Morellino di Scansano

SKU: 15971
Brand: Terenzi

Madrechiesa È Il Vino Simbolo Della Storia Enologica Di Casa Terenzi, Cantina Toscana Creata Da Una Famiglia Che Ha Avuto Il Privilegio Di Scegliere Di Appartenere Alla Meravigliosa Terra Della Maremma. Madrechiesa Rappresenta La Selezione Di Un Singolo Vigneto, Massima Espressione Del Vitigno Sangiovese. In Questo Vino Si PuÒ Ritrovare L’Essenza Della Vocazione Del Territorio Toscano Per I Grandi Vini Rossi, Insieme Allo Spirito Imprenditoriale Dei Fratelli Balbino, Federico E Francesca Romana Terenzi.

32,21 €
SKU: 15970
Brand: Terenzi
L’espressione unica del Morellino da uve sangiovese in purezza, come ricorda il nome di questo vino, il quale richiama anche la tradizione che vede il nome Morellino derivare dai cavalli maremmani “morelli”, per un sangiovese di razza, succoso ed elegante.
18,79 €
SKU: 15968
Brand: Terenzi

Il nostro primo vino, un morellino classico che colpisce per freschezza, bevibilità ed eleganza uniche che lo hanno reso nel tempo un grande classico.

14,52 €
SKU: 14958
POGGIO AMENO, IL MORELLINO CHE RALLEGRA L’ANIMO Tra i fiumi Albegna e Ombrone, nel sud della Toscana, c’è il comune di Scansano, il cui territorio è la patria del Morellino di Scansano, zona particolarmente vocata all’allevamento del Sangiovese grazie alle brezze provenienti dal Tirreno che mitigano le alte temperature estive. Vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita dal 2007 è ottenuto con uve Sangiovese per almeno l’85% raccolte e vinificate nella zona d’origine. Poggio Ameno deve il nome alla collina sulla quale sorge, nel territorio di Scansano. Oltre al Sangiovese entrano nella sua composizione le uve Ciliegiolo e Alicante.
12,72 €
SKU: 14938
Il Morellino di Scansano "Etichetta Rossa" di Fattoria dei Barbi è un rosso di agile e rinfrescante beva, da godere al meglio nella sua gioventù.
13,91 €

Denominazione Morellino di Scansano

La Denominazione Morellino di Scansano è una delle eccellenze enologiche della Maremma, in Toscana. Questa regione, situata nelle colline toscane meridionali, è celebre per la produzione di vini di alta qualità, in particolare il Morellino. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e le varietà di uve che rendono il Morellino di Scansano così speciale.

Storia della Denominazione Morellino di Scansano

La storia della viticoltura nella Denominazione Morellino di Scansano ha radici antiche che risalgono a secoli fa. Tuttavia, è nel corso dei secoli successivi che questa regione ha acquisito fama per la produzione del Morellino, un vino rosso di grande carattere e complessità. Oggi, il Morellino di Scansano è uno dei vini più apprezzati della Toscana.

Terroir Unico

Il terroir della Denominazione Morellino di Scansano è straordinario. Le colline, il suolo argilloso e calcareo e il clima mediterraneo creano un ambiente ideale per la coltivazione delle uve Sangiovese, che sono la base del Morellino. Questo terroir unico contribuisce a conferire al Morellino di Scansano una straordinaria complessità e carattere.

Caratteristiche del Morellino di Scansano

Il Morellino di Scansano è noto per le seguenti caratteristiche:

Aromi Fruttati: Il vino offre aromi fruttati di ciliegie mature, prugne e note di ribes nero, con sfumature speziate e floreali.

Eleganza e Struttura: Il Morellino è caratterizzato da un'eleganza distintiva e una struttura equilibrata. I tannini ben integrati conferiscono al vino un'incredibile capacità di invecchiamento.

Versatilità Gastronomica: Grazie alla sua acidità vivace e alle caratteristiche aromatiche, il Morellino di Scansano si abbina perfettamente a una vasta gamma di piatti, dalla cucina toscana tradizionale ai piatti internazionali.

Le Varie Denominazioni

All'interno della Denominazione Morellino di Scansano, ci sono diverse sottodistinzioni che celebrano varietà specifiche di uve e stili di vino:

Morellino di Scansano DOCG

La denominazione Morellino di Scansano DOCG è il riconoscimento più elevato per i vini di questa regione. Questi vini sono sottoposti a rigide regole di produzione e offrono una complessità straordinaria.

La Denominazione Morellino di Scansano è un'autentica espressione del territorio toscano. Con la sua storia vinicola millenaria, il terroir unico e un vino di alta qualità come il Morellino, questa regione è una delle gemme enologiche italiane. Assaporare un bicchiere di Morellino di Scansano è come gustare la bellezza e la tradizione della Maremma in ogni sorso.

Domande Frequenti

Qual è la storia della viticoltura nella Denominazione Morellino di Scansano? La viticoltura nella Denominazione Morellino di Scansano ha radici antiche e una tradizione consolidata nella produzione del Morellino.

Quali sono le principali caratteristiche del Morellino di Scansano? Il Morellino di Scansano è noto per gli aromi fruttati, l'eleganza e la struttura equilibrata.

Qual è la differenza tra Morellino di Scansano DOCG e altre denominazioni? Il Morellino di Scansano DOCG è il riconoscimento più elevato e impone regole più rigide nella produzione rispetto ad altre denominazioni.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello