VINO SPUMANTE OTTENUTO CON RIFERMENTAZIONE IN AUTOCLAVE METODO CHARMAT PER 20/25 GIORNI, COLORE GIALLO PAGLIERINO CON PERLAGE FINE. AL NASO FRUTTATO CON NOTE DI MELA E PESCA GIALLA ACCANTO A UN TOCCO DI FIORI DI ACACIA. AL PALATO È ARMONICO E FRESCO DI BUONA INTENSITÀ. OTTIMO COME APERITIVO CON ANTIPASTI, POI TORTE E DOLCI, MA GRADITO ANCHE A TUTTO PASTO.
COLORE GIALLO PAGLIERINO. AL NASO SPICCANO NOTE DI PERA, PESCA, ALBICOCCA E SUSINA GIALLA. ALLA BOCCA È FRESCO, SAPIDO, BEVERINO, CON UNA LEGGERA NOTA DI MANDORLATO NEL FINALE.
COLORE INTENSO CON RIFLESSI GRANATA E PROFUMO INTENSO DI MARASCA E PRUGNA. AL PALATO SI PRESENTA DI OTTIMA ACIDITÀ E DI BUON CORPO, ARMONICO ED EQUILIBRATO. GRANDE STRUTTURA. PERFETTO CON PRIMI PIATTI SAPORITI E SECONDI DI CARNI ROSSE E CACCIAG1ONE.
COLORE ROSSO INTENSO CON RIFLESSI GRANATI. AL NASO È FRUTTATO E ELEGANTE, CON AROMI DI PRUGNA E MARASCA MATURE E ACCENNI DI VIOLA. AL PALATO GIOVANE, RICCO DI POLPA, DI OTTIMA FRESCHEZZA ACIDA. OTTIMO CON PRIMI PIATTI GUSTOSI, CARNI ROSSE E CACCIAGIONE.
VINO DI COLORE ROSSO INTENSO CON RIFLESSI VIOLACEI, CARATTERIZZATO DA UN PROFUMO DELICATO, MA INTENSO, CON NOTE DI FRUTTA ROSSA MATURA. IL SAPORE È SECCO, CON RETROGUSTO TENDENTE ALL'AMAROGNOLO MANDORLATO. DI GRANDE CORPO, PERSISTENTE, CON ELEGANTE STRUTTURA. ADATTO A PRIMI GUSTOSI E SECONDI PIATTI A BASE DI CARNE, FUNGHI E TARTUFI.
VINO FRIZZANTE OTTENUTO CON RIFERMENTAZIONE IN AUTOCLAVE PER 20/25 GIORNI. COLORE GIALLO PAGLIERINO CON ACCENNO DI PERLAGE FINE. AL NASO FRUTTATO CON NOTE DI MELA E PESCA. AL PALATO È ARMONICO E FRESCO DI MEDIA INTENSITÀ E MOLTO BEVERINO. OTTIMO COME APERITIVO CON ANTIPASTI POI PIATTI A BASE DI PESCE, TORTE E DOLCI.
COLORE GIALLO PAGLIERINO TENUE CON RIFLESSI VERDOLINI. AL NASO EMERGONO NOTE DI PESCA, BANANA E PERA. FINE E PERSISTENTE CON OTTIMA SPALLA ACIDA. AL PALATO FRESCO, STRUTTURATO E MORBIDO. CONSIGLIATO CON ANTIPASTI, MINESTRE E PRIMI PIATTI LEGGERI, SECONDI A BASE DI PESCE, CARNE BIANCA E FORMAGGI FRESCHI E STAGIONATI.
COLORE GIALLO PAGLIERINO TENUE CON RIFLESSI VERDOLINI. AL NASO EMERGONO NOTE DI PESCA, BANANA, PERA E IDROCARBURI. FINE E PERSISTENTE. AL PALATO FRESCO, STRUTTURATO, MORBIDO E APPENA AMMANDORLATO IN CHIUSURA. AGGRESSIVAMENTE PIACEVOLE. ANTIPASTI, MINESTRE E PRIMI PIATTI LEGGERI, SECONDI A BASE DI PESCE, CARNE BIANCA E ROSSA, FORMAGGI FRESCHI E STAGIONATI E SPEZIATI GRAZIE ALLA SUA IMPORTANTE STRUTTURA.
COLORE GIALLO PAGLIERINO INTENSO. OLFATTO SEGNATO DA NOTE PIACEVOLMENTE BURROSE, POI PERA, PESCA, MANDARINO E SELCE. PROFUMO DELICATO, MA ALLO STESSO TEMPO ESTREMAMENTE INTENSO. AL PALATO È FRESCO, POTENTE LUNGO E PERSISTENTE. ANTIPASTI, MINESTRE E PRIMI PIATTI LEGGERI, CARNI BIANCHE E ROSSE, PESCE, FORMAGGI FRESCHI E MEDIAMENTE STAGIONATI.
COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOLINI. NASO PERCORSO DA SENTORI DI PESCA, FIORI D'ACACIA E MIELE. AL PALATO BUONA MINERALITÀ, EQUILIBRATO, FRESCO, PIACEVOLMENTE ASCIUTTO NEL FINALE E DI SPALLA LARGA. PESCE, FORMAGGI FINO A CARNI ROSSE GRAZIE ALLA SUA IMPORTANTE STRUTTURA.
COLORE GIALLO PAGLIERINO MOLTO INTENSO. OLFATTO SEGNATO DA SENTORI DI PIETRA FOCAIA, VANIGLIA CON SENTORI TOSTATI E DELICATAMENTE SPEZIATI. IN BOCCA RISULTA ELEGANTE, MORBIDO E DI LUNGA PERSISTENZA CON UNA BUONA SPALLA. ANTIPASTI E PRIMI PIATTI LEGGERI, SECONDI DI CARNI BIANCHE E PESCE, FORMAGGI FRESCHI E STAGIONATI.
COLORE GIALLO PAGLIERINO TENUE. NASO PERCORSO DA NOTE DI ALBICOCCA, PERA IN CONFETTURA, ERBE OFFICINALI. IN BOCCA ROTONDO ED AVVOLGENTE, FRESCO E PIACEVOLMENTE SAPIDO NEL FINALE. ESTREMAMENTE EQUILIBRATO E OTTIMA MINERALITÀ. ANTIPASTI, PRIMI PIATTI LEGGERI, SECONDI A BASE DI CARNE BIANCA, PESCE, FORMAGGI FRESCHI E STAGIONATI.
Cantina Produttori del Gavi
Benvenuti nel mondo di Cantina Produttori del Gavi, una delle cantine più rinomate del Piemonte per la produzione di vini bianchi di alta qualità . In questo articolo, esploreremo la storia, i vigneti, la vinificazione artigianale e le eccellenze enologiche di Cantina Produttori del Gavi. Preparatevi a scoprire l'eleganza e il fascino dei vini bianchi del Gavi.
La Storia di Cantina Produttori del Gavi
La Cantina Produttori del Gavi vanta una storia radicata nella tradizione vitivinicola del Piemonte. Fondata negli anni '50 del XX secolo, la cantina rappresenta l'unione di diverse famiglie di viticoltori del territorio del Gavi, accomunate dalla passione per il vino. Da allora, Cantina Produttori del Gavi si è affermata come punto di riferimento per i vini bianchi di qualità .
I Vigneti di Cantina Produttori del Gavi
I vigneti di Cantina Produttori del Gavi si estendono sulle colline del Gavi, un territorio ricco di tradizione vitivinicola nel Piemonte. Qui, le uve Cortese, coltivate con cura e rispetto per l'ambiente, trovano un ambiente ideale per esprimere le loro caratteristiche distintive. I viticoltori dedicati lavorano in simbiosi con la natura per ottenere uve di eccellente qualità .
La Vinificazione Artigianale
Cantina Produttori del Gavi si impegna ad adottare un'approccio artigianale nella vinificazione dei suoi vini. Ogni fase del processo, dalla raccolta delle uve alla fermentazione e all'affinamento, viene curata con estrema attenzione per preservare l'integrità e le caratteristiche uniche delle uve Cortese. Questo impegno si traduce in vini che esprimono l'anima del territorio del Gavi.
I Vini Bianchi Eccezionali di Cantina Produttori del Gavi
I vini bianchi prodotti da Cantina Produttori del Gavi sono apprezzati per la loro eleganza, freschezza e complessità aromatica. Il Gavi DOCG, il vino più rappresentativo della cantina, si distingue per la sua mineralità , i profumi floreali e la piacevole acidità . Ogni sorso di un vino di Cantina Produttori del Gavi è un'esperienza di piacere per il palato.
L'Esperienza di Degustazione
Una visita a Cantina Produttori del Gavi offre l'opportunità di vivere un'esperienza di degustazione unica. I sommelier esperti vi guideranno alla scoperta dei vini e vi sveleranno i segreti dell'abbinamento con i piatti locali. Potrete assaporare i vini bianchi del Gavi, immergendovi nella loro complessità e apprezzando l'eleganza che caratterizza ogni calice.
L'Impegno per la SostenibilitÃ
Cantina Produttori del Gavi è fortemente impegnata a preservare l'ambiente e a promuovere pratiche sostenibili. Dalla gestione responsabile dei vigneti all'utilizzo di energie rinnovabili e all'ottimizzazione dei processi produttivi, la cantina si impegna a ridurre l'impatto ambientale e a preservare il territorio per le generazioni future.
Riconoscimenti e Accolades
L'impegno costante verso l'eccellenza ha portato Cantina Produttori del Gavi a ricevere numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale. Questi riconoscimenti testimoniano la qualità dei vini prodotti e l'attenzione ai dettagli che caratterizza ogni fase del processo di vinificazione. Cantina Produttori del Gavi è un punto di riferimento per gli amanti dei vini bianchi di alta qualità .
Cantina Produttori del Gavi incarna l'eccellenza dei vini bianchi del Piemonte. I suoi vini, frutto di una tradizione secolare e della passione dei viticoltori, sono un omaggio alla bellezza e all'unicità del territorio del Gavi. Lasciatevi conquistare dalla freschezza, dall'eleganza e dalla complessità dei vini di Cantina Produttori del Gavi.