Terre Siciliane

SKU: 20921
Il Rosso Di Marco, vino rosso prodotto nella zona di Marsala (TP), propone al degustatore un inconsueto spessore organolettico. Il Terre Siciliane IGT nasce con vendemmie di fine estate da vitigni di Pignatello, per arrivare a tavola e accompagnare secondi sostanziosi di carne grazie al suo temperamento consistente e deciso.
24,71 €
SKU: 20919
Il vino Integer Marco De Bartoli è il risultato dell’ottimo assemblaggio di uve Grillo. Il punto di forza del bianco di casa Marco De Bartoli è il suo ricco e stratificato bouquet di aromi che lo rendono un vino ampio, da provare in un piacevole pranzo a base di pesce, gustando un sorso aromatico e coinvolgente tra amici.
37,70 €
SKU: 20918
Il Sole e Vento Marco De Bartoli è un vino bianco concepito da uve Zibibbo e Grillo i cui sentori si abbracciano in un unico sodalizio di piacere e armonia. Il bianco Terre Siciliane IGP propone un buon corpo dalla notevole espressività ed è il compagno ideale per portate a base di pesce e freschi aperitivi.
22,09 €
SKU: 20914
Il vino Lucido Terre Siciliane IGP incanta per il suo calice caratteristico e fresco. Il bianco dell’azienda Marco De Bartoli è il frutto di un lungo percorso rivolto alla crescita e al raggiungimento di standard qualitativi molto alti. Sicilia occidentale: è qui che le uve Catarratto Lucido nascono per dare vita a un’appagante esperienza gustativa.
18,20 €
SKU: 20352

Il vino Yema della cantina Baglio Oro è un Terre Siciliane IGT pregiato che racchiude in se tutto il gusto dolce dei vigneti di Marsala, nel trapanese. Un calice gustoso e generoso per accompagnare soavi pomeriggi tra amici, tra chiacchiere e fragranti dolci da forno.

19,64 €
SKU: 20350

Dei Respiri Syrah Terre Siciliane IGT di Baglio Oro è un vino rosso avvolgente e generoso, indimenticabile per il suo sapore caratteristico che lo ha reso un’icona della cantina di Marsala. Da vendemmie di vitigni Syrah, nasce un pregiato Terre Siciliane IGT che sorprenderà i tuoi ospiti.

10,37 €
SKU: 20187
Brand: Wiegner
Palato Gusto: Sapore intenso, asciutto, netto, sentori ben definiti da una grande ma equilibrata sapidità. Finale complesso ed armonico.
28,60 €
SKU: 20185
Brand: Wiegner
Profumi Olfatto: La frutta rossa che lo contraddistingue e il profumo erbaceo raffinato e non troppo invadente, sottolineano la sua eleganza, caratteristica tipica di questo vitigno.
24,71 €
SKU: 20179
Rosso da uve 100% Nerello Mascale raccolte dalla vigna ad alberello di 60 anni in Solicchiata (C.da Piano dei Daini) e a spalliera di 20 anni di età su suoli argillosi appena fuori Solicchiata (C.da Pietramarina). Macerazione e fermentazione spontanea in vetroresina per 2 settimane, poi affinamento in vecchie botti grandi per 14 mesi ed in cemento per 5 mesi. Un vino fresco, minerale e salino. Da aprire e attendere per permettergli di esprimenere tutta l'energia nel calice.
24,71 €
SKU: 20178
Da una vecchia vigna di oltre 60 anni impianta ad alberello in C.da Piano dei Daini a 700m slm su suoli vulcanici, un bianco ottenuto da uve 90% Carricante e 10% Catarratto, Inzolia e Minnella. Vinificato con macerazione di 2 giorni in vasche di vetroresina e fermentazione spontanea in vecchie botti grandi per circa 2 settimane. Affinamento in botte grande per 4 mesi ed in acciaio per 15 mesi.
26,35 €
SKU: 19494
il Grillo nella sua espressione più giovane, fragrante, vivace, il frutto di un territorio che non smette mai di stupire.
15,30 €
SKU: 19491

Il Sicilia Bianco Sole e Vento della Cantina Marco de Bartoli nasce da uve Grillo coltivate in vigneti situati nel comune di Samperi, nel cuore della Sicilia Occidentale, e con uve Zibibbo coltivate in vigneti collcati nel cuore dell'isola di Pantelleria.

16,99 €
More Products

Denominazione Terre Siciliane

rappresenta un'area di produzione vinicola di grande importanza situata sull'isola della Sicilia, Italia. Questa denominazione identifica un territorio specifico dove vengono coltivate e vinificate uve di alta qualità, dando vita a vini rinomati per la loro autenticità e tipicità.

Storia e Origini

Le Terre Siciliane vantano una lunga tradizione vitivinicola che risale all'antichità, con evidenze storiche che attestano la presenza di vigneti sin dai tempi dei Greci e dei Romani. Nel corso dei secoli, la viticoltura si è sviluppata e ha prosperato, dando vita a una grande varietà di vini distintivi.

Terroir e Ambiente

Il terroir delle Terre Siciliane è estremamente vario, caratterizzato da suoli ricchi di minerali e da un clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle uve. L'altitudine, l'esposizione al sole e la vicinanza al mare contribuiscono alla diversità e alla complessità dei vini prodotti nella regione.

Principali Varietà di Uve

Le principali varietà di uve coltivate nelle Terre Siciliane includono il Nero d'Avola, il Catarratto, il Grillo, l'Inzolia e il Nerello Mascalese. Queste varietà autoctone, insieme a varietà internazionali, permettono di produrre vini di grande carattere e complessità.

Processo di Produzione

Il processo di produzione dei vini delle Terre Siciliane segue metodi tradizionali tramandati nel tempo, uniti a moderne tecniche enologiche. Dalla vendemmia alla fermentazione e all'affinamento, ogni fase viene seguita con attenzione per preservare al meglio le caratteristiche delle uve e del terroir.

Stili e Tipologie di Vini

Le Terre Siciliane producono una vasta gamma di vini, tra cui rossi corposi e strutturati, bianchi freschi e aromatici, e rosati eleganti. Ogni vino riflette le peculiarità del territorio e delle varietà di uve utilizzate, offrendo un'esperienza sensoriale unica e appagante.

Abbinamenti Gastronomici

I vini delle Terre Siciliane si sposano magnificamente con la ricca tradizione gastronomica dell'isola, includendo piatti a base di pesce, carne, formaggi locali e prodotti della terra. Sono inoltre ottimi da gustare da soli, come aperitivo o in momenti di relax.

Popolarità e Accoglienza

I vini delle Terre Siciliane godono di una grande popolarità sul mercato nazionale e internazionale, grazie alla loro qualità eccezionale e al loro carattere distintivo. Sono apprezzati dagli intenditori di vino per la loro complessità aromatica e la loro capacità di esprimere al meglio il territorio di origine.

In conclusione, la Denominazione Terre Siciliane rappresenta un'eccellenza enologica della Sicilia e dell'Italia nel suo complesso. Con la sua storia ricca di tradizione e la produzione di vini di alta qualità, continua a conquistare il palato degli amanti del buon vino.

FAQs

Quali sono le principali varietà di uve coltivate nelle Terre Siciliane? Le principali varietà di uve includono il Nero d'Avola, il Catarratto, il Grillo, l'Inzolia e il Nerello Mascalese.

Quali sono gli stili di vino più comuni prodotti nelle Terre Siciliane? Le Terre Siciliane producono principalmente rossi corposi, bianchi freschi e aromatici, e rosati eleganti.

Quali sono gli abbinamenti gastronomici consigliati per i vini delle Terre Siciliane? I vini delle Terre Siciliane si abbinano bene con piatti della cucina siciliana, inclusi piatti a base di pesce, carne, formaggi locali e prodotti della terra.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello