Vini Biodinamici

SKU: 4036

Colore rosso rubino con lievi sfumature violacee, al naso è intenso, floreale, fruttato (amarena), con una leggera speziatura in bocca è giustamente tannico, di corpo, equilibrato e con un finale ammandorlato.

12,90 â‚¬
SKU: 3999

Di colore giallo paglierino opalescente, al naso si apre fragrante di fiori bianchi e mele, con un finale erbaceo di fieno. Al gusto è fresco, sapido e lascia la bocca con un delicato sentore di mandorle amare.

12,15 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 3997

Un rosso rubino concentrato lascia spazio ad un intenso sentore di prugne e di piccoli frutti rossi, su tutti more e lamponi. Al gusto c'è piena corrispondenza nei profumi con un'ottima finezza intenso, sapido e di corpo.

12,14 â‚¬
SKU: 3994

L'impenetrabile colore rosso rubino con sfumatura porpora vorrebbe nascondere ciò che al naso arriva intensamente: amarena sotto spirito ed in confettura, cuoio e mandorla. Al gusto è caldo, pieno, giustamente tannico e sapido.

12,14 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 3992

Nel calice si presenta di colore giallo paglierino, leggermente opalescente. Al naso arriva subito un bouquet di macchia mediterranea, al gusto è pieno, con sentori di pera ed un finale ammandorlato.

12,60 â‚¬
SKU: 3990

Alla vista è di un giallo paglierino opalescente, al naso è molto intenso, tipicamente aromatico e con un deciso sentore balsamico ed una nota vegetale. Al gusto è secco, fresco e sapido.

15,45 â‚¬
SKU: 3988

Alla vista è di color rosa chiaro opalescente, tendente alla buccia di cipolla. Al naso arriva intenso il profumo di pompelmo rosa ed in secondo piano di litchi. Al gusto è fresco, sapido e di corpo.

12,60 â‚¬
SKU: 3963

Dall'amore e dal rispetto di una terra autentica, dalla volontà di lasciarne inalterato il pungente fascino pur sfruttando al meglio le sue potenzialità, trova espressione la produzione vinicola della Cantina Lunaria.

12,00 â‚¬
SKU: 3961

Un vino estremo nel carattere, imprevedibile nella forza, persistente nel ricordo, suntuoso in ogni sua espressione. Questi vini rappresentano l’intensità e il coraggio di un sogno. Un vino che racconta degli uomini che ha incontrato: chi ha lavorato la terra, chi l’ha resa fertile, chi ne ha allevato le viti, chi ne ha raccolto il frutto, chi lo ha reso prezioso dono divino. Il coraggio dei sogni è l’energia che muove l’uomo a creare nuove idee. Qui i limiti della terra, aspra, declive e complessa, diventano suntuosi stimoli per l’espressione estrema nel vino: il carattere domina e non abbandona come un leale compagno che mai dimentichi dovunque lui sia. Uno stile che nasce dalla forza di ascoltare la natura senza cedere a mode

11,90 â‚¬
SKU: 3957

Le uve, dopo un’attenta selezione, vengono diraspate e pigiate, le bucce vengono lasciate a contatto con il mosto con i propri lieviti indigeni per 10/15 giorni ad una temperatura costante di 25/28°C. L'affinamento avviene parte in botti di rovere e parte in serbatoi di acciaio inox per almeno quattro mesi. Segue affinamento in bottiglia. Alla degustazione presenta un colore rosso rubino impenetrabile. Profumo di frutta rossa e confettura di amarena su tutto, lievi note di cacao e tostature ne completano il bouquet. Gusto caldo, giustamente tannico e quindi morbido, intenso, e con il tipico finale ammandorlato. Ideale con taglieri di salumi, carni alla brace ed al forno, primi piatti con salse molto strutturate.

20,60 â‚¬
SKU: 3955

I grappoli interi vengono inviati alla pressa pneumatica ed il mosto viene messo a fermentare con i propri lieviti indigeni a bassa temperatura (12-14°C) in vasche di acciaio inox per circa 30 giorni. L'affinamento avviene in vasche di acciaio e, a seguire, in bottiglia. Alla degustazione presenta un colore giallo paglierino. Profumo intenso con sentori di ginestra, frutta a polpa bianca, ed eterei. Gusto fresco, intenso, sapido e di corpo. Ottimo da accompagnare ad una cucina di mare elaborata, formaggi di media stagionatura, primi piatti strutturati, carni bianche.

12,50 â‚¬
Discover
ESAURITO
More Products

Vendita di Vini Biodinamici

I vini biodinamici rappresentano una nuova frontiera nella produzione di vini di alta qualità, in cui la natura viene rispettata e valorizzata al massimo. La viticoltura biodinamica è una pratica agricola basata sulle teorie di Rudolf Steiner, che prevede l'utilizzo di metodi naturali per coltivare la vite e produrre vino di alta qualità. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sulla vendita di vini biodinamici, dalle caratteristiche del processo produttivo alle varietà di vino disponibili sul mercato.

Come viene prodotto il vino biodinamico?

Il processo produttivo del vino biodinamico si basa sull'utilizzo di metodi naturali, che prevedono l'utilizzo di preparati biodinamici per rinforzare la vitalità della vite e migliorare la qualità del vino. La viticoltura biodinamica si basa sull'utilizzo di preparati a base di erbe e minerali, che vengono utilizzati per migliorare la qualità del suolo e della vite. Inoltre, la viticoltura biodinamica prevede il rispetto dei cicli della natura e l'uso di tecniche di agricoltura biologica.

Le caratteristiche del vino biodinamico

Il vino biodinamico si distingue per la sua qualità e la sua capacità di esprimere il territorio di provenienza in modo autentico. Grazie all'utilizzo di metodi naturali, il vino biodinamico è in grado di mantenere intatte le proprietà organolettiche del terreno di provenienza, esprimendo il carattere del vitigno in modo autentico e genuino. Inoltre, il vino biodinamico è considerato più salutare rispetto al vino prodotto con metodi tradizionali, poiché contiene meno sostanze chimiche e additivi.

Le varietà di vino biodinamico

Il vino biodinamico è disponibile in numerose varietà, dalle più classiche alle più innovative. Le principali varietà di vino biodinamico sono:

  • Chianti: un vino rosso toscano ottenuto da uve Sangiovese;
  • Barolo: un vino rosso piemontese ottenuto da uve Nebbiolo;
  • Montepulciano d'Abruzzo: un vino rosso abruzzese ottenuto da uve Montepulciano;
  • Prosecco: un vino bianco veneto ottenuto da uve Glera;
  • Pinot Grigio: un vino bianco friulano ottenuto da uve Pinot Grigio.

Dove acquistare il vino biodinamico

Il vino biodinamico è disponibile presso numerosi negozi specializzati e enoteche online, dove è possibile trovare una vasta selezione di etichette e varietà. Inoltre, molte cantine e aziende vitivinicole italiane producono vino biodinamico, rendendo possibile l'acquisto diretto presso il produttore. È importante scegliere un venditore affidabile e specializzato, in grado di offrire una vasta selezione di vini biodinamici e di garantire la loro autenticità e qualità.

Vantaggi del vino biodinamico

Il vino biodinamico offre numerosi vantaggi rispetto al vino prodotto con metodi tradizionali. In primo luogo, il processo produttivo del vino biodinamico si basa sull'utilizzo di metodi naturali, che non prevedono l'utilizzo di sostanze chimiche e pesticidi. In questo modo, il vino biodinamico è considerato più salutare e privo di sostanze nocive per la salute. Inoltre, grazie all'utilizzo di preparati biodinamici e alla cura del terreno e della vite, il vino biodinamico è in grado di esprimere in modo autentico le caratteristiche del territorio di provenienza, offrendo una maggiore espressività e un carattere unico.

La vendita di vini biodinamici rappresenta una nuova frontiera nella produzione di vini di alta qualità, in grado di esprimere il carattere del territorio di provenienza in modo autentico. Grazie all'utilizzo di metodi naturali e alla cura del terreno e della vite, il vino biodinamico rappresenta una scelta salutare e di alta qualità, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Scegliere un venditore affidabile e specializzato è fondamentale per garantire la qualità e l'autenticità del vino biodinamico, e per assicurarsi di avere accesso alla più vasta selezione di etichette e varietà.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi