SKU: 15541
Brand: Mito
"Amato Taurasi" è un raffinato vino rosso prodotto con uve attentamente selezionate di Aglianico. A Nusco, piccolo centro tra le valli dell’Ofanto e del Calore, tre amici producono insieme un vino rosso capace di rappresentare una realtà tipicamente Irpina, ma che al tempo stesso dimostra e racchiude uno stile internazionale, il Taurasi Amato. Il colore con cui si presenta alla vista è un rosso rubino scuro, intenso e brillante. Un vino capace di regalare all'olfatto piacevoli sensazioni odorose floreali e fruttate, che ricordano frutti neri e fiori di rosa, amalgamati a sentori di violetta di campo e ad un sorprendente aroma di liquirizia. In bocca il sorso è raffinato, ricco e morbido, con tannini setosi e il finale lungo da assaporare senza fretta che garantisce al palato un ampio senso di appagamento. Ottimo da servire insieme a pasta al ragù di carne, spezzatini di selvaggina, formaggi stagionati o con deliziosi fegatelli alla griglia.
SKU: 15540
Brand: Mito
"Dunsogno" è un ottimo vino rosso prodotto con uve 100% Aglianico. Contrada Mito opera a Nusco, nel territorio dell’Irpinia, affidata a Riccardo Cotarella colui che ha prodotto vini eccellenti tra cui l'Aglianico "Dunsogno", nome nato come omaggio al sogno dei tre soci della cantina.Alla mescita il colore è un rosso rubino scuro ed attraente. Al naso i primi profumi percepiti sono quelli fruttati di piccoli frutti neri, come la succosa mora di rovo e il mirtillo nero. Susseguono gradevoli note floreali e sentori di caffè appena tostato.Il sorso è elegante, strutturato e fresco, con tannini lisci e morbidi; la chiusura è ricca e morbida e lascia in bocca un piacevole sapore tutto da assaporare.Si abbina perfettamente a selvaggina e a carne rossa, a primi piatti con sughi elaborati, e secondi piatti speziati.
SKU: 15539
Brand: Mito
Greco di Tufo "Lincanto" presentato da Contrada Mito, è un ottimo vino bianco prodotto con uve dell’omonimo vitigno. L’azienda nasce dall’intenzione dei fratelli Palmieri di valorizzare i terreni di famiglia a Nusco destinati ai vigneti da quattro generazioni, producendo vini dalle infinite sfaccettature puntando sull’eccellenza.Dopo averlo versato nel calice si può ammirare il suo colore meraviglioso colore giallo luminoso. Al naso risalta principalmente il profumo floreale e spiccato di gelsomino, con sentori di pesca gialla dolce e matura, e piacevoli note lievemente mandorlate.Al palato si esprime ricco e armonico, ma è anche intenso e con un retrogusto di agrumi canditi. Un sorso con un'eccellente persistenza in bocca.Si può gustare come aperitivo, ma si può abbinare ad antipasti leggeri di pesce, primi piatti con le vongole o alle verdure e formaggi freschi.
SKU: 15538
Brand: Mito
"Lessenza" è un fantastico vino bianco prodotto dalla cantina Mito con uve 100% Fiano, a Nusco. Il costante controllo sull’intero percorso della filiera, permette una chiara tracciabilità dei vini, garantendo un alto standard qualitativo.L’attento esame visivo del calice rileva un bellissimo colore giallo paglierino con riflessi dorati e verdolini. Al naso esprime un bagaglio aromatico di frutta tropicale, con note agrumate di zeste di limone, sentori di timo aromatico e di dolci fiori di acacia.Al palato il gusto è fresco e minerale, il suo retrogusto ha richiami floreali e di frutta secca, per un sorso particolarmente lungo e persistente.Si abbina perfettamente a primi piatti marinari e a secondi piatti di carne bianca, eccezionale con le verdure grigliate .
Cantina Mito: Scoprire l'Essenza della Cultura Vinicola Italiana
Se sei un appassionato di vino con una predilezione per gusti squisiti, esplorare il mondo della Cantina Mito è un'avventura che non vuoi perdere. Incastonata nel cuore dell'Italia, la Cantina Mito è un testimonio dell'antica eredità e dell'affascinante allure dell'arte vinicola italiana. Dalle sue umili origini alle sue moderne innovazioni, questo articolo ti porta in un viaggio attraverso la storia, i processi e le prelibate offerte della Cantina Mito.
Svelare le Origini della Cantina Mito
Nelle pittoresche vedute dell'Italia, la Cantina Mito ha visto la luce. Fondata decenni fa, le radici di questa cantina risalgono a una piccola famiglia con un grande sogno. La passione del fondatore per la coltivazione delle uve più pregiate e la creazione di vini eccezionali ha dato vita all'eredità della Cantina Mito.
L'Arte della Viticoltura: Nutrire le Uve con Cura
Alla Cantina Mito, la viticoltura è un'opera d'arte. Il processo inizia con una cura meticolosa delle viti. Dalla potatura al raccolto, ogni passo viene eseguito con precisione per garantire che le uve maturino al massimo delle loro potenzialità. Il clima favorevole e il terreno fertile della regione svolgono un ruolo cruciale nella coltivazione di uve che portano con sé l'essenza del terroir italiano.
Abbracciare la Tradizione: Pratiche Biologiche e Sostenibili
La Cantina Mito è orgogliosa di preservare la tradizione pur abbracciando pratiche sostenibili. L'uso di metodi biologici non solo preserva la salute del terreno, ma migliora anche i sapori naturali delle uve. Questo impegno per la sostenibilità si riflette in ogni bottiglia, in cui il gusto della terra è celebrato.
La Maestria dell'Enologia: Dalle Uve alle Bottiglie
La trasformazione delle uve nei migliori vini italiani è un lavoro d'amore alla Cantina Mito. Le uve vengono accuratamente selezionate, ordinate e delicatamente pressate per estrarre il succo più puro. Questo succo viene poi meticolosamente fermentato e invecchiato per creare vini che incarnano l'essenza della regione.
Eccellenza nel Blend: L'Abilità del Vignaiolo
La Cantina Mito vanta un team di abili vignaioli che possiedono una comprensione innata delle varietà d'uva. Mescolano abilmente diverse varietà di uva per creare vini unici e ben bilanciati che catturano le sfumature di sapore e aroma, affascinando i sensi dei conoscitori di vino. Amato Taurasi Docg 2015 Mito
Una Sinfonia di Sapori: Esplorare la Collezione di Vini della Cantina Mito
La collezione di vini della Cantina Mito è l'incarnazione del terroir diversificato dell'Italia. Dai rossi robusti ai bianchi delicati, ogni bottiglia racconta una storia della terra da cui proviene. L'artigianato meticoloso e la dedizione alla qualità assicurano che ogni sorso sia un viaggio attraverso i vigneti.
Etichette Iconiche: Celebrare Tradizione e Innovazione
Le etichette dei vini della Cantina Mito sono un mix di tradizione e innovazione. Le etichette classiche rendono omaggio all'eredità della cantina, mentre quelle innovative riflettono lo spirito dinamico dell'enologia moderna. Questa fusione crea una narrazione visiva che completa l'esperienza sensoriale di degustare i vini.
Visitare la Cantina Mito: Il Pellegrinaggio di un Amante del Vino
Per chi cerca un'esperienza vinicola immersiva, una visita alla Cantina Mito è un must. La cantina apre le sue porte agli appassionati, offrendo tour guidati tra i vigneti e le cantine. I visitatori possono vedere di persona la dedizione che viene messa nella creazione di ogni bottiglia e dedicarsi a sessioni di degustazione che elevano l'apprezzamento dei vini italiani.
Nel mondo del vino, la Cantina Mito si erge come faro dell'artigianato e della tradizione italiana. Dalle sue pratiche biologiche all'abile enologia, ogni elemento contribuisce alla sinfonia di sapori che definisce la sua collezione. Intraprendi un viaggio alla Cantina Mito e scopri l'essenza della cultura vinicola italiana attraverso ogni bottiglia meticolosamente creata.