SKU: 11830
Brand: Rinascita Lancianese
I nostri vigneti si sviluppano in un territorio particolarmente vocato, prevalentemente collinare su una superficie di oltre 500 ettari. I vitigni di produzione sono prevalentemente autoctoni e sono: Montepulciano, Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino, Cococciola e Passerina. Ad essi si affiancano alcuni vitigni internazionali, quali: lo Chardonnay, il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Pinot Grigio. La forma di allevamento delle viti più utilizzata è la pergola abruzzese.
SKU: 11829
Brand: Rinascita Lancianese
I nostri vigneti si sviluppano in un territorio particolarmente vocato, prevalentemente collinare su una superficie di oltre 500 ettari. I vitigni di produzione sono prevalentemente autoctoni e sono: Montepulciano, Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino, Cococciola e Passerina. Ad essi si affiancano alcuni vitigni internazionali, quali: lo Chardonnay, il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Pinot Grigio.
SKU: 11828
Brand: Rinascita Lancianese
I nostri vigneti si sviluppano in un territorio particolarmente vocato, prevalentemente collinare su una superficie di oltre 500 ettari. I vitigni di produzione sono prevalentemente autoctoni e sono: Montepulciano, Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino, Cococciola e Passerina.
SKU: 11826
Brand: Rinascita Lancianese
Colore rosso carico con leggeri riflessi violacei. Odore: complesso ed intenso, spiccano sentori di amarena,prugna e more. Sapore: corposo e rotondo, di notevole carica e morbida tannicità, con finale persistente e piacevole.
SKU: 11825
Brand: Rinascita Lancianese
I nostri vigneti si sviluppano in un territorio particolarmente vocato, prevalentemente collinare su una superficie di oltre 500 ettari. I vitigni di produzione sono prevalentemente autoctoni e sono: Montepulciano, Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino, Cococciola e Passerina.
SKU: 11824
Brand: Rinascita Lancianese
I nostri vigneti si sviluppano in un territorio particolarmente vocato, prevalentemente collinare su una superficie di oltre 500 ettari. I vitigni di produzione sono prevalentemente autoctoni e sono: Montepulciano, Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino, Cococciola e Passerina.
SKU: 11823
Brand: Rinascita Lancianese
La cantina è ubicata in prossimità del centro cittadino di Lanciano – c.da Iconicella, in un zona dell’Abruzzo storicamente vocata alla coltivazione delle uve e delle olive.
Cantina Rinascita Lancianese
È ben noto che l'Italia è famosa per la sua tradizione vinicola secolare e la qualità dei suoi vini. In ogni regione del paese, si possono scoprire cantine che producono vini di altissimo livello, con una ricchezza di storia e cultura che si riflette nei sapori e nei profumi. Tra queste cantine, la Cantina Rinascita Lancianese si distingue come un simbolo di eccellenza e tradizione nel cuore dell'Abruzzo. In questo articolo, esploreremo la storia, i vini e l'esperienza offerta dalla Cantina Rinascita Lancianese.
La Storia della Cantina Rinascita Lancianese
La Cantina Rinascita Lancianese ha radici profonde nella città di Lanciano, una piccola ma affascinante località situata nell'Abruzzo centrale. Fondata nel 1954 da un gruppo di viticoltori appassionati, la cantina è cresciuta nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento per la produzione di vini di qualità.
I Vini della Cantina Rinascita Lancianese
La Cantina Rinascita Lancianese si dedica alla produzione di una vasta gamma di vini che riflettono le caratteristiche uniche del territorio abruzzese. Tra i vini più rinomati, troviamo:
Montepulciano d'Abruzzo Riserva
Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva della Cantina Rinascita Lancianese è un vino rosso intenso e complesso. Ottenuto da uve selezionate e invecchiato in botti di rovere, questo vino offre un bouquet di aromi che spaziano dalle spezie al cioccolato, con una struttura elegante e un finale persistente.
Pecorino
Il Pecorino è un vino bianco fresco e vibrante, prodotto con uve del vitigno autoctono Pecorino. La Cantina Rinascita Lancianese mette in risalto le caratteristiche aromatiche di questa varietà, offrendo un vino dal profumo fruttato e dall'equilibrata acidità, ideale per accompagnare piatti a base di pesce e formaggi. Pecorino Spumante - Rinascita Lancianese
L'Esperienza alla Cantina Rinascita Lancianese
Una visita alla Cantina Rinascita Lancianese è un'esperienza indimenticabile per gli amanti del vino e per coloro che desiderano immergersi nella cultura vinicola italiana. Durante la visita guidata, gli ospiti avranno l'opportunità di scoprire i segreti della produzione vinicola, visitando le cantine e degustando i vini direttamente dai tini.
La Cantina Rinascita Lancianese è un vero e proprio gioiello nel panorama delle cantine italiane. Con la sua storia affascinante, i vini di qualità e l'esperienza coinvolgente che offre, rappresenta un luogo imperdibile per gli amanti del vino che desiderano scoprire le eccellenze enologiche dell'Abruzzo.