realizzato con l'uva autoctona Frappato, che trova un habitat ideale tra i terreni e il clima dell'isola.

Storia e Origini della Denominazione Frappato

Le radici storiche della Denominazione Frappato affondano nella tradizione vitivinicola siciliana. L'uva Frappato è stata coltivata in queste terre per secoli, ma solo recentemente ha ottenuto il riconoscimento che merita grazie alla sua eccellente qualità e il suo potenziale enologico.

Le Caratteristiche del Vino Denominazione Frappato

Il vino Denominazione Frappato è una delizia per i sensi. Si presenta con un bel colore rosso rubino e al naso regala profumi intensi di frutta rossa, come ciliegie e fragole, con leggere sfumature floreali. Al palato, è fresco e fruttato, con tannini morbidi che lo rendono estremamente piacevole da gustare.

La Varietà d'Uva - Frappato

Il cuore della Denominazione Frappato è l'uva autoctona omonima. La varietà Frappato è conosciuta per la sua eleganza e leggerezza, qualità che la rendono unica e apprezzata dagli intenditori di vino. La capacità dell'uva di esprimere il carattere del territorio è ciò che rende i vini Frappato così speciali.

Il Processo di Vinificazione

Il processo di vinificazione della Denominazione Frappato è improntato alla valorizzazione delle caratteristiche dell'uva. I viticoltori, utilizzando metodi tradizionali e innovativi, selezionano attentamente le uve migliori per preservarne il profilo aromatico. L'invecchiamento avviene in contenitori di acciaio o cemento, permettendo al vino di mantenere la sua freschezza e vitalità.

Abbinare la Denominazione Frappato con il Cibo

La Denominazione Frappato è un vino versatile che si abbina magnificamente con una vasta gamma di piatti. Si sposa a perfezione con piatti a base di pesce, come il pesce spada alla griglia, ma è altrettanto piacevole in accompagnamento a piatti a base di carne bianca o insalate. Questo vino si adatta bene anche agli aperitivi e alle serate informali in compagnia di amici.

Esplorare le Bellezze della Sicilia e le Eccellenze Vinicole

Oltre alla Denominazione Frappato, la Sicilia offre un tesoro di bellezze naturali e culturali. Le cantine locali accolgono i visitatori per un'esperienza di degustazione unica, permettendo loro di scoprire l'arte e la passione dietro la produzione di questo vino eccezionale.

L'Importanza della Denominazione Frappato nella Cultura Vinicola Siciliana

La Denominazione Frappato rappresenta un simbolo della cultura vinicola siciliana e il risultato dell'impegno dei viticoltori nel preservare la tradizione enologica dell'isola. Il vino Frappato è una testimonianza della capacità di questa terra di creare vini di grande qualità e carattere.

Sostenibilità e Rispetto per l'Ambiente

La Denominazione Frappato si impegna a promuovere pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente. I viticoltori adottano metodi eco-compatibili per preservare la biodiversità e proteggere le preziose risorse naturali del territorio.

Consigli per l'Acquisto e la Conservazione del Vino

Per degustare i vini della Denominazione Frappato, visitate cantine selezionate o rivenditori specializzati. Conservate le bottiglie in un luogo fresco, lontano da fonti di calore e luce diretta. Il vino Frappato è apprezzato al meglio quando giovane per godere della sua freschezza e vivacità.

In conclusione, la Denominazione Frappato è una gemma enologica che riflette la vivace anima della Sicilia. Con la sua eleganza e freschezza, questo vino incanta i palati di chi lo degusta, offrendo una piacevole esperienza di gusto e un viaggio nelle tradizioni enologiche dell'isola.

FAQs

Che tipo di uva è utilizzata per produrre la Denominazione Frappato?

La Denominazione Frappato è principalmente prodotta con l'uva autoctona Frappato, tipica della Sicilia.

Quali sono le caratteristiche principali del vino Denominazione Frappato?

Il vino Denominazione Frappato ha un colore rosso rubino e profumi intensi di frutta rossa, come ciliegie e fragole. Al palato, è fresco, fruttato e piacevolmente morbido.

Con quali piatti si abbina meglio la Denominazione Frappato?

La Denominazione Frappato si abbina magnificamente con piatti a base di pesce, carne bianca e insalate, ed è anche perfetta per gli aperitivi e le serate informali con amici.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello