Gattinara

SKU: 16909
Il Gattinara di Torraccia del Piantavigna è prodotto con uve Nebbiolo in purezza provenienti da cinque ettari di vigneti collocati nel Comune di Gattinara.
151,52 €
SKU: 16908
Il Gattinara di Torraccia del Piantavigna è prodotto con uve Nebbiolo in purezza provenienti da cinque ettari di vigneti collocati nel Comune di Gattinara.
68,56 €
SKU: 16891
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16890
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16889
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16887
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16884
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16883
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16882
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16881
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16880
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16879
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16878
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €
SKU: 16877
Il Gattinara è un vino austero e complesso, in grado di comunicare con decisione l’equilibrio tra le sue asperità importanti e le sue note suadenti. Il terroir del Gattinara D.O.C.G, di solo 100 ettari vitati, è votato alla vigna da oltre 7 secoli. Le uve Nebbiolo, d’altro canto, sono raffigurate nell’affresco che orna la porta della chiesa del paese, risalente al XIV secolo, a testimonianza del ruolo centrale della viticultura nel territorio.
28,30 €

Denominazione Gattinara

L'Italia è celebre per i suoi vini eccezionali, e uno dei tesori nascosti del Piemonte è la Denominazione Gattinara. Questo vino rosso raffinato e ricco ha una lunga storia di produzione nella regione e offre una profonda esperienza di degustazione. In questo articolo, esploreremo la Denominazione Gattinara, dalla sua storia alle sue caratteristiche distintive.

La Storia di Gattinara

La storia della Denominazione Gattinara affonda le radici nell'antichità, risalendo ai tempi dei Romani. Tuttavia, fu solo nel Medioevo che questa regione iniziò a guadagnare notorietà per i suoi vini. Gattinara è situata nelle colline del Piemonte settentrionale ed è famosa per il suo terroir unico, che contribuisce in modo significativo al carattere dei vini prodotti qui.

Le Origini

Il nome "Gattinara" deriva dalla città omonima, che è il cuore della produzione di questo vino. Le viti che crescono nelle colline circostanti producono uve Nebbiolo di alta qualità, che sono la base per il vino Gattinara. Nel corso dei secoli, i produttori locali hanno affinato le loro tecniche di produzione per creare un vino che riflette appieno il terroir e la tradizione della zona.

Caratteristiche del Vino

La Denominazione Gattinara è amata per le sue caratteristiche distintive che lo rendono unico tra i vini italiani. Ecco alcune delle sue principali caratteristiche:

Nebbiolo, il Cuore del Vino

Il vino Gattinara è principalmente prodotto utilizzando uve Nebbiolo, conosciute localmente come "Spanna". Questa varietà di uva conferisce al vino un aroma floreale, note di frutta rossa, spezie e una forte struttura tannica.

Invecchiamento

Uno degli aspetti più affascinanti del Gattinara è il suo invecchiamento. Questi vini sono noti per migliorare con il tempo. Le regolamentazioni della Denominazione dicono che il Gattinara deve essere invecchiato per almeno 3 anni, ma molte cantine lo lasciano invecchiare per periodi molto più lunghi, producendo bottiglie straordinarie.

Complessità Gustativa

Il Gattinara è apprezzato per la sua complessità gustativa. Ogni sorso rivela strati di gusto che evolvono in bocca, offrendo una gamma di esperienze sensoriali.

Produzione del Vino

La produzione del Gattinara è un processo artigianale che richiede cura e dedizione. Le uve Nebbiolo vengono raccolte manualmente in autunno e poi sottoposte a una fermentazione lunga e controllata. Il vino matura in botti di legno, contribuendo alla sua struttura e al suo sapore distintivo.

Abbinamenti Gastronomici

Il Gattinara è un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti. È l'accompagnamento perfetto per carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati e piatti della cucina piemontese, come il brasato.

La Denominazione Gattinara è una gemma enologica del Piemonte. La sua storia affascinante, le caratteristiche uniche e il processo di produzione tradizionale lo rendono un vino straordinario. Se sei un amante del vino, non perdere l'opportunità di degustare questo capolavoro del Piemonte.

Domande Frequenti 

Cos'è il Gattinara?
Il Gattinara è un vino rosso prodotto nella regione del Piemonte, in Italia, principalmente utilizzando uve Nebbiolo.

Quali sono le principali caratteristiche del Gattinara?
Il Gattinara è noto per le sue caratteristiche quali l'uso delle uve Nebbiolo, l'invecchiamento prolungato e la complessità gustativa.

Come si abbina il Gattinara a livello gastronomico?
Il Gattinara si abbina bene con carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati e piatti tradizionali piemontesi.

Quanto tempo deve invecchiare il Gattinara prima di essere bevuto?
Secondo le regolamentazioni, il Gattinara deve essere invecchiato per almeno 3 anni, ma spesso viene lasciato invecchiare per periodi molto più lunghi per migliorarne la qualità.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello