Terra D'Aligi

SKU: 10372

Ogni vino ha la sua storia, e quella di Zite è tra le più belle da raccontare. Le uve da cui nasce sono legate al nostro territorio dal tempo e dalle tradizioni, in particolar modo il Pecorino. Ancora oggi, questo vino dalle mille sfaccettature ricopre un ruolo speciale nei riti e nelle consuetudini abruzzesi. Profumato, fine, di ottima struttura e persistenza, perfetto anche come aperitivo, è sempre stato il vino dei matrimoni. Tocca a questo vino rallegrare la grande giornata di festa, quella in cui le zite coronano il loro sogno d’amore. Ecco, appunto, le zite: in dialetto abruzzese, le belle ragazze da maritare, le spose.

13,49 â‚¬
SKU: 8341

Bottiglia da 3 litri del nostro rosso più prestigioso accompagnata da unelegante custodia in metallo.

Uve Montepulciano dAbruzzo accuratamente selezionate generano questo cru complesso e potente, affinato per 18 mesi in barriques nuove e per 12 in bottiglia, di grande struttura, elegante, equilibrato e di lunga persistenza. Il rosso deccellenza nella nostra linea di vini di alto livello, che esprimono già nel nome il loro stretto legame con la terra e le tradizioni dAbruzzo.

88,82 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 8337
Il nostro rosso più premiato accompagnato da unelegante e vivace custodia in metallo.
18,20 â‚¬
SKU: 8295
Il principe dei vini abruzzesi, un simbolo della nostra terra da secoli, proposto qui nella sua versione più classica. Prodotto con uve selezionate, affinato per un anno in serbatoi di acciaio inox e per un altro anno in grandi botti di rovere di Slavonia. Un vino autentico e inimitabile.
26,00 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 8094
Bottiglia da 3 litri del nostro rosso più premiato accompagnata da unelegante e vivace custodia in metallo. Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale letà e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza. &nbsp
599,90 â‚¬
SKU: 8093
Bottiglia da 3 litri del nostro rosso più premiato accompagnata da unelegante e vivace custodia in metallo. Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale letà e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza. &nbsp
499,90 â‚¬
SKU: 8092
Bottiglia da 3 litri del nostro rosso più premiato accompagnata da unelegante e vivace custodia in metallo. Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale letà e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza. &nbsp
399,90 â‚¬
SKU: 8091
Bottiglia da 3 litri del nostro rosso più premiato accompagnata da unelegante e vivace custodia in metallo. Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale letà e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza. &nbsp
249,90 â‚¬
SKU: 8090

Bottiglia da 3 litri del nostro rosso più premiato accompagnata da unelegante e vivace custodia in metallo. Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale letà e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza. &nbsp

189,91 â‚¬
SKU: 7199
Bottiglia da 3 litri del nostro rosso più premiato accompagnata da unelegante e vivace custodia in metallo. Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale letà e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza. &nbsp
56,00 â‚¬
SKU: 7101

Il carattere tipico delle uve Montepulciano dAbruzzo, rotondo e sottilmente speziato, si esalta in questa grappa potente e gentile, frutto di una paziente distillazione a bagnomaria in alambicchi a doppia caldaia: è la Grappa del Tatone.

Tatone in dialetto abruzzese significa nonno, e il nome ben si addice a questo distillato nobile, complesso e pulito, arrotondato e affinato dallinvecchiamento in barrique: una grappa da meditazione di gran classe.

17,70 â‚¬
SKU: 7087
Bottiglia da 1,5 litri del classico rosso abruzzese accompagnata da unelegante custodia in metallo.
18,45 â‚¬
More Products

Cantina Terra D'Aligi

La Cantina Terra D'Aligi è un gioiello enologico situato nella pittoresca regione dell'Umbria, in Italia. Questa cantina è famosa per la produzione di vini di alta qualità che rappresentano l'eccellenza enologica dell'Umbria. In questo articolo, esploreremo la storia della Cantina Terra D'Aligi, i suoi vigneti, il processo di produzione e i vini distintivi che la rendono una delle mete preferite dagli amanti del vino.

La Storia della Cantina Terra D'Aligi

La Cantina Terra D'Aligi vanta una storia di passione per la viticoltura che risale a diverse generazioni fa. Fondata da Mario D'Aligi nel 1960, la cantina è stata successivamente ampliata e sviluppata dal figlio Luigi, che ha portato avanti l'eredità di produzione di vini di alta qualità. Oggi, la Cantina Terra D'Aligi è gestita dalla terza generazione della famiglia D'Aligi, che mantiene viva la tradizione e l'impegno per la qualità dei vini prodotti.

I Vigneti della Cantina Terra D'Aligi

I vigneti della Cantina Terra D'Aligi si estendono su colline mozzafiato dell'Umbria, immerse in una bellezza naturale senza tempo. L'azienda si dedica alla coltivazione delle uve con metodi rispettosi dell'ambiente, preservando la biodiversità e la sostenibilità. Le varietà di uve coltivate includono Sagrantino, Sangiovese, Grechetto e Trebbiano, tra le altre. Grazie alla combinazione unica di clima, terreno e cura dei vigneti, le uve delle Cantina Terra D'Aligi acquisiscono caratteristiche distintive che si riflettono nei vini prodotti.

Il Processo di Produzione

La Cantina Terra D'Aligi segue un processo di produzione attento e scrupoloso, combinando tradizione e innovazione. La raccolta delle uve avviene a mano, garantendo che solo le uve migliori siano selezionate per la produzione del vino. Le uve vengono poi portate alle moderne cantine della Terra D'Aligi, dove avviene la vinificazione. L'uso di tecniche all'avanguardia, insieme alla passione e all'esperienza degli enologi, permette di ottenere vini di alta qualità che esprimono l'autenticità del territorio umbro.

I Vini Distintivi

La Cantina Terra D'Aligi offre una vasta selezione di vini che catturano l'anima e il gusto dell'Umbria. Tra i suoi vini distintivi, troviamo il Sagrantino di Montefalco, un rosso robusto e strutturato con note di frutta rossa e spezie. Inoltre, la cantina produce vini bianchi freschi come il Grechetto, con un bouquet fruttato e floreale. Ogni bottiglia di vino prodotta dalla Cantina Terra D'Aligi è il risultato di una passione profonda e di una dedizione alla qualità, che si riflettono nel sapore unico e nell'esperienza sensoriale che offre. Trebbiano d'Abruzzo DOC 2022 - Terra d'Aligi

Esperienze Enogastronomiche presso la Cantina Terra D'Aligi

La Cantina Terra D'Aligi offre esperienze enogastronomiche indimenticabili per i visitatori. È possibile partecipare a degustazioni guidate, immergendosi nella cultura del vino umbro e scoprendo le peculiarità dei vini prodotti. Inoltre, la cantina organizza visite ai vigneti, permettendo ai visitatori di conoscere da vicino il processo di coltivazione delle uve. L'azienda offre anche eventi speciali, come cene tematiche e abbinamenti gastronomici, che permettono di esplorare le sinergie tra il vino e la cucina umbra.

La Cantina Terra D'Aligi rappresenta l'eccellenza enologica dell'Umbria, con una storia di dedizione e passione per la produzione di vini di alta qualità. I suoi vigneti curati, il processo di produzione meticoloso e i vini distintivi testimoniano l'impegno costante della famiglia D'Aligi per l'arte e la tradizione vinicola. Visitare la Cantina Terra D'Aligi significa immergersi nell'atmosfera affascinante dell'Umbria, scoprendo il connubio tra territorio, cultura e vino.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi