Vino Montepulciano d'Abruzzo DOC

SKU: 18586

L’etichetta è stata dedicata alla Necropoli di Fossa ed ai suoi Monoliti appunto. Una dedica al territorio, per ricordare la storicità e l’importanza che esso ha sempre avuto nella storia. Uve Montepulciano d’Abruzzo . Lunghe fermentazioni sulle bucce con temperature che possono arrivare sino ai 30°C. Svinatura e maturazione di 12 mesi in acciaio, 12 in botte e 6 in bottiglia. Colore intenso con vibranti variazioni rubino. Acidità che spinge il succoso frutto al palato trascinando nel finale di bocca soavi aromi di vaniglia, tabacco e liquirizia. Una statuaria certezza.

14,86 â‚¬
SKU: 18585

Blu come il mare che d’estate e d’inverno ci aiuta con la sua azione di mitigazione climatica. Ed è proprio al mare che la nostra etichetta è dedicata, come simbolo dell’importanza che questo ha nel ciclo di maturazione Uve Montepulciano d’Abruzzo . Lunghe fermentazioni sulle bucce. Svinatura e maturazione per almeno 9 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia. Un vino schietto che non scende a compromessi, proponendo la qualità e la cura riposta in vigneto. Gli aromi varietali del Montepulciano ci sono tutti, lunghi e complessi. Un piacere quotidiano.

10,43 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 18583

Montepulciano d Abruzzo Villa Medoro si presenta alla vista con un colore rosso rubino con riflessi aranciati, dal calice sprigiona un ampio ventaglio di profumi, dall’amarena selvatica a nuances floreali di viola passita, erbe aromatiche, carrube e cioccolato. In bocca plana potente e caldo, giustamente tannico, con finale piacevolmente ammandorlato.

21,00 â‚¬
SKU: 18582

Elevito è un nettare prezioso. Vino top della Cantina De Angelis Corvi. Imbottigliato in quantità limitate e solo nelle annate migliori. Estremamente potente, estremamente equilibrato, con tutta la forza selvaggia del Montepulciano d'Abruzzo.

27,33 â‚¬
SKU: 18576

Rosso rubino intenso. Al naso caratterizzato da un buoquet intenso ed elegante. Fruttato di ciliegia e ribes, lascia spazio a una nota di tabacco. In bocca equilibrato, abbastanza rotondo, ben definito in ogni sua componente.

13,49 â‚¬
SKU: 18495

Il Montepulciano d'Abruzzo di Bossanova è un vino rosso proveniente dalle colline teramane, affinato per 8 mesi in vasche di cemento e ulteriori 4 mesi in bottiglia: profumato e invitante, esprime con brio e delicatezza aromi di amarene, susine rosse, fiori freschi e pepe macinato, avvolti da rinrfescanti sentori balsamici, mentre al gusto è succoso e rinfrescante, equilibrato e persistente.

29,24 â‚¬
SKU: 18481

Le uve presentano una forte carica antocianica, una buona acidità e un buon titolo zuccherino. Il vitigno ha questo nome perchè i commercianti di lana toscani ne riconobbero una somiglianza con le loro uve e pensarono fosse una mutazione del Sangiovese.

12,81 â‚¬
SKU: 18475

Le uve presentano una forte carica antocianica, una buona acidità e un buon titolo zuccherino. Il vitigno ha questo nome perchè i commercianti di lana toscani ne riconobbero una somiglianza con le loro uve e pensarono fosse una mutazione del Sangiovese.

12,81 â‚¬
Disponibile da fine Aprile
SKU: 18433
Edizione speciale limitata - produzione di sole 6000 bottiglie totali.
47,82 â‚¬
SKU: 18428

Colore Rosso rubino con riflessi violacei. Al naso profumi di frutta rossa matura e note speziate di liquirizia e chiodi di garofano In bocca di buona struttura con tannini morbidi e ben integrati.

39,90 â‚¬
SKU: 18407

Di colore rosso rubino intenso con riflessi granato, è caratterizzato da ricchi aromi di frutti di bosco selvatici e sottili note di vaniglia. Morbido e caldo in bocca, presenta una struttura superba, un equilibrio delicato ed aromi e sapori persistenti. È il partner ideale per piatti saporiti, tra cui selvaggina, carne rossa e formaggi stagionati.

14,76 â‚¬
More Products

Vino Montepulciano d'Abruzzo Doc: un tesoro enologico della regione

Scopri tutto sul Montepulciano d'Abruzzo, un vino dal sapore unico, caratterizzato da note di frutti rossi e una tannicità equilibrata. Leggi ora per saperne di più!

Il Montepulciano d'Abruzzo è uno dei vini più apprezzati della regione, famoso per la sua ricchezza di sapori e aromi intensi. Questo vino rosso è prodotto principalmente con uve Montepulciano, che crescono sui terreni collinari della regione. Il Montepulciano d'Abruzzo si contraddistingue per il suo carattere corposo e per la sua tannicità equilibrata, che lo rendono un'esperienza sensoriale unica. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su questo tesoro enologico.

La produzione di Vino Montepulciano d'Abruzzo Doc

Il Montepulciano d'Abruzzo è prodotto in gran parte nella regione Abruzzo, in particolare nelle province di Chieti, Pescara, Teramo e L'Aquila. Le viti di Montepulciano crescono bene in terreni collinari con una buona esposizione al sole. Le uve vengono raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre e vengono poi macerate per un periodo di tempo che può variare dai 7 ai 10 giorni. Dopo la fermentazione, il vino viene fatto maturare in botti di rovere per un periodo di almeno 12 mesi.

Caratteristiche organolettiche del Vino Montepulciano d'Abruzzo Doc

Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino di corpo medio, con un colore rosso rubino intenso. Al naso, presenta note di frutti rossi, in particolare ciliegie e prugne, insieme a sentori di spezie dolci e vaniglia. In bocca, il vino si contraddistingue per la sua tannicità equilibrata, che si fonde perfettamente con le note di frutta e spezie. Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino che si presta bene all'invecchiamento, grazie alla sua struttura robusta e alla sua acidità equilibrata.

Abbinamenti gastronomici con Vino Montepulciano d'Abruzzo Doc

Il l’uva Montepulciano d'Abruzzo è un vino che si presta a molteplici abbinamenti gastronomici. In particolare, si sposa bene con i piatti a base di carne, come arrosti, brasati, grigliate e carni rosse in generale. Il Vino Montepulciano d'Abruzzo in vendita online si sposa inoltre bene con i formaggi stagionati e i salumi, che ne esaltano il sapore.

Le domande frequenti sul Montepulciano d'Abruzzo Doc

Il vino Montepulciano d Abruzzo è un vino da invecchiamento? 

Sì, ilAssolutamente, il migliori Montepulciano d'Abruzzo è un vino che si presta all'invecchiamento, grazie alla sua struttura robusta e alla sua acidità equilibrata.

Quali sono le caratteristiche organolettiche del Montepulciano d'Abruzzo?

Il vino nobile di Montepulciano d'Abruzzo è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso e note di frutti rossi al naso, insieme a sentori di spezie dolci e vaniglia. In bocca, presenta una tannicità equilibrata che si fonde perfettamente con le note di frutta e spezie.

Con cosa si può abbinare il Montepulciano d'Abruzzo?

Il Montepulciano d'Abruzzo si sposa bene con piatti a base di carne, formaggi stagionati e salumi.

Il Montepulciano d'Abruzzo è un tesoro enologico della regione, apprezzato in tutto il mondo per le sue caratteristiche organolettiche uniche. Grazie alla sua struttura robusta e alla sua tannicità equilibrata, il Montepulciano d'Abruzzo si presta bene all'invecchiamento, ma può essere apprezzato anche giovane. Con il suo sapore intenso e le note di frutta e spezie, il Montepulciano d'Abruzzo si sposa perfettamente con i piatti a base di carne e i formaggi stagionati, offrendo un'esperienza gastronomica unica. Se ancora non lo hai fatto, non perdere l'opportunità di assaggiare questo vino straordinario e scoprire tutte le sue sfumature.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi