SKU: 5980
Brand: San Felice
Annata 2023 Denominazione Bolgheri Bianco Doc Vitigni Alcol 12.5% Formato 0.75l Temperatura di servizio 10/12 °C
SKU: N/A
Brand: San Felice
Brunello di Montalcino DOCG "Le Viti del 1976" della cantina Campogiovanni è un vino rosso di straordinaria eleganza e complessità, nato dalle vigne storiche piantate nel 1976. Questo nobile vino toscano si distingue per il suo colore rosso rubino profondo con riflessi granata, che svela la sua maturità e raffinatezza.
SKU: N/A
Brand: San Felice
Brunello di Montalcino DOCG "Le Viti del 1976" della cantina Campogiovanni è un vino rosso di straordinaria eleganza e complessità, nato dalle vigne storiche piantate nel 1976. Questo nobile vino toscano si distingue per il suo colore rosso rubino profondo con riflessi granata, che svela la sua maturità e raffinatezza.
SKU: 13362
Brand: San Felice
Dagli oliveti della Tenuta Campogiovanni a Montalcino nasce un olio extravergine di oliva perfetto per chi ama i sapori autentici della Toscana. Il carattere deciso del Moraiolo si fonde con l’equilibrio del Frantoio, creando un gusto armonioso e vibrante.
SKU: N/A
Brand: San Felice
Vitigni Sangiovese e altri vitigni autoctoni Alcol 14% Formato 0.75l Temperatura di servizio 16/18 °C
SKU: N/A
Brand: San Felice
nnata 2022 Denominazione Chianti Classico Docg Vitigni Sangiovese, Pugnitello Alcol 13.5% Formato 0.75l Temperatura di servizio 16/18 °C
SKU: 19622
Brand: San Felice
I vigneti di Campogiovanni sono situati nel versante sud di Montalcino, zona dove un microclima particolare e la composizione del suolo creano un binomio ideale per una perfetta maturazione del sangiovese grosso. Campogiovanni è un Brunello di stile tradizionale, affinato mediamente tre anni in botti di rovere di Slavonia e tonneaux da 500 litri e 12 mesi in bottiglia. Si distingue per la sua finezza e longevità.
SKU: 14711
Brand: San Felice
I vigneti di Campogiovanni sono situati nel versante sud di Montalcino, zona dove un microclima particolare e la composizione del suolo creano un binomio ideale per una perfetta maturazione del sangiovese grosso. Campogiovanni è un Brunello di stile tradizionale, affinato mediamente tre anni in botti di rovere di Slavonia e tonneaux da 500 litri e 12 mesi in bottiglia. Si distingue per la sua finezza e longevità.
SKU: 18482
Brand: San Felice
Prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali, questa Riserva rappresenta per la San Felice la massima espressione del ‘terroir’ di Campogiovanni. Proveniente dalla accurata selezione di sangiovese grosso della vigna ‘Il Quercione’ di circa 2,5 ettari, è un vino che unisce rigore, concentrazione, eleganza oltre ad una straordinaria capacità di invecchiamento. Affina per 24 mesi in botti di rovere francese da 500 lt. (tonneaux) e 36 mesi in bottiglia.
Disponibile nel 2025
SKU: 18482
Brand: San Felice
Prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali, questa Riserva rappresenta per la San Felice la massima espressione del ‘terroir’ di Campogiovanni. Proveniente dalla accurata selezione di sangiovese grosso della vigna ‘Il Quercione’ di circa 2,5 ettari, è un vino che unisce rigore, concentrazione, eleganza oltre ad una straordinaria capacità di invecchiamento. Affina per 24 mesi in botti di rovere francese da 500 lt. (tonneaux) e 36 mesi in bottiglia.
Disponibile nel 2025
SKU: 18482
Brand: San Felice
Prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali, questa Riserva rappresenta per la San Felice la massima espressione del ‘terroir’ di Campogiovanni. Proveniente dalla accurata selezione di sangiovese grosso della vigna ‘Il Quercione’ di circa 2,5 ettari, è un vino che unisce rigore, concentrazione, eleganza oltre ad una straordinaria capacità di invecchiamento. Affina per 24 mesi in botti di rovere francese da 500 lt. (tonneaux) e 36 mesi in bottiglia.
Disponibile nel 2025
SKU: 18482
Brand: San Felice
Prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali, questa Riserva rappresenta per la San Felice la massima espressione del ‘terroir’ di Campogiovanni. Proveniente dalla accurata selezione di sangiovese grosso della vigna ‘Il Quercione’ di circa 2,5 ettari, è un vino che unisce rigore, concentrazione, eleganza oltre ad una straordinaria capacità di invecchiamento. Affina per 24 mesi in botti di rovere francese da 500 lt. (tonneaux) e 36 mesi in bottiglia.
Disponibile nel 2025
Cantina San Felice
Benvenuti nel mondo di Cantina San Felice, un'azienda vinicola situata nel cuore della Toscana, in Italia. Questa storica cantina, fondata nel 1968, rappresenta l'eccellenza enologica della regione, offrendo una vasta selezione di vini pregiati. In questo articolo, esploreremo la storia di Cantina San Felice, i suoi vini distintivi e l'esperienza unica che offre ai visitatori.
Fondazione di Cantina San Felice
La storia di Cantina San Felice ha inizio nel 1968, quando un gruppo di appassionati di vino ha deciso di fondare un'azienda vinicola nella pittoresca campagna toscana. Guidati dalla passione per il territorio e dalla volontà di preservarne le tradizioni vitivinicole, questi visionari hanno creato Cantina San Felice, dando vita a un'eccellenza enologica senza pari.
La Passione per il Sangiovese
Cantina San Felice è particolarmente rinomata per la sua dedizione al Sangiovese, il celebre vitigno toscano. Attraverso anni di ricerca e sperimentazione, l'azienda ha sviluppato una profonda comprensione di questa varietà di uva e ha affinato le tecniche di vinificazione per esaltarne le caratteristiche uniche. Il risultato sono vini di altissima qualità che esprimono appieno il territorio e la tradizione vinicola della Toscana.
Vini di Eccellenza
Chianti Classico
Il Chianti Classico è uno dei vini più rappresentativi di Cantina San Felice. Questo vino rosso, prodotto principalmente con uve Sangiovese, è un omaggio alla tradizione vinicola toscana. Il Chianti Classico di Cantina San Felice si distingue per il suo colore rubino intenso, i profumi complessi di frutti rossi e spezie e un gusto equilibrato e persistente.
Poggio Rosso
Tra i gioielli della cantina, troviamo il Poggio Rosso, un vino di grande eleganza e struttura. Ottenuto da uve Sangiovese selezionate con cura, questo vino si distingue per il suo bouquet intenso e avvolgente, con note di frutta matura, vaniglia e tabacco. Il Poggio Rosso rappresenta l'essenza della passione e della dedizione di Cantina San Felice per la produzione di vini di altissima qualità.
Esperienza Unica
Tour della Cantina
Cantina San Felice offre ai visitatori l'opportunità di scoprire da vicino il processo di produzione dei loro vini pregiati. Durante un tour guidato della cantina, gli ospiti potranno esplorare le antiche cantine, ammirare le botti di rovere utilizzate per l'invecchiamento dei vini e degustare alcune delle etichette più celebrate dell'azienda. È un'esperienza che permette di immergersi nella storia e nella passione che si nascondono dietro ogni bottiglia di Cantina San Felice.
Cucina Toscana
Oltre alla degustazione dei vini, Cantina San Felice offre anche un'esperienza culinaria straordinaria. Il ristorante dell'azienda propone piatti tipici della cucina toscana, preparati con ingredienti locali di alta qualità. I visitatori avranno l'opportunità di abbinare i vini della cantina con specialità locali, creando così un'armonia perfetta tra sapori e profumi.
Cantina San Felice rappresenta una destinazione imperdibile per gli amanti del vino e per coloro che desiderano immergersi nella cultura enologica toscana. La passione, la dedizione e la ricerca costante dell'eccellenza hanno reso questa cantina un punto di riferimento per la produzione di vini di altissima qualità. La combinazione di una ricca storia, vini di eccellenza e un'esperienza unica per i visitatori rendono Cantina San Felice una tappa imprescindibile per chi visita la Toscana.