Donnafugata

SKU: 1275
CARTOLINA DA PANTELLERIA: Moderna cassetta di legno e plexiglass con Lighea 2019 Zibibbo Sicilia Doc e Kabir 2019 Moscato di Pantelleria Doc.
50,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1272

Cofanetto multidisplay cartotecnica da 2 bottiglie da 750 ml con:

ANGHELI 2016 Merlot e Cabernet Sauvignon Sicilia Doc TANCREDI 2019 Terre Siciliane Igt

52,20 €
SKU: 1269

La nuova confezione Il Gattopardo di Donnafugata cassetta in legno racchiude 4 bottiglie tutti vini rossi dal Sedàra rosso giovane a Mille e una Notte rosso complesso e morbido.

141,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1266

Prestigiosa  cassetta in legno da 3 bottiglie, che si trasforma in cavalletto da tabvolo ed in scatola dei colori, con Vigna di Gabri 2017, Floramundi 2017, Sul Vulcano 2017.

98,90 €
SKU: 1264
La Grappa “Ben Ryé” di Donnafugata nasce da vinacce di uve appassite di Zibibbo utilizzate per la produzione del noto Passito di Pantelleria, con affinamento finale in piccole botti di rovere per 12 mesi. Intensi ed esuberanti profumi di frutta esotica, agrumi canditi, uvetta e spezie dolci invitano ad un sorso molto morbido, elegante e lunghissimo.
37,41 €
SKU: 1257

La Grappa “Mille e una Notte” è un distillato siciliano dai ricchi profumi fruttati e dal carattere morbido ed elegante, ottenuto dalla distillazione discontinua della vinacce di Nero d’Avola provenienti dalla produzione dell’omonimo vino, con invecchiamento in piccoli carati di rovere. Esprime nuance di miele, frutta secca tostata e frutta sciroppata in un sorso caldo, rotondo e armonico

37,41 €
SKU: 1255

Giallo ambrato lucente, al naso esprime un meraviglioso profilo olfattivo composto da note di albicocca e pesca, fichi secchi e miele, erbe aromatiche e note minerali. Profumi intensi ed ammalianti, solari e mediterranei, che aprono ad un assaggio immenso per complessità, perfetto nella fusione tra dolcezza, sapidità e morbidezza. Lunghissimo, interminabile, struggente. Rigorosamente a fine pasto, il “Ben Ryé” è perfetto accompagnamento di formaggi erborinati o molto stagionati e foie gras. Ottimo anche su dolci di ricotta e pasticceria secca.

35,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1253

Rubino. Al naso si esprime con sentori di piccoli frutti rossi, note di sottobosco, toni speziati di cannella e pepe nero e cenni balsamici. Al palato vanta una buona struttura, i tannini sono ben integrati e la persistenza è ottima. Ottimo in abbinamento a risotti, carni rosse e selvaggina, è da provare anche con le zuppe di legumi.

73,44 €
SKU: 1251

Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.

Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.

41,89 €
SKU: 1249

Rosso rubino luminoso il colore alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, con iniziali sentori fruttati di fragolina e di ribes completati da gradevoli note floreali. A seguire, sfumature di cannella e di noce moscata impreziosiscono ulteriormente il quadro al naso. L’assaggio prosegue sulla stessa strada tracciata dall’olfatto, dimostrandosi armonico nella trama tannica, equilibrato e persistente.

Ottimo con le seconde portate a base di carne, è da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.

25,57 € 23,01 €
SKU: 1247
L’Angheli di Donnafugata è un vino rosso siciliano dal carattere internazionale, ottenuto da uve Merlot e Cabernet Sauvignon e maturato per 12 mesi in barrique e botti medie. È caratterizzato da profumi speziati e mediterranei, di frutti di bosco, liquirizia, grafite ed erbe aromatiche. Il sorso è dotato di struttura, equilibrio e persistenza
19,81 €
SKU: 1244

Il Nero d'Avola "Sherazade" è un vino rosso mediterraneo, vestito di spezie al naso e accompagnato da sentori di frutta fresca, leggermente minerale e fumé. Al palato si avverte molto bene il frutto ed è piacevolmente rinfrescante. Racconta storie e mantiene vivo il discorso

17,59 €
SKU: 1242

"La Bella Sedara" di Donnafugata è un vino quotidiano e molto versatile che nasce da uve Nero d'Avola e altre piccole percentuali di uve rosse del territorio della Sicilia sud-occidentale. Il corredo olfattivo è composto da note di fragranti e succosi frutti di bosco e accenti speziati di pepe nero. Al sorso intrattiene e affascina grazie ad una vibrante freschezza e una viva sapidità, che rendono questo rosso il perfetto compagno per la tavola di tutti i giorni

16,05 €
SKU: 1240

Giallo paglierino, al naso esprime un bellissimo profilo olfattivo composto da note di frutta a polpa gialla, pesca ed albicocca, di vaniglia e di burro. In bocca è rotondo, avvolgente, strutturato e di buon equilibrio grazie ad una buona componente acida. Chiude con un bel finale, di ottima persistenza.

A tutto pasto, il “Chiarandà” è vino bianco che ben si abbina a piatti tipici della cucina siciliana come la pasta alla Norma, sformati di

64,40 € 57,96 €
SKU: 650

Un rosso prestigioso per collezionisti, ambasciatore di due eccellenze del Made in Italy. Dal colore rosso rubino intenso, Tancredi 2016 Limited Edition unisce note di frutta rossa, gelso e mirtillo, a note balsamiche e delicati sentori di liquirizia e tabacco dolce. Al palato esprime tutta la sua personalità avvolgente con tannini perfettamente integrati e lunga persistenza.

36,90 €
SKU: 609
Il Ben Ryé Donnafugata è uno dei passiti siciliani più famosi in Italia e nel mondo, divenuto un paradigma del Passito di Pantelleria. Il suo nome significa in arabo “figlia del vento”, epiteto attribuito a quest’isola del Mediterraneo, colpita da venti che soffiano sui grappoli d’uva e sulle coltivazioni portando con sé profumi intensi e molto caratteristici, gli stessi che troviamo nel vino. L’immagine che decora l’etichetta è realizzata dal designer Nicola Vitale e illustra il lavoro e la fatica dei viticoltori in questo territorio, illuminati da un’intensa luce solare, con sullo sfondo il ‘dammuso’, una tipica architettura dell’isola.
61,60 €
SKU: 603
Il Mille e una Notte Donnafugata è un vino rosso classificato come Terre Siciliane IGT. Nasce nella Sicilia sud-occidentale, presso la tenuta Contessa Entellina della società agricola Donnafugata. Il nome del vino è un omaggio al capolavoro della letteratura orientale "Le Mille e una Notte", raccolta di fiabe celebre in tutto il mondo.
62,42 €
SKU: 572

Dalla collaborazione tra D&ampG e Donnafugata nasce Rosa, il primo vino Dolce e Gabbana, inedito vino Doc rosato dalla personalità fruttata e floreale, blend originale di due vitigni a bacca nera, tra i più rappresentativi della viticoltura siciliana: il Nerello Mascalese ed il Nocera. Annata: 2022. Cantina: Donnafugata.

27,50 €
Discover
ESAURITO

Cantina Donnafugata

Sei mai stato incantato dall'idea di immergerti nella storia e nella tradizione di una delle cantine più prestigiose d'Italia? Se sì, allora non puoi perdere l'opportunità di scoprire tutto sulla Cantina Donnafugata, un simbolo di eccellenza vinicola nel cuore della Sicilia.

Situata nella pittoresca regione di Marsala, la Cantina Donnafugata è un'azienda vinicola che incarna l'eleganza e la raffinatezza dell'enologia siciliana. Fondata con una visione audace e un profondo rispetto per la terra, la cantina si distingue per la produzione di vini distintivi e di alta qualità che riflettono il carattere unico del territorio circostante.

Storia e Background

La storia della Cantina Donnafugata ha inizio nel 1983 quando Giacomo Rallo e sua moglie Gabriella Anca decidono di trasformare la loro passione per il vino in una realtà concreta. Il nome "Donnafugata" è un omaggio al celebre romanzo di Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, che racconta la storia di una regina in fuga, simboleggiando l'idea di libertà e rinascita.

Eredità e Tradizione

Negli anni, la cantina ha saputo preservare e valorizzare la sua eredità familiare, tramandando di generazione in generazione il savoir-faire vinicolo che caratterizza i loro vini.

Località e Clima

Le vigne della Cantina Donnafugata si trovano in posizioni privilegiate, beneficiando di un clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle uve. I terreni vulcanici conferiscono ai vini una mineralità distintiva e una complessità aromatica unica.

Varietà di Uve

La cantina coltiva una vasta gamma di varietà autoctone e internazionali, tra cui il Nero d'Avola, il Catarratto, il Grillo e il Chardonnay, che vengono accuratamente selezionate per garantire la massima qualità e espressione del territorio.

Processo di Vinificazione

Raccolta e Selezione

La vendemmia avviene manualmente per assicurare una selezione accurata delle uve migliori, che vengono poi trasportate in cantina per il processo di vinificazione.

Tecniche di Vinificazione

La Cantina Donnafugata adotta moderne tecniche di vinificazione, combinando tradizione e innovazione per ottenere vini di grande finezza ed eleganza.

Invecchiamento e Imbottigliamento

I vini maturano in botti di rovere e acciaio inox per il periodo necessario a sviluppare complessità e struttura, prima di essere imbottigliati e pronti per essere apprezzati dai consumatori.

Vini di Firma

Etichette Iconiche

Tra le etichette più celebri della Cantina Donnafugata spiccano vini come il "Mille e una Notte", un rosso elegante e avvolgente, e il "Ben Ryé", un passito di Zibibbo che incanta per la sua dolcezza e freschezza.

Varietà Popolari

Oltre ai vini iconici, la cantina produce una vasta gamma di vini bianchi, rossi e rosati che soddisfano i palati più esigenti e appassionati di vino.

Pratiche di Sostenibilità

Iniziative Ambientali

Impegnata nella tutela dell'ambiente, la Cantina Donnafugata adotta pratiche agricole sostenibili e riduce al minimo l'impatto ambientale delle proprie attività.

Responsabilità Sociale

La cantina promuove iniziative a sostegno delle comunità locali e si impegna a garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose per i propri dipendenti.

Premi e Riconoscimenti

Accolto Internazionali

I vini della Cantina Donnafugata hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale, attestando la loro qualità e prestigio sul mercato globale.

Acclamazioni Critiche

Critici e esperti del settore enologico hanno elogiato costantemente i vini della Cantina Donnafugata per la loro complessità aromatica, struttura e longevità.

Visita alla Cantina Donnafugata

Tour e Degustazioni

La cantina offre visite guidate dei propri vigneti e delle strutture di produzione, dando ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'affascinante mondo del vino.

Offerte di Ospitalità

Per coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza del vino, la Cantina Donnafugata organizza degustazioni guidate e esperienze gastronomiche indimenticabili.

Presenza Online e Distribuzione

Piattaforma E-commerce

I vini della Cantina Donnafugata sono disponibili per l'acquisto online attraverso il loro sito web, offrendo ai consumatori la comodità di ordinare i propri vini preferiti da casa.

Rete di Distribuzione Globale

La cantina esporta i propri vini in tutto il mondo, collaborando con distributori e importatori per garantire una presenza globale e un accesso facilitato ai mercati internazionali.

Collaborazioni e Partnership

Progetti Collaborativi

La Cantina Donnafugata collabora con chef stellati, artisti e designer per creare esperienze uniche e innovative che valorizzano il connubio tra cibo, arte e vino.

Partner di Distribuzione

Grazie a partnership strategiche con aziende leader nel settore della distribuzione, i vini della Cantina Donnafugata sono disponibili nei migliori ristoranti e enoteche di tutto il mondo.

Recensioni dei Clienti e Testimonianze

I clienti della Cantina Donnafugata elogiano costantemente la qualità dei loro vini, lodando l'armonia, l'eleganza e il carattere distintivo che li contraddistingue.

Prospettive Future e Piani di Espansione

La Cantina Donnafugata guarda al futuro con ottimismo, continuando a investire in innovazione e ricerca per mantenere la propria posizione di leadership nel panorama vinicolo internazionale.

In conclusione, la Cantina Donnafugata rappresenta un'autentica eccellenza enologica, un luogo dove la tradizione si fonde con l'innovazione per creare vini di straordinaria qualità e carattere. Con una storia ricca di successi e un occhio rivolto al futuro, questa cantina continua a stupire e deliziare gli amanti del vino di tutto il mondo.

Domande Frequenti

Quali sono i vini più famosi prodotti dalla Cantina Donnafugata?

La Cantina Donnafugata è nota per vini iconici come il "Mille e una Notte" e il "Ben Ryé", ma produce anche una vasta gamma di altri vini bianchi, rossi e rosati.

Dove posso acquistare i vini della Cantina Donnafugata?

I vini della Cantina Donnafugata sono disponibili presso rivenditori specializzati, enoteche selezionate e online tramite il loro sito web.

La Cantina Donnafugata organizza visite guidate?

Sì, la Cantina Donnafugata offre tour guidati dei propri vigneti e strutture di produzione, con possibilità di degustazione dei loro vini.

Quali sono le pratiche di sostenibilità adottate dalla Cantina Donnafugata?

La Cantina Donnafugata adotta pratiche agricole sostenibili e si impegna per la tutela dell'ambiente e il benessere delle comunità locali.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi